Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Assenze per malattia e fasce orarie di reperibilità. Cambieranno di nuovo ma per la prima volta saranno previste deroghe
19/01/2010 Colto da sacro furore contro i dipendenti pubblici il ministro Brunetta modifica per l'ennesima volta le fasce che entreranno in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione in G.U.
-
Passaggi di profilo personale ATA. I bandi di concorso a fine gennaio
14/01/2010 Primo incontro interlocutorio al Miur.
-
Mobilità del personale docente, educativo ed Ata della scuola. Ripreso il confronto al Miur
14/01/2010 Dopo l’interruzione delle festività, è ripresa in questi giorni la trattativa per il rinnovo del contratto per la mobilità 2010-2011.
-
Finanziamenti alle scuole: la FLC impugna la nota sul programma annuale 2010
13/01/2010 In una recente nota diffusa il 22 dicembre 2009 il Miur detta le regole per il programma annuale 2010. Si tagliano ulteriormente le risorse e si costringono le scuole a pasticciare i conti rendendo la gestione economico-finanziaria tutt'altro che trasparente. Vengono ignorati come se non esistessero il Regolamento di contabilità e il cosiddetto "Capitolone". Per la FLC una nota illegittima che mette le scuole nelle condizioni di non poterla applicare.
-
Regolamenti secondaria superiore: i tempi sono scaduti. Occorre rinviare
12/01/2010 Con una lettera ai Presidenti dei gruppi parlamentari e delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato ribadita la necessità, ormai nelle cose, del rinvio almeno di un anno dell’attuazione
-
Personale ATA: prima posizione economica, indicazioni operative
12/01/2010 Il Miur fornisce indicazioni sulle modalità di attribuzione della prima posizione economica qualora, a seguito allo scorrimento delle graduatorie, queste risultino esaurite.
-
La FLC CGIL proclama lo stato d'agitazione di tutto il personale del comparto scuola statale
12/01/2010 Nei prossimi giorni la tempistica e le modalità delle iniziative di mobilitazione.
-
Secondo ciclo: incontro tecnico al Miur
09/01/2010 Tempistica ridottissima per l'attuazione dei regolamenti, che è però confermata per l'anno scolastico 2010/2011. Impegni per alcune modifiche, che devono però essere condivise con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole ridotti del 25%
08/01/2010 Le scuole costrette ridurre il servizio e ad aumentare i carichi di lavoro del personale dipendente dalle ditte di pulizia e degli stessi collaboratori scolastici.
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
2009, bilancio di un anno per i settori della conoscenza
31/12/2009 Auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo a tutti i colleghi.
-
Contratti di disponibilità. Pubblicato il decreto bis: le domande entro il 14 gennaio 2010
23/12/2009 Inclusi i supplenti con almeno 180 giorni di servizio nel 2008/09. Estesa l'applicazione anche agli educatori.
-
Mobilità del personale docente, educativo ed Ata della scuola per il 2010-2011
22/12/2009 Il punto sulla trattativa in corso al Miur.
-
Precari scuola. Chiarimenti sull'utilizzo delle graduatorie prioritarie, il riconoscimento del punteggio e la convenzione INPS
21/12/2009 Risolte alcune ambiguità dei "contratti di disponibilità" e sul riconoscimento del punteggio. Chiarimenti dall'INPS sull'indennità di disoccupazione "a intermittenza".
-
Personale ATA, il 13 gennaio il confronto sui bandi di concorso per il passaggio di profilo
20/12/2009 Sintesi dell'incontro del 17 dicembre 2009 tra Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e i sindacati. Si attende di avere l'informativa completa sui bandi e sui test della seconda posizione.
-
Seconda posizione economica personale ATA, come partecipare alle prove suppletive
18/12/2009 Il Miur elenca le casistiche per l'effettuazione della prova selettiva suppletiva con i test riservata a coloro che per motivi tecnici o giustificati motivi non hanno potuto partecipare alla precedente selezione. Il 21 dicembre 2009 scade il termine per presentare la domanda.
-
Precari scuola: convenzioni con le Regioni. Le domande entro il 14 gennaio 2010 salvo diverse indicazioni a livello regionale
18/12/2009 Il Miur fornisce un modello per partecipare ai "contratti di disponibilità" previsti dalle convenzioni regionali.
-
Le nostre scuole pubbliche stanno perdendo di dignità
18/12/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Collocamento a riposo Dirigenti Scolastici, Docenti e Ata: domande entro il 16 gennaio 2010
17/12/2009 In attesa della direttiva per l'applicazione delle norme sul pensionamento forzato (Art. 72 legge 133/08), emanato il decreto e la circolare di accompagnamento.
-
Pensionamento forzato docenti e ATA. Disponibile la direttiva ministeriale
17/12/2009 Le disposizioni del Ministero, in corso di registrazione, per il mantenimento in servizio dopo i 65 anni e con 40 anni di contributi.
-
Decurtazione assenze per malattia. A Roma un'altra vittoria della FLC
16/12/2009 Continua l'azione della FLC per bloccare una delle norme più oltraggiose del decreto Brunetta: colpire i lavoratori ammalati.
-
Il Ministro Gelmini a Ballarò
16/12/2009 Affermazioni del ministro che non trovano riscontro nella realtà. Alcune dichiarazioni risultano oltraggiose oltre che inesatte. Ma si tratta di un dire costruito per i mezzi di comunicazione privo di contenuti e di un progetto generale di scuola. Le risposte punto per punto alle sue inesattezze.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
15/12/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, dicembre 2009.
-
Assenze per malattia e taglio dello stipendio, la FLC vince i primi ricorsi
15/12/2009 Sbagliato decurtare il compenso delle ore eccedenti. La FLC vince i primi ricorsi contro una delle misure più odiose volute da Brunetta: il taglio dello stipendio ai lavoratori ammalati.
-
Passaggi di profilo personale ATA. Le domande si presentano dal 29 gennaio al 17 febbraio 2010
15/12/2009 Il Miur pubblica l'avviso di indizione della procedura di selezione per i passaggi di profilo definiti dal CCNI sottoscritto definitivamente il 3 dicembre 2009
-
11 dicembre 2009: è tempo di una scelta responsabile
11/12/2009 Lettera della FLC Cgil alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025