Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Proroghe dei contratti per supplenze del personale scolastico
21/06/2011 Emanata la nota con le indicazioni per prorogare le supplenze del personale scolastico
-
Appalti per le pulizie nelle scuole: prorogati i contratti in essere e ritirati i licenziamenti dei lavoratori degli appalti
20/06/2011 Vince la mobilitazione e l'unità dei lavoratori pubblici e privati. Subito un incontro al Miur per difendere l'occupazione dei lavoratori pubblici e per migliorare i servizi scolastici.
-
Seconda posizione economica ATA: pronto il software per la simulazione della prova selettiva
16/06/2011 Le prove si svolgeranno tra il 4 e l’8 luglio 2011.
-
ATA ex enti locali: la Corte europea condanna l'Italia
16/06/2011 Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
Personale ATA, mobilità professionale: si riapre il confronto
14/06/2011 Un incontro interlocutorio per valutare le condizioni di riapertura della mobilità professionale sulla base dell'accordo sottoscritto a marzo 2009.
-
Sottoscritta l’intesa sulle risorse contrattuali per l’anno scolastico 2011-2012
01/06/2011 L’intesa sottoscritta al MIUR conferma i criteri utilizzati nel corrente anno scolastico e consente alle scuole di programmare l’utilizzo dei fondi contrattuali per il prossimo anno scolastico.
-
Organici ATA a.s. 2011/2012, pubblicata la nota ministeriale. Confermato il taglio di 14.166 posti
01/06/2011 Un altro colpo mortale alla qualità della scuola pubblica. La FLC ricorre al Tar del Lazio e chiede a genitori, studenti, docenti, dirigenti e ATA di essere vigili e denunciare disfunzioni e disservizi che si creeranno nelle scuole di cui l’unica vera responsabile è la Gelmini
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Concorso per DSGA, ancora nessuna nuova
31/05/2011 La FLC CGIL sollecita l’apertura del confronto per l’emanazione del Bando di concorso
-
Sottoscritta l’Intesa sul sistema di formazione del personale ATA
31/05/2011 Trattasi di una specie di testo unico che riprende l’Intesa del 20 luglio 2004 aggiornata e integrata dalle Intese integrative del 15 maggio 2007 e 16 maggio 2011.
-
Valorizzazione personale ATA. Posizioni economiche, dal MIUR le indicazioni operative
26/05/2011 Pubblicata la circolare ministeriale per la gestione transitoria. Le domande scadono il 20 giugno 2011.
-
Mobilità professionale ATA, la FLC CGIL sollecita la proroga delle attuali graduatorie
25/05/2011 Dopo la sottoscrizione dell'Intesa sulle posizioni economiche la FLC CGIL preme per la sottoscrizione di un accordo che dia la possibilità al personale ATA di partecipare alla mobilità professionale.
-
"Una tantum" personale ATA, ancora nessuna data certa sul pagamento dei 180 euro
23/05/2011 Il MEF si rifiuta di pagare l'una tantum. La FLC CGIL chiede di mettere fine a questo indecoroso rimpallo di responsabilità.
-
Valorizzazione personale ATA. Pubblicate le batterie di test per il passaggio alla 2^ posizione economica
20/05/2011 A breve la circolare per le procedure di attribuzione delle posizioni economiche dal 1/9/2011.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole ed ex LSU, ritirata la Direttiva 103
19/05/2011 Premiato l'impegno di FLC, FP e Filcams CGIL e di tutti i lavoratori privati e pubblici per difendere l'occupazione e per garantire la qualità dei servizi nelle scuole.
-
Valorizzazione personale ATA. Siglata la pre-intesa sulla 1^ e 2^ posizione economica
13/05/2011 Le regole per attribuire le posizioni economiche diventano permanenti
-
Organici personale ATA 2011/2012, seconda informativa sindacale: in arrivo la circolare ministeriale che toglie 14.166 posti
13/05/2011 Per la FLC si tratta di tagli illegittimi da impugnare dinanzi al Tar.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, sottoscritta l'Ipotesi di contratto integrativo
12/05/2011 La nostra sintesi delle "poche" novità del CCNI 2011/2012.
-
Personale ATA, mobilità professionale: farla ripartire è possibile
05/05/2011 Le condizioni per sbloccare i passaggi di profili ci sono già. Nei prossimi incontri al MIUR continueremo a sostenere la validità della nostra richiesta.
-
Il MIUR nomina i revisori dei conti di sua competenza
05/05/2011 Finalmente definite le nomine di competenza del Ministero dell'Istruzione.
-
Un motivo in più per scioperare: i lavoratori pubblici perdono una giornata di festività
05/05/2011 Riformulato dal governo, nella fase di conversione in legge, il Decreto Legge n. 5 del 22 febbraio 2011 relativo alla festività del 17 marzo: adesso il giorno di festività graverà su uno dei quattro giorni di "festività soppresse" previsti dal CCNL.
-
Sciopero 6 maggio nella scuola, nessuna sanzione per chi aderisce
03/05/2011 La Commissione di garanzia sostiene l'esclusione della scuola dallo sciopero. La CGIL ribadisce la propria posizione. Non cambia nulla per i lavoratori e le lavoratrici che intendano aderire.
-
Il Documento di Economia e Finanza conferma il blocco delle anzianità
02/05/2011 Smentito ancora una volta il Ministro Gelmini. Una ragione in più per scioperare il 6 maggio.
-
Gli articoli di aprile 2011
-
Sciopero generale CGIL del 6 maggio 2011, le regole e le procedure da seguire nelle scuole
30/04/2011 Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Compilazione Modello 730/2011, dati del sostituto d'imposta
27/04/2011 Cambiano, per i dipendenti retribuiti dalle Direzioni Territoriali dell'Economia e Finanze, i dati relativi al sostituto d'imposta.
-
Permessi retribuiti: un diritto non soggetto a valutazione discrezionale
26/04/2011 Anche l'ARAN lo ha ribadito in risposta ad un quesito.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno