Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Dimensionamento scolastico: sanare i guasti di piani affrettati e illegittimi
17/09/2012 Entro dicembre Stato e Regioni dovranno rivedere i criteri di dimensionamento alla luce della sentenza della Corte costituzionale. La FLC in una lettera sollecita il confronto e suggerisce soluzioni
-
Centri digitali invece che scuole e pc al posto dei docenti
13/09/2012 È l'idea del Ministro Profumo annunciata in una conferenza stampa. Pantaleo: "basta con gli annunci, è necessario risolvere i problemi della scuola".
-
Contrattazione integrativa di scuola: gli schemi del Mef
13/09/2012 Una circolare della Ragioneria Generale dello Stato cerca di mettere il guinzaglio ai contratti integrativi. Verbosità e indicazioni sbagliate finiscono per aumentare la confusione nelle scuole. Ecco come difendersi.
-
Scatti di anzianità negati: "ulteriore beffa", oltre al danno economico anche quello giuridico
13/09/2012 Il rimpallo di responsabilità tra MIUR e MEF sfocia in una situazione paradossale: il blocco degli scatti per l'anno 2011 nega anche la validità giuridica di tale anno per le ricostruzioni di carriera. In assenza di una soluzione politica non rimane che la via giudiziaria.
-
Docenti inidonei e ITP (C999/C555) verso profili ATA: diffidati anche il Ministero della Funzione Pubblica e il Ministero dell'Economia
12/09/2012 Ancora un'azione legale promossa dalla nostra organizzazione per l'affermazione dei principi di legalità e professionalità del personale della scuola.
-
Il MIUR fornisce con reticenza l’informativa richiesta dalle organizzazioni sindacali
12/09/2012 A seguito della richiesta avanzata dalla FLC CGIL la Direzione per il bilancio ha fornito l’informativa su nuovo schema di convenzione di cassa, modalità di pagamento per le supplenze, monetizzazione ferie e visite fiscali.
-
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, incontro al MIUR
11/09/2012 Copertura dei posti liberi, affidamento incarichi ai DSGA presso le scuole sottodimensionate. Il disinteresse del MIUR al funzionamento delle scuole. La FLC CGIL chiede la stabilizzazione degli ATA e qualità del servizio.
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012: il Miur riconosce il servizio da graduatorie prioritarie
07/09/2012 Dopo le nostre sollecitazione corretta l'interpretazione restrittiva.
-
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, istruzioni dal MIUR
06/09/2012 Una nota confusa che non risolve i tanti problemi legati alle assunzioni degli ATA. La FLC CGIL chiede l'integrazione al fine di coprire tutti i posti liberi e mettere le scuole nelle condizioni di funzionare.
-
Scuola, si riparte nel caos
06/09/2012 Soliti intoppi alla riapertura delle aule, aggravati dalla revisione della spesa pubblica: istituti accorpati fino a mille alunni, tagli al personale e ai dirigenti, precari penalizzati. Il 20 ottobre la Cgil in piazza
-
Docenti inidonei: sindacati invitano ancora una volta il Ministro a non firmare il decreto
04/09/2012 Se necessario, impugneremo tutti gli atti che l'amministrazione emanerà, fino alla Corte di giustizia Europea e alla Corte Costituzionale.
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2012/2013
02/09/2012 La Scuola unisce. Il nostro augurio di buon lavoro a tutto il personale e gli strumenti utili per garantire il diritto all'istruzione.
-
Scuola: Pantaleo, spending review getta nel caos le segreterie
02/09/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di agosto 2012
-
Ancora tagli sugli ATA. Se la scuola paga, non c’è risparmio
31/08/2012 La prossima apertura delle scuole e l’impossibilità delle segreterie di lavorare senza i 3.900 precari ATA. Le proposte concrete per far funzionare la scuola senza aggravi di spesa.
-
Un'ora di lavoro per ricostruire
31/08/2012 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda promuovono una sottoscrizione come atto di solidarietà e sostegno alle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal sisma.
-
Supplenze personale ATA: pubblicate le prime istruzioni operative
30/08/2012 Situazione pesantissima per gli assistenti. Bene lo sblocco per gli altri profili. Ancora nessuna novità per i ruoli.
-
Assunzioni personale ATA. In attesa del decreto su inidonei e ITP il Miur attiva le procedure per le supplenze
28/08/2012 Per i ruoli occorrerà attendere l'esito della mobilità forzosa, alla quale la FLC si opporrà con ogni mezzo
-
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed Ata della scuola per il 2012-2013
24/08/2012 Sottoscritto in via definitiva il nuovo contratto nazionale integrativo.
-
Mobilità scuola 2012-2013: personale ATA, pubblicati i trasferimenti
12/08/2012 On-line sul sito del MIUR gli esiti dei trasferimenti per il personale ausiliario, tecnico ed amministrativo della scuola.
-
Posti disponibili personale ATA dopo i trasferimenti per il 2012/2013
11/08/2012 Per le assunzioni occorre attendere fine agosto. L'impegno della FLC CGIL per garantire l'assunzione su tutti i posti liberi.
-
Spending review. Inidonei e ITP: la FLC tutela i diritti lesi del personale della scuola
10/08/2012 Prosegue l'impegno della FLC per impedire il passaggio dei docenti inidonei e degli ITP verso i profili ATA.
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012: la FLC CGIL chiede la modifica della nota sul servizio giuridico da graduatorie prioritarie
10/08/2012 Una lettera del Segretario generale per ottenere la rettifica di quella interpretazione restrittiva.
-
Immissioni in ruolo: Pantaleo, "un risultato importante, ora dare garanzie anche al personale ATA"
07/08/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Immissioni in ruolo docenti ed educatori: definita la ripartizione dei 21.112 posti
07/08/2012 I dati forniti dal Ministero dell'Istruzione comprendono le tabelle di distribuzione del contingente per provincia, regione, ordine di scuola e classi di concorso per l'a.s. 2012/2013.
-
Autonomia e riforma degli Organi Collegali: il parere del CNPI
04/08/2012 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione indica diversi punti critici e sollecita modifiche per garantire la partecipazione democratica e l'autonomia delle scuole e delle diverse componenti professionali.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno