Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: il 24 febbraio "Ricerca pubblica e libera: un presidio di democrazia da tutelare e difendere"
Ricerca - Il 24 febbraio 2025 dalle ore 10:30 alle 13:00 presso il CNR ( Sede Centrale - Aula Marconi).Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Comunicato al personale ENEA. La FLC CGIL non firma l’ipotesi di CCNI ENEA 2023-2024
14/10/2024 Enea conferma l’introduzione del ciclo della performance e lo estende ai ricercatori e tecnologi, in contrasto con la legge e con il CCNL Istruzione e Ricerca
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza
14/10/2024 Presentato in anteprima a Torino il 5 novembre con don Luigi Ciotti e l’autore Angelo Petrosino
-
Resoconto incontro con la Ministra Bernini sul disegno di legge sulla riforma delle figure “precarie” della ricerca e della didattica universitaria
10/10/2024 Il miracolo dell’introduzione di nuove figure precarie nella diminuzione di risorse per l’Università con il fine di diminuire il precariato.
-
INAIL: si rispetti il Contratto Ricerca!
10/10/2024 La performance di “Brunetta” non si applica alle procedure selettive ex art. 53 e 54
-
INAIL: articolo 15 si apre la trattativa. Percorso tutto da costruire
10/10/2024 Dall’amministrazione proposta insufficiente a partire dai numeri. È necessario utilizzare tutte le risorse disponibili, quelle aggiuntive per gli Enti no MUR, ampliare il piano del fabbisogno e scorrere le graduatorie in essere
-
INAF: ancora nel pantano dei processi di nomina e della burocrazia ministeriale
10/10/2024 Per la quarta volta sottoscritte le ipotesi del CCNI 2018 e 2019 e la nuova formulazione degli accordi comma 310. Pasticci sulle nomine in CDA , mancanza dei revisori dei conti, ritardi storici rendono la situazione in INAF sempre più insostenibile
-
Troppa confusione sotto il cielo di INDIRE
10/10/2024 Il nuovo quasi commissario si lascia andare a dichiarazioni preoccupanti per il futuro dell'ente e dei precari
-
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/10/2024 Per finanziare il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato e rafforzare gli organici
-
TFS: Cgil, Fp, Flc, Spi: tagli da 17.958 a 41.290 euro, Governo intervenga
07/10/2024 Comunicato congiunto CGIL NAZIONALE, FP, FLC, SPI
-
CNR: importante vittoria della FLC CGIL in materia di riconoscimento dell’anzianità maturata ai fini della ricostruzione della carriera di ricercatori e tecnologi a tempo determinato
04/10/2024 Grande soddisfazione per la sentenza emessa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul ricorso patrocinato dall’avv. Francesco Americo della FLC CGIL.
-
ENEA: ripresi gli incontri di trattativa
03/10/2024 Il 20 settembre scorso il confronto con l’amministrazione su temi importanti
-
ISIN: l'incontro con l’Amministrazione del 2 ottobre è risultato complessivamente positivo
03/10/2024 Diversi i temi all'ordine del giorno, il resoconto della riunione sindacale.
-
ENEA: luci e ombre sul CCNI 2023-2024
02/10/2024 Lo stato della trattativa dopo l’incontro del 20 settembre
-
ENEA: sull’articolo 15 si fanno passi in avanti!
02/10/2024 Lo stato della trattativa dopo l’incontro del 20 settembre
-
ENEA: il punto su lavoro a distanza, nuovo bando ex articolo 54 e incentivi per funzioni tecniche
02/10/2024 Lo stato della trattativa dopo l’incontro del 20 settembre
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
CNR: stabilizzazione del personale precario, avviato l’iter con il primo tavolo tecnico
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali