Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Consigliere eletto dell'Istat: verso l'estensione dell'elettorato attivo?
17/10/2023 Un passo importante per la democratizzazione dell'Istituto, manca ancora il consiglio scientifico
-
Art. 15: finalmente pubblicate dall'Istat le delibere che consentono l'utilizzo pieno delle graduatorie
17/10/2023 Ora occorre chiudere il cerchio con lo scorrimento integrale delle graduatorie di concorso del 2018, di II e III livello
-
Ciao Rita! Il saluto della FLC CGIL
17/10/2023 Tutta l’organizzazione si stringe attorno ai familiari di Rita Guariniello che lascia in tutti noi un ricordo indelebile.
-
Clamoroso! All'INDIRE partono le procedure di Destabilizzazione
17/10/2023 Nove precari, già riconosciuti aventi diritto nel 2022, sarebbero esclusi dalla stabilizzazione per uno spostamento all'indietro dei termini entro cui maturare i requisiti.
-
Voci dalla scuola, ricerca scientifica e creatività, cento anni di Italo Calvino e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
17/10/2023 Numero 3 luglio-settembre 2023
-
Bandi a tempo determinato dell'Istat per il PNRR: a quali condizioni?
13/10/2023 L'Istat pensa davvero di reclutare alte professionalità proponendo contratti senza futuro?
-
INDIRE, PTA 2024-26: tutto cambia perché nulla cambi
13/10/2023 Mentre grazie all'azione di FLC CGIL si costituisce per la prima volta nella storia dell'ente il fondo art. 90, l'amministrazione sul fabbisogno ricicla in larga parte gli impegni non mantenuti per il 2023.
-
Lavoro da remoto e telelavoro, l'Istat non scioglie le ambiguità
13/10/2023 Il rischio è di mettere da parte i lavoratori e le loro esigenze
-
ENEA: da 250 a 381 le opportunità di valorizzazione professionale per i livelli II-III
11/10/2023 Il comunicato sindacale al personale dell’Ente dopo la riunione del 25 settembre 2023
-
All’INDIRE le vecchie abitudini non muoiono mai
09/10/2023 Il personale resta precario, sottoinquadrato, privo di una prima valorizzazione mentre si riorganizza l’ente secondo antiche logiche gerarchiche
-
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
08/10/2023 Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
Le mancette del Ministro Valditara al personale scolastico sono un modo per non fare il Contratto?
06/10/2023 Comunicato stampa di Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL.
-
IIT: ripresa la trattativa nazionale per il nuovo contratto aziendale
05/10/2023 Positivo confronto a Roma tra vertici della Fondazione IIT e i Sindacati FLC CGIL, Cisl, USB.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
05/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
04/10/2023 In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.