Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Università di Torino, il Senato accademico ha deliberato il nuovo Statuto
01/10/2011 L'approvazione è avvenuta venerdì 30 settembre 2011 con una mediazione che non dà garanzie.
-
Gli articoli di settembre 2011
-
Pubblico è futuro: assemblea provinciale a Cuneo il 4 ottobre
24/09/2011 "Lavori, diritti, qualità e coesione sociale, democrazia", verso la manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza dell'8 ottobre 2011.
-
Pubblico è futuro: tavola rotonda a Torino il 4 ottobre
23/09/2011 "Lavori, diritti, qualità e coesione sociale, democrazia", verso la manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza dell'8 ottobre 2011.
-
La FLC CGIL al fianco dei lavoratori dello CSEA
21/09/2011 I lavoratori dell’Agenzia Formativa continuano il presidio e lo sciopero della fame davanti al Municipio di Torino
-
Alle prese con un duro ritorno in classe
08/09/2011 La FLC CGIL di Biella, distribuirà un volantino informativo alla riapertura delle scuole.
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Università di Torino, on-line una petizione sullo Statuto
08/07/2011 Lunedì 11 luglio 2011 presidio presso il Rettorato dove verrà discussa la bozza definitiva del nuovo Statuto.
-
Tagli agli organici in Piemonte, i sindacati chiedono risorse e organici aggiuntivi
07/07/2011 I sindacati piemontesi sono critici sulla gestione dell'organico di diritto da parte dell'Amministrazione scolastica ed invitano l'Assessore regionale ed il Direttore generale ad intervenire presso il MIUR. Chiesto anche un impegno al Direttore De Sanctis perchè intervenga con deroghe su ATA e sostegno.
-
I sindacati di Novara denunciano la gravità dei tagli agli organici
05/07/2011 Chiesto al Direttore dell'Ufficio scolastico regionale il ripristino delle necessarie risorse di personale.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
La situazione della scuola piemontese preoccupa i sindacati
22/06/2011 In una lettera unitaria i sindacati chiedono l'intervento della Regione.
-
Scuola, tagli agli organici: sindacati di Novara si appellano alle amministrazioni locali
17/06/2011 Per il prossimo anno scolastico aumentano gli alunni ma si stima la riduzione di circa 200 posti di lavoro tra docenti e personale ATA.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio