Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di aprile 2025
-
"Question time, dal confronto con il MIM. Il nuovo CCNL per il personale ATA. Salario, organici, carichi di lavoro, passweb."
08/04/2025 Venerdì 11 aprile incontro online in Piemonte
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
02/04/2025 Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 16:00 -18.30 online
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
25/03/2025 Lunedì 31 marzo 2025 dibattito on line di approfondimento con la FLC Piemonte.
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
18/03/2025 Dal Piemonte un appello dei dirigenti scolastici di solidarietà alla dirigente scolastica, ai docenti e alla comunità educante del Liceo Aldo Moro di Rivarolo.
-
No agli attacchi alla libertà di insegnamento e all’autonomia scolastica
01/03/2025 In un comunicato stampa del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte si chiede alla Dirigente Scolastica dell’Istituto “Aldo Moro” di Rivarolo di annullare la presentazione del libro “E allora le Foibe” di Eric Gobetti
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
20/02/2025 Grave precedente nelle relazioni sindacali: i rappresentanti dei sindacati promotori dello sciopero non hanno potuto far parte della delegazione
-
Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
10/02/2025 19 Febbraio dalle ore 10 alle ore 13, di fronte alla sede dell’U.S.R. Piemonte, sciopero per la scuola pubblica di qualità, contro il dimensionamento del Liceo “Norberto Rosa”
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: #zeroprecarietà
17/01/2025 Assemblea regionale on line dei docenti precari scuola 22 gennaio 2025 ore 15:30-17:30
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
12/01/2025 Ancora una vittoria della FLC CGIL Torino che ha promosso il ricorso a tutela di una collaboratrice scolastica a cui era stato negato il diritto alla riduzione dell’orario
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Personale ATA e 35 ore: la Corte di Appello di Torino riconosce il diritto alla riduzione dell’orario di lavoro settimanale
20/12/2024 Importante vittoria della FLC CGIL di Torino nel ricorso promosso a tutela di una collaboratrice scolastica a cui il DS negava il diritto alla riduzione dell’orario
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Condannato per condotta antisindacale il DS di un IC di Portici a seguito di ricorso della FLC CGIL di Napoli
-
Elezioni RSU 2025: FLC CGIL Sicilia, 2.202 candidati in campo per la difesa della conoscenza
-
Scuola, Sicilia: allarmante calo degli studenti e taglio dei docenti
-
FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno