Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
La FLC scrive al Ministro Mussi per la tutela di un ricercatore della L.U.M. di Casamassima
11/10/2007 Lettera di Enrico Panini al Ministro della Università e della Ricerca Scientifica
-
12 ottobre, seminario a Brindisi sulle nuove Indicazioni nazionali
10/10/2007 "Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione" è il titolo del seminario
-
Progetto nazionale "ATA, un lavoro importante", anno II: a Roma il corso di formazione “La gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
09/10/2007 Il corso si terrà a Roma il 15 ottobre 2007 presso l’Istituto Kirner.
-
Pon 2007/2013: riunione con le parti sociali ed economiche
09/10/2007 Incontro al MPI sulla definizione di un piano unitario di attività di programmazione e attuazione degli interventi da sviluppare nell’ambito della politica integrata PON-POR.
-
Presunti "traffici di plutonio dalla Basilicata": i sindacati chiedono chiarezza e trasparenza
09/10/2007 Comunicato delle Organizzazioni sindacali dell'ENEA Trisaia
-
Perugia, 5, 6, 7 ottobre 2007: i lavori dell’Assemblea dell’ONU dei Popoli e la Marcia della Pace
08/10/2007 Con una straordinaria partecipazione di giovani e di scuole alla Marcia Perugia-Assisi si è conclusa una settimana importante, che ha visto il popolo della pace incontrarsi, confrontarsi, rivendicare diritti umani per tutti.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Seminario di approfondimento a Milano sulle novità nel reclutamento del personale della scuola
07/10/2007 Il corso si terrà a Milano il prossimo 12 ottobre 2007
-
7 ottobre 2007, marcia Perugia-Assisi. Noi ci saremo, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza
06/10/2007 Un altro mondo è possibile se promuoviamo tutti i diritti umani per tutti
-
E’ estorsione far lavorare in nero e ricattare il lavoratore
05/10/2007 Lo dice la Cassazione nella sentenza n. 36642 depositata oggi. Il datore di lavoro rischia il carcere oltre che a sanzioni pecuniarie. Un pronunciamento destinato a fare storia nella lotta al lavoro nero nel nostro paese.
-
10 ottobre 2007, Convegno “Per un obbligo inclusivo” a Mira (Venezia)
05/10/2007 Organizzano l’iniziativa la FLC del Veneto e l’Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Legge Finanziaria 2008. Gli interventi del Governo su lavoro e previdenza sociale
05/10/2007 Nel ddl Finanziaria 2008 vengono individuate nuove e ulteriori risorse finalizzate alla gestione delle crisi occupazionali e all’attuazione delle nuove norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il DDL del 28 settembre si da attuazione alle misure sugli LSU nella Regione Calabria.
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2007-2008
04/10/2007 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
APAT: alla riunione del 3 ottobre hanno prevalso le posizioni della FLC Cgil
04/10/2007 Comunicato della FLC Cgil di Roma sud e della FLC Cgil Apat.
-
5 ottobre 2007, Giornata Mondiale degli insegnanti: “La professionalità docente al servizio della società”
03/10/2007 Milano 5 ottobre 2007, il tema delle condizioni di lavoro al centro della prossima Giornata Mondiale degli insegnanti
-
Situazione INRAN: un allarme che da anni la FLC Cgil ha lanciato in modo solitario e inascoltato
03/10/2007 Comunicato della FLC Cgil Roma Sud del 1 ottobre 2007
-
Sicilia: riaprono le sezioni di scuola dell’infanzia a Palermo
03/10/2007 L'ufficio Scolastico Regionale ha assegnato le unità di personale per le sezioni di scuola dell’infanzia (ex scuole materne regionali). Finalmente i bambini possono tornare a scuola
-
Scuola: “Indicazioni per il Curricolo”, le valutazioni delle scuole
02/10/2007 Il mondo della scuola prende visione delle nuove Indicazioni, a Vicenza la FLC ha promosso una giornata di studio e approfondimento.
-
APAT: la FLC Cgil rivendica l’applicazione del Contratto integrativo
02/10/2007 Comunicato della FLC Cgil Roma Sud e FLC Cgil Apat del 2 ottobre 2007
-
Università del Piemonte Orientale: i lettori di madrelingua chiedono un contratto di lavoro dignitoso
02/10/2007 Vercelli 2 ottobre 2007, manifestazione delle lettrici di lingua straniera
-
Il Governo impugna alla Corte Costituzionale la legge della giunta Formigoni sulla scuola. Siamo molto soddisfatti. Terremo alta la mobilitazione e la vigilanza
01/10/2007 Comunicato stampa CGIL Lombardia e Federazione Lavoratori della Conoscenza nazionale e Regionale Lombardia
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile