Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di maggio 2009
-
Il TAR "sospende" la circolare sui libri di testo e ordina al Miur di modificarne il testo
08/05/2009 Accolta la sospensiva richiesta da un gruppo di docenti patrocinati dalla FLC Cgil di Milano.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: chiarimenti anche per Bolzano e Valle D’Aosta
08/05/2009 Il ministero, con grave ritardo, comunica che non si possono scegliere Bolzano e la Valle D’Aosta tra le province aggiuntive né indicare province aggiuntive per gli aspiranti di quelle graduatorie
-
Iniziative di solidarietà a favore dei lavoratori dei LNGS-INFN colpiti dal sisma del 6 aprile 2009
07/05/2009 Raggiunto un accordo con l'INFN che definisce gli interventi e la raccolta fondi
-
Il documento dei lavoratori precari della scuola di Piacenza
04/05/2009 Una serie di proposte per il superamento del precariato nella scuola
-
Seminario nazionale sulla scuola secondaria di primo grado: il resoconto dei lavori
04/05/2009 Secondo appuntamento con la FLC Cgil per fare il punto della situazione nei diversi gradi di scuola.
-
Attacco al contratto e bavaglio ai lavoratori: presidio a palazzo Vidoni giovedì 7 maggio
04/05/2009 La CGIL e la FLC organizzano un presidio a Palazzo Vidoni (Ministero della Funzione Pubblica, corso Vittorio Emanuele II) giovedì 7 maggio 2009 dalle ore 10,00 alle ore 13,00. In allegato, un primo commento all'intesa separata sottoscritta giovedì 30 aprile dal governo e da Cisl e Uil sulla modifica del modello contrattuale nei comparti del pubblico impiego.
-
La scuola superiore che verrà... se ne discute a Reggio Emilia
04/05/2009 L'appuntamento per l'iniziativa unitaria "La scuola superiore che verrà... lavori in corso... a canteri chiusi!" è per venerdì 8 maggio.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/05/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, maggio 2009.
-
Gli articoli di aprile 2009
-
Presentazione del libro "L'economia della conoscenza oltre il capitalismo"
30/04/2009 Enrico Grazzini ne discuterà il 5 maggio 2009 presso la sede della FLC Cgil nazionale a Roma. Il libro è pubblicato da Codice edizioni s.r.l.
-
Un'ora di lavoro per l'Abruzzo
30/04/2009 Su iniziativa di FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, anche i lavoratori della conoscenza possono contribuire all'opera di ricostruzione.
-
Gelmini e i tagli al personale scolastico in Abruzzo: la verità fa male!
30/04/2009 Il Ministro dichiara che i tagli sarebbero stati ridotti di 20 milioni di euro, ma non è così.
-
Ecco come il ministro Gelmini e il Governo si impegnano per l’Abruzzo: tagli agli organici scuola confermati
29/04/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC Cgil
-
La Tecnica della Scuola festeggia i suoi 60 anni con un convegno
28/04/2009 Il Convegno nazionale dal titolo "La scuola al crocevia delle riforme" si terrà venerdì 8 maggio 2009 a Catania.
-
Precari, le iniziative della FLC Cgil di Vibo Valentia e di Napoli
27/04/2009 Nessun precario deve essere licenziato! Gli appuntamenti nelle città.
-
Convegno Dirigenti Scolastici FLC Cgil 5 e 6 maggio a Firenze: a 10 anni dall'autonomia
27/04/2009 I Dirigenti scolastici si danno appuntamento sul tema: "Autonomia scolastica 10 anni dopo. Una scuola davvero autonoma è l'unica speranza possibile".
-
Seminario nazionale sulla scuola secondaria di secondo grado: il resoconto dei lavori
27/04/2009 Numerosi partecipanti da varie realtà regionali.
-
Campania, "Diamoci un taglio. Dimezziamo i costi, aumentiamo i diritti"
24/04/2009 Parte la campagna organizzata dalla FLC Campania insieme all'Unione degli Studenti (UDS), all'Unione degli Universitari (UDU) e all'Associazione Dottori e Dottorandi Italiani (ADI).
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: un video per illustrare le novità e le procedure per le domande
24/04/2009 La FLC Cgil di Firenze ha pubblicato un video a disposizione dei docenti che devono presentare al domanda per le graduatorie
-
Università di Brescia, il 22 aprile le RSU hanno inaugurato l'Anno Accademico
24/04/2009 La proposta di contro inaugurazione dal titolo"l'Università pubblica si inaugura" ha suscitato interesse, stimolato il dibattito e la riflessione.
-
A Milano un'importante iniziativa di alcuni Atenei lombardi
23/04/2009 La presentazione di una ricerca PRIN su "Dove vanno le Università europee".
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”