Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2011
-
Verso il 6 maggio, la FLC CGIL Lodi spiega i perché dello sciopero
09/04/2011 Doppio appuntamento in piazza per informare sulle ragioni della protesta.
-
Verso il 6 maggio, la FLC CGIL Udine si prepara alla manifestazione
09/04/2011 In occasione dello sciopero generale, manifestazione alle ore 9.30 da Piazzale Diacono.
-
Una settimana di presidio davanti al provveditorato di Milano
08/04/2011 A partire da lunedì 11 aprile e fino a venerdì 15 l'iniziativa della FLC CGIL.
-
Scuola, tagli agli organici: la situazione di Pisa
08/04/2011 I fatti smentiscono il Ministro Gelmini: aumenta il numero degli alunni e si riduce l'offerta formativa, sostenendo che "gli insegnanti sono troppi rispetto al bisogno".
-
Scuola, tagli agli organici: diritto allo studio a rischio in Piemonte
08/04/2011 1466 cattedre in meno nella regione.Circa 1000 i posti in meno per il personale ATA, soprattutto collaboratori scolastici con forti rischi per la vigilanza dei minori.
-
Sciopero generale del 6 maggio: le iniziative della FLC valdostana
08/04/2011 Più di 16 assemblee in tutta la regione
-
Proclamato lo stato di agitazione nella scuola primaria
08/04/2011 La FLC comasca denuncia: tagli insostenibili
-
La determinazione paga: la FLC CGIL Valle d’Aosta ottiene un ottimo risultato a salvaguardia del personale soprannumerario
08/04/2011 Pubblichiamo la comunicazione della FLC Cgil Valle d’Aosta con la quale si dà conto della determinazione con cui questa nostra struttura ha difeso e tutelato gli insegnanti soprannumerari di questa regione.
-
Microfono in libertà per tutti: salviamo la scuola pubblica e il diritto all’istruzione.
08/04/2011 Sabato 9 aprile sit-in
-
Scuola, tagli agli organici: la situazione di Cosenza
07/04/2011 Organico di diritto del personale docente ridotto di 393 unità; circa 300 posti in meno tra il personale ATA.
-
Educazione degli adulti. 11 aprile 2011, incontro pubblico sulla transizione dai CTP verso i CPIA
06/04/2011 Confronto con le scuole e gli enti locali
-
Assemblea dei lavoratori precari venerdì 8 aprile 2011
06/04/2011 Le iniziative di tutela e di mobilitazione
-
I tagli alla scuola messinese mettono a rischio la sicurezza degli alunni in un territorio ad elevato rischio sismico
06/04/2011 Il 6 aprile presentazione di un monitoraggio realizzato dalla FLC e dalla CGIL sulle scuole di Messina.
-
Il 7 aprile volantinaggio nelle scuole del Lazio in favore della scuola pubblica
05/04/2011 Un duro colpo al sistema dell'istruzione della regione: circa 2000 posti in meno in organico.
-
Formazione iniziale e accesso all'insegnamento. Incontro lunedì 11 aprile 2011
04/04/2011 Illustrazione del regolamento e ruolo dell'Università
-
Il nostro tempo è adesso. Due iniziative a Mantova
04/04/2011 L'8 e il 9 aprile in piazza contro la precarietà
-
Tagli agli organici, i sindacati marchigiani incontrano i responsabili dell'Ufficio Scolastico Regionale
03/04/2011 A colloquio con Manuela Carloni, Segretaria generale FLC CGIL Marche.
-
"Musica precaria… per cantare e per cantargliele", il 15 aprile a Cremona
01/04/2011 Sarà un'altra occasione per denunciare "in musica" alcuni dei più gravi problemi del nostro tempo.
-
"Diamo una bella lezione!", iniziativa a La Spezia per la scuola pubblica
01/04/2011 Appuntamento a Piazza Mentana venerdì 8 aprile 2011.
-
Gli articoli di marzo 2011
-
CGIL: 5 aprile giornata dedicata al "valore Sindacato"
31/03/2011 In programma iniziative e assemblee in tutta Italia per rafforzare gli strumenti e l'azione del sindacato, soprattutto di fronte ai continui attacchi del Governo alle forme di rappresentanza. Una giornata che verrà dedicata alla campagna tesseramento 2011 della CGIL.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile
- Sicilia: troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile