Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Seminario a Torino "Le 10 idee della FLC per la scuola dell’infanzia"
19/10/2011 La scuola dell'essere e dell'avere. L'iniziativa si terrà il 22 ottobre 2011 presso la Camera del Lavoro di Torino.
-
Come è cambiata la scuola italiana? Iniziativa della FLC CGIL e dei Dirigenti scolastici piemontesi
19/10/2011 Appuntamento il 27 ottobre a Torino.
-
"Nasce" il Coordinamento precari della Ricerca della FLC CGIL Palermo
19/10/2011 Giovedì 27 ottobre l'assemblea di presentazione.
-
Le scuole senza fondi. Il Miur saldi i suoi debiti
19/10/2011 La lettera di una DSGA della provincia di Firenze denuncia una situazione comune a quasi tutte le scuole. Senza più liquidità. Indebitate a causa di leggi sbagliate e per pagare i conti del Miur che poi non rimborsa. E infine il cedolino unico...
-
Contrattazione d'istituto, i sindacati di Cremona ne sollecitano l'avvio
18/10/2011 La FLC CGIL, la CISL SCUOLA e la UIL SCUOLA scrivono ai Dirigenti scolastici della provincia
-
A Torino presentazione del libro "Storia di un giornale sindacale"
17/10/2011 Sarà presente l'autore Salvatore Tripodi che ha ripercorso un pezzo di storia della CGIL Scuola.
-
Contrattazione integrativa, i sindacati scuola di Ancona ne sollecitano l'avvio
17/10/2011 Lettera unitaria della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS ai Dirigenti scolatici della provincia.
-
Accordi in deroga al contratto nazionale scuola: iniziativa dalla FLC CGIL Benevento
17/10/2011 Inviata una lettera aperta al dirigente dell'Ufficio territoriale.
-
Vertenza personale ATA nel Lazio
15/10/2011 Iniziativa a Roma il 17 ottobre.
-
Dimensionamento e riorganizzazione della rete scolastica in Lombardia
12/10/2011 La Gelmini scrive a Colosio affinché Formigoni esegua in fretta.
-
Manifestazione a Siena delle persone disabili il 13 ottobre alle 16
11/10/2011 Un appuntamento per dire No alla macelleria sociale della manovra economica.
-
Organici ATA a Catania, insufficienti gli ulteriori posti in deroga assegnati
11/10/2011 I sindacati: la ripartizione provinciale è assolutamente insufficienti a superare tutte le disfunzioni, i disagi, le criticità presenti nelle scuole catanesi.
-
Negare la contrattazione d'istituto è comportamento antisindacale
10/10/2011 Importante vittoria della FLC CGIL di Roma. Il Tribunale di Velletri conferma che il CCNL 2006/2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. A nulla valgono il recente Decreto Legislativo 141/11 (correttivo) e la nota ministeriale sull'assegnazione del personale ai plessi.
-
Sostegno, il TAR Molise accoglie il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL
10/10/2011 Aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili.
-
Contrattazione d'istituto, i sindacati messinesi ne sollecitano l'avvio
10/10/2011 In una lettera inviata ai Dirigenti scolastici della provincia siciliana, si sottolinea la necessità di "assicurate le condizioni per lo sviluppo di relazioni sindacali necessarie per una gestione condivisa e partecipata delle scuole".
-
Terni: la Gelmini resta nel tunnel. Il Ministro non c'è, la contestazione sì
06/10/2011 Annullata per "altri impegni improrogabili" la partecipazione del Ministro dell'Istruzione ad un convegno organizzato nella città umbra.
-
"Sapere per contare", Convegno nazionale a Milano il 12 ottobre 2011
06/10/2011 A promuovere l'appuntamento sono i sindacati e le associazioni facenti parte del Comitato promotore degli Stati Generali della Conoscenza
-
Riorganizzazione rete scolastica in Calabria, incontro con l'Assessore alla Cultura
05/10/2011 La FLC CGIL ha chiesto al Presidente Scopelliti e alla sua Giunta di respingere l'accorpamento delle scuole che avrà come effetto quello di ridurre l'offerta formativa sul territorio calabrese.
-
Avvio dell'anno scolastico, incontro con i Dirigenti scolastici
05/10/2011 L'appuntamento, che si è tenuto il 3 ottobre, è stato organizzato dalla FLC CGIL Catania.
-
Personale docente inidoneo, se ne è discusso a Catania
05/10/2011 Breve resoconto dell'incontro organizzato dalla FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile