Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di novembre 2023
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. Manifestazione a Genova
10/11/2023 Concentramento alle ore 9 al Terminal Traghetti.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. In Molise manifestazione a Campobasso
10/11/2023 Appuntamento in piazza Prefettura alle 9.30, per cambiare una legge di bilancio che continua a impoverire il sistema d’istruzione molisano
-
FLC CGIL Forlì-Cesena: il pasto per il personale in servizio è un diritto e non una concessione
10/11/2023 Parziale soddisfazione dopo la nota inviata dall'Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Forlì
-
Crollo della palestra della scuola di Casacalenda (Campobasso): una vicenda che induce a riflettere
09/11/2023 Il prossimo 17 novembre, in occasione dello sciopero per l’intera giornata dei settori della conoscenza, manifestazione a Campobasso, in Piazza Prefettura, a partire dalle ore 9.30
-
La Scuola del Popolo invitata a relazionare al 3° Festival di "Connetica" ad Oristano
08/11/2023 La visione organica della conoscenza e della cultura come ipotesi di sviluppo del Territorio.
-
Sciopero del 17 novembre 2023, manifestazione regionale a Padova
08/11/2023 Concentramento presso il Piazzale della Stazione alle ore 9.00.
-
Ricerca: assemblea della FLC CGIL a Palermo in vista dello sciopero nazionale
08/11/2023 Il 17 novembre scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata
-
"Ti metto in bici" consegna le prime biciclette al CPIA di Oristano
07/11/2023 Quando la solidarietà smette di essere solo declamazione.
-
La Scuola del Popolo ha messo il turbo
06/11/2023 L’attività di una settimana qualsiasi, in giro per l’Italia.
-
Disegno di legge Valditara e filiera formativa tecnico-professionale, se ne discute il 9 novembre a Savona
03/11/2023 Dalle ore 15:30 presso l’Aula Borsellino Istituto “Ferraris-Pancaldo” a Savona.
-
Annalisa una donna, una vita
02/11/2023 Nella speranza che l'azione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori della conoscenza possa cambiare la cultura patriarcale così profondamente radicata nel nostro Paese, la FLC CGIL Torino saluta Annalisa con le parole della compagna che pochi giorni fa aveva tenuto l'assemblea sindacale nella scuola in cui lavorava.
-
Il 6 novembre pronte le prime consegne di "Ti metto in bici"
02/11/2023 Appuntamento al CPIA 4 di Oristano per le bici e i kit di sicurezza.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Scuola, FLC CGIL: bene STOP a dimensionamento in Campania. Ora il Ministro ritiri il decreto
31/10/2023 Primo esito positivo, che non ferma la nostra lotta contro il piano di dimensionamento della rete scolastica
-
Un anno fatto di cinema, libri e valorizzazione delle tradizioni
30/10/2023 Definito il programma della Scuola del Popolo e dell’Auser di Uras.
-
Le RSU dell’I.I.S. “Santoni” di Pisa non hanno sottoscritto l’accordo su tutor e orientatori
30/10/2023 Decisione all'unanimità delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'Istituto
-
Inaugurata a Roma la "Cassetta Rossa"
30/10/2023 Una cassetta postale in cui chiunque può imbucare uno scritto, per un 25 novembre su cui riflettere.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, basta scuole fatiscenti, al fianco degli studenti scesi in piazza a Palermo
27/10/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Le pillole dal 13 al 27 ottobre 2023
27/10/2023 Il blister delle pillole della Scuola del Popolo.
-
Corsi di lingua italiana per stranieri a Palermo
26/10/2023 Ripartiti i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dalla Scuola del Popolo della CGIL.
-
La Scuola del Popolo di Catania: il 7 novembre l'iniziativa “Vietato dimenticare”
26/10/2023 In ricordo degli "IMI", ad 80 anni dallo sbarco in Sicilia e dall’armistizio.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna