Notizie da Lombardia
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Repubblica: Silvana, 79 anni: "Macchè insulti Ce l´avevo con la sua riforma"
27/04/2006 "Mi ha fatto arrabbiare che abbia usato così suo padre. Dov´era gli altri 25 aprile?"
-
Corriere/Milano: Più studenti, meno insegnanti Assemblee e presìdi nelle scuole
26/04/2006 I sindacati: 310 docenti in meno alle elementari, 280 alle medie e 547 alle superiori
-
Corriere/Milano: La Bocconi chiede ai milanesi 100 milioni di euro
22/04/2006 Appello a imprese, enti e benefattori. «Fanno così anche ad Harvard e al Mit. L’obiettivo? Portare qui i migliori professori stranieri»
-
Corriere: «Evasa la tassa rifiuti». Pignorate le scuole
21/04/2006 Già bloccato il pulmino dell’alberghiero Vespucci, a rischio i beni di altri 40 istituti. Barzaghi (Provincia): un’operazione «militare»
-
Corriere: I presidi «bocciano» l’ex sindaco di Varese
18/04/2006 «È una nomina politica che mortifica meriti e competenze»
-
Corriere: «Porterò avanti la riforma della Moratti»
18/04/2006 L'esponente leghista ritiene inoltre prematuro parlare di un suo programma per la scuola in Veneto: è convinto però che il primo obiettivo sarà quello di dare piena attuazione alla riforma voluta dal ministro.
-
Gazzetta di MAntova: Scuola, tagli di personale in arrivo
16/04/2006 Superiori con 30 cattedre in meno. Frenata sulle compresenze
-
Repubblica/Milano: Elementari senza maestre A rischio il tempo pieno
09/04/2006 Nella prossima stagione le scuole milanesi avranno oltre mille insegnanti in meno, chiesto un vertice provinciale
-
Corriere: «Scuola, mancano oltre mille insegnanti» I sindacati: istruzione a rischio in Lombardia
07/04/2006 Le carenze più gravi alle superiori, non garantito il tempo prolungato alle medie
-
Repubblica/Milano: Nella trincea del liceo che lotta con la riforma
06/04/2006 Così in un istituto superiori si affrontano giorno dopo giorno i tagli di personale e fondi e l´obbligo delle 18 ore per gli insegnanti
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione