Notizie da Friuli-Venezia Giulia
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Margherita Hack interviene a Pordenone a sostegno dei precari
20/09/2010 Nella stessa giornata si è svolta un'assemblea provinciale promossa dalla FLC CGIL.
-
Gli articoli di agosto 2010
-
Gazebo informativo a Pordenone in occasione delle nomine
30/08/2010 La FLC CGIL continua ad essere presente al momento delle nomine per informare e denunciare i pesanti tagli agli organici e alla qualità della scuola pubblica.
-
Gli articoli di luglio 2010
-
Università di Trieste, appuntamento di mezz'estate contro i tagli
05/07/2010 L'iniziativa è prevista per mercoledì 7 luglio 2010.
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Pordenone: due iniziative contro la manovra economica e i tagli all'istruzione
16/06/2010 Si moltiplicano le proteste contro la manovra economica del Governo e i suoi effetti devastanti
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Trieste, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale: lavoratori in assemblea permanente
28/05/2010 La manovra economica prevede la soppressione dell'Ente per accorparlo al CNR.
-
OGS, un ente di ricerca di eccellenza che il Governo vuole sopprimere
28/05/2010 Il personale dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è in assemblea permanente dal 27 maggio per denunciare il provvedimento frettoloso e ingiustificato contenuto nella manovra economica con il quale si vuole procedere all'accorpamento ad un altro ente.
-
Pordenone: proclamato lo stato di agitazione del personale della scuola
14/05/2010 Il pesante taglio del personale docente ed ata rischia di compromettere la qualità del servizio scolastico nella provincia.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Scuola primaria: i nodi vengono al pettine. Alle famiglie italiane non verrà garantito il tempo scuola che hanno scelto. E intanto anche il tempo pieno viene messo in discussione
30/04/2010 Il Miur non vuole rendere pubblici i dati relativi alla scelta del tempo scuola nella primaria. La FLC avvia quindi l'operazione trasparenza, pubblicando i dati in suo possesso.
-
29 aprile 2010, primo giorno di presidio al Ministero dell'Istruzione
29/04/2010 Presenti le delegazioni di lavoratori di Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Umbria, Toscana e Campania.
-
26-30 aprile 2010, settimana di mobilitazione della FLC CGIL
24/04/2010 Iniziative nazionali e territoriali per contrastare il DDL sul processo del lavoro e arbitrato e su ordinamenti, risorse e organici del comparto scuola statale.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno