Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Emilia Romagna, Dirigenti scolastici: non lasciamoci intimidire!
25/05/2010 Un sobrio ed equilibrato intervento del Coordinamento unitario dei Dirigenti Scolastici CGIL e CISL dell'Emilia Romagna interviene nel merito della discussione aperta intorno alla nota del Direttore Generale ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali.
-
Prove tecniche di totalitarismo. Il Berufsverbot dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna
25/05/2010 Ma le scuole non ci stanno. Un documento e un appello dei lavoratori delle scuole di Modena riuniti in un'assemblea con tutti i sindacati. Le parole d'ordine: non farsi intimidire, difendere le libertà costituzionali e la scuola pubblica.
-
Modena, iniziativa in difesa dell'Istruzione pubblica
24/05/2010 Le proposte della CGIL in difesa del mondo della conoscenza e contro la politica dei tagli.
-
Il bavaglio ai lavoratori e alle lavoratrici
21/05/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Modena, la scuola protesta contro i tagli e per il diritto all'istruzione
18/05/2010 Il 20 maggio corteo organizzato unitariamente da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, GIILDA e SNALS Confsal.
-
Ravenna, 200 bambini sono fuori dalla scuola dell'infanzia statale
14/05/2010 La FLC CGIL Ravenna chiede l'attivazione di un tavolo inter-istituzionale per affrontare questa emergenza
-
Modena, tagli agli organici: il 20 maggio giornata di protesta
05/05/2010 Organizzano l'iniziativa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/04/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, aprile 2010.
-
Scuola primaria: i nodi vengono al pettine. Alle famiglie italiane non verrà garantito il tempo scuola che hanno scelto. E intanto anche il tempo pieno viene messo in discussione
30/04/2010 Il Miur non vuole rendere pubblici i dati relativi alla scelta del tempo scuola nella primaria. La FLC avvia quindi l'operazione trasparenza, pubblicando i dati in suo possesso.
-
29 aprile 2010, primo giorno di presidio al Ministero dell'Istruzione
29/04/2010 Presenti le delegazioni di lavoratori di Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Umbria, Toscana e Campania.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio