Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Napoli. I precari chiudono le scuole. Migliaia di studenti restano fuori
18/02/2014 Corriere della sera: Settanta istituti bloccati dalla protesta degli addetti alle pulizie
-
Il test Invalsi distrae dallo studio
17/02/2014 Il Messaggero: Serve una discussione seria sulla valutazione dei ragazzi
-
Contributi scolastici, boom di denunce
17/02/2014 La Stampa: Raddoppiate in un anno le segnalazioni di abusi da parte degli istituti. “Colpa dei tagliall’offerta formativa”
-
Lettera da uno studente di Scienze della Formazione Primaria
17/02/2014 Se la situazione è disastrosa ovunque, figuratevi in una facoltà di “Scienze della Formazione Primaria”
-
La scuola restituisce
16/02/2014 Fuoriregistro: di Claudia Fanti
-
Giulietto Chiesa, la scuola, i centri commerciali
16/02/2014 Fuoriregistro: Forse è ora che come educatori, riprendiamo a farci e a porre domande, e dobbiamo farlo alla svelta.
-
Università: per chi suona la campana?
16/02/2014 il manifesto: Ogni mattina nelle scuole della Repubblica suona la campana d’ingresso per migliaia di studenti di ogni età e classe sociale. Da tempo, nel nostro Paese, la campana a morto suona per la cultura umanistica
-
Prof in fuga verso la pensione: quest'anno saranno quasi il 25% in più
16/02/2014 la Repubblica: Le stime sui dati definitivi e le voci di demotivazione tra gli insegnanti: a settembre lasceranno circa 13.500 docenti
-
Chi vuole abolire la filosofia da scuola e università
16/02/2014 la Repubblica: Esiste un progetto ministeriale che limiterebbe lo studio della materia nei licei a soli due anni
-
La battaglia dei filosofi: «Un errore cancellare lo studio del pensiero»
16/02/2014 Corriere della sera: La filosofia è in pericolo. Scuola e università sembrano avviate verso un processo di espulsione della materia
-
Meno burocrazia a partire dai presidi
16/02/2014 Il Messaggero: di Giorgio Israel
-
Decreto scatti: dubbi della Commissione Bilancio
15/02/2014 La Tecnica della Scuola: Come già avvenuto in altre occasioni, anche in questa circostanza la Commssione Bilancio del Senato sta sollevando non pochi dubbi sulla copertura finanziaria. La conversione in legge potrebbe essere più complessa del previsto.
-
L’università italiana sempre più vecchia Solo un docente su 8 ha meno di 40 anni
14/02/2014 Corriere della sera: Agli ultimi posti anche per numero di professoresse e spesa per la ricerca
-
Pantaleo (Flc): il sistema scolastico va trasformato
13/02/2014 Rassegna.it: La nuova mobilitazione del sindacato in dfesa dei precari e del personale Ata, ma anche per migliorare il diritto allo studio e l'offerta formativa
-
Letta vuole riformare la scuola: comincerà a 5 anni per finire a 18
13/02/2014 La Tecnica della Scuola: È la proposta contenuta nel documento “Impegno Italia 12 febbraio 2013”, presentato dal premier, frutto del ‘patto di coalizione’ per condurre l’Esecutivo sino a fine legislatura.
-
“Lettera aperta ai miei studenti”, lo sfogo di un'insegnante fabrianese
12/02/2014 “Hanno passato davvero il segno: ci chiedono di lavorare gratis, ce lo chiedono ad anno scolastico iniziato”.
-
PAS: Catania, centinaia di domande ancora inevase
12/02/2014 La Sicilia: Alcuni lavoratori della scuola hanno tenuto un sit-in simbolico di protesta davanti all'ingresso principale del Monastero dei Benedettini.
-
Il tesoro si riprende seicento euro dai bidelli
12/02/2014 Il Messaggero: Tolti retroattivamente dalla busta paga i soldi per mansioni aggiuntive
-
«Per questa cattedra non avete i titoli»
12/02/2014 Il Messaggero: Trombati eccellenti al concorso dei prof
-
Pantaleo (Flc-Cgil): "Il rischio che il primo gradone venga allungato è molto reale"
11/02/2014 La Tecnica della Scuola: Il segretario della Flc si dice però ottimista sulla possibilità che si arrivi ad azioni unitarie da parte dei sindacati. Sulle assunzioni in ruolo i rischi ci sono: il gradone iniziale potrebbe essere allungato. Fondo di istituto: avanti così non si può andare
-
Compiti a casa
11/02/2014 di Marina Boscaino
-
Scuola, comparare non conviene
11/02/2014 l'Unità: di Benedetto Vertecchi
-
Il nuovo sostegno taglia i precari
11/02/2014 ItaliaOggi: La creazione dell'area unica inciderà sui trasferimenti
-
Studenti meritevoli senza risorse. In tre anni il fondo da 20 milioni è rimasto inutilizzato
11/02/2014 ItaliaOggi: La Corte dei conti boccia il Miur e il ministero dell'economia sui soldi per gli universitari
-
Bando di 15 milioni di euro alle scuole per progetti didattici contro la dispersione
11/02/2014 La Tecnica della Scuola: Punta a rafforzare gli strumenti a disposizione delle istituzioni scolastiche per diminuire il fenomeno degli abbandoni precoci dei percorsi di studio, a ridurre le ripetenze e i debiti formativ