Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2014
-
Istruzione a basso rendimento
22/07/2014 ItaliaOggi: Il report dell'Ocse sul Bli, il nuovo indice del benessere: Italia sest'ultima su 36 paesi. E così anche la ripresa economica si fa più difficile
-
Scuole private, dove arriva la libertà
22/07/2014 La Stampa: V. ZAGREBELSKY
-
Renzi avvia le sue consultazioni
22/07/2014 ItaliaOggi: Braccio di ferro Mef-Miur sul piano di assunzioni. Attesa per il pacchetto di misure: competenze, valutazione, formazione, autonomia
-
Cgil: più ore di laboratorio, valutazione di sistema e obbligo scolastico a 18 anni
21/07/2014 Il Sole 24 Ore: Nella settimana in cui il Governo dovrebbe rendere note le linee generali di intervento sulla scuola il sindacato guidato da Domenico Pantaleo ha voluto mettere nero su bianco le proprie richiste, aprendo a una ampia discussione
-
Flc-Cgil, dal 2010 dagli stipendi dei prof sottratti 80 euro al mese
21/07/2014 La Tecnica della Scuola: Per via del blocco del contratto, persi in tutto quasi 9mila euro: le retribuzioni nella scuola, secondo una ricerca del sindacato, sono le più basse di tutti i settori lavorativi.
-
Il piano della Cgil per la scuola, ma poche idee per recuperare le risorse
21/07/2014 la Repubblica: Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, da Torino dice tre cose difficilmente discutibili: "Bisogna smetterla di pasticciare sulla scuola, dobbiamo ripristinare i finanziamenti tagliati in queste stagioni, siamo l'unico Paese in Europa che durante la crisi ha sottratto soldi all'istruzione"
-
Scuola, immissioni in ruolo saranno oltre 30mila. Ma è scontro tra Istruzione ed Economia
21/07/2014 la Repubblica: Si avvicina il nuovo anno scolastico ed è braccio di ferro tra sindacati e governo e all'interno dell'esecutivo sui numeri. Ma pare certo che l'assunzione a tempo indeterminato arriverà per il doppio dei docenti che la ebbero l'anno scorso
-
Emilia Romagna. Arrivano 400 insegnanti ma ne servivano 800. Il sindacato non ci sta: “Proteste a settembre”
21/07/2014 la Repubblica: L’assessore Bianchi però smorza: “Più posti qui che ad altre regioni. Il nodo: le zone sismiche
-
Ristrutturiamo le scuole ma basta riforme pazze
21/07/2014 Il Mattino: Giorgio Israel
-
«Basta pasticciare sulla scuola, senza risorse non ce la facciamo»
21/07/2014 Corriere della sera: La proposta del sindacato rivolta al governo: obbligo di istruzione dai 3 ai 18 anni, nuovo contratto per gli insegnanti, laboratori e valutazione
-
Io umiliata dalle suore
21/07/2014 la Repubblica: In quella scuola i gay sono considerati malati da curare
-
L'estate rovente dei precari
21/07/2014 La Tecnica della Scuola: Benvenuti al Nord o benvenuti al Sud? Sono tantissimi i precari in attesa della pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento provvisorie dopo l'aggiornamento. Ma quanto sarà consistente l’esodo da Sud a Nord?
-
Supplenze brevi, sì o no?
21/07/2014 La Tecnica della Scuola: E’ questo uno dei punti più dibattuti della proposta di riforma Giannini-Reggi, la querelle che sta facendo infuriare i precari della scuola
-
Mimmo Pantaleo (Flc-CGIL): deve intervenire il Ministro, quel licenziamento va revocato
21/07/2014 La Tecnica della Scuola: Secondo il sindacalista Confederale, Giannini ha il dovere di garantire il rispetto dei diritti costituzionali: quello di Trento è l'ennesimo episodio di discriminazione e di violazione della dignità delle persone in Istituti paritari che colpisce tutto mondo della scuola.
-
Non bastano riforme a pioggia per rinnovare la scuola
21/07/2014 la Repubblica: Mario Pirani
-
L’insegnante è gay le suore la licenziano
20/07/2014 La Stampa: Trento, la scuola riceve finanziamenti pubblici, scoppia la polemica
-
Dalla scuola agli Ordini professionali. I crediti, nuova ossessione nazionale
20/07/2014 Corriere della sera: Tra i giornalisti li accumula chi frequenta corsi ma anche chi li tiene
-
Precari, l’avvocato generale della Corte europea gli dà ragione: vanno assunti dopo 36 mesi di servizio
19/07/2014 La Tecnica della Scuola: Flc-Cgil: il governo non ha più alibi per rinviare o centellinare le immissioni in ruolo su tutti posti disponibili.
-
Concorso insegnanti 2016 Posti a rischio in Toscana e Lazio
19/07/2014 Corriere della sera: I ritardi hanno affollato di vincitori senza posto alcune regioni e classi di concorso. In Lazio e Toscana rischiano di esserci pochissime nuove cattedre nel prossimo bando
-
Scuola, tempo determinato elusivo
18/07/2014 Il Sole 24 Ore: Flessibilità. Italia nel mirino della Corte Ue per la successione di contratti senza indicazioni certe sulla conclusione
-
Scuola, scure sugli organici: niente incarico per 600 precari siciliani
18/07/2014 la Repubblica: Prevista la contrazione di 504 cattedre e 113 posti di personale Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) dovuta al calo della popolazione scolastica
-
Scuola: Flc Cgil, governo sblocchi procedure di stabilizzazione
18/07/2014 Rassegna.it: “La Flc-Cgil è preoccupata del blocco del piano triennale per coprire i posti vacanti previsto dal decreto 104 del 2013.
-
Flc Cgil, 21 luglio le proposte del “cantiere scuola”
18/07/2014 La Tecnica della Scuola: Conferenza stampa nella sede sindacale di via Serra a Roma. "Indispensabili gli investimenti"
-
Che possibilità di assunzione hanno i precari della scuola nell'ottica della nuova riforma Reggi-Giannini?
18/07/2014 La Tecnica della Scuola: Da più parti, in questo luglio caldo, anzi rovente di questioni sul tappeto, si fa un gran dire sulla possibile progressiva eliminazione dei supplenti della scuola, non perché riassorbiti a tempo indeterminato, ma perché gradualmente esclusi dall'insegnamento, visto che le supplenze brevi saranno assegnate ai docenti di ruolo, già in servizio nell'istituzione scolastica.
-
Paleari (Crui): fondi alle Università Dieci giorni al Miur per sbloccarli
18/07/2014 Corriere della sera: presidente dei rettori: non sappiamo gli organici del 2014 e sui fondi sono cambiati i criteri. Le Università non sono in grado di fare il bilancio di quest’anno