Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di marzo 2015
-
La scuola cattiva è questa
08/03/2015 Corriere della sera: di Ernesto Galli della Loggia
-
Elezioni RSU, affluenza all’80%, primi dati
08/03/2015 Tuttoscuola: lo scrutinio dei voti non è ancora completo ma la tendenza conferma la forza della Flc Cgil come primo sindacato in tutti i comparti della conoscenza
-
Detrazioni per le paritarie, serve oltre un miliardo in tre anni
08/03/2015 Corriere della sera: Le ipotesi fatte dal Tesoro per la proposta introdotta nella bozza sulla scuola
-
Oltre San Matteo: dalla valutazione retrograda alla valutazione prospettica
07/03/2015 ROARS: Sarebbe necessaria una politica attenta alle specificità, flessibile nelle sue soluzioni, e mirata allo sviluppo piuttosto che alla depressione
-
Pantaleo (Flc Cgil): i sindacati uniti, forte mobilitazione nelle scuole e nel paese. Subito precari assunti
06/03/2015 “Decideremo – dice – una forte e immediata mobilitazione nelle scuole e nel Paese per difendere la funzione della scuola pubblica e per ridare valore e dignità al lavoro. Non escludiamo niente, dagli scioperi, alle manifestazioni, al blocco degli scrutini”.
-
«Il prof non sa insegnare» Licenziato per demerito
06/03/2015 Il Messaggero: Finisce alla porta un professore dell’istituto superiore Einaudi-Scarpa di Montebelluna, in provincia di Treviso, e scoppia il caso nazionale
-
#riformabuonascuola, bordate da opposizione e sindacati: questo è un ricatto al Parlamento
06/03/2015 La Tecnica della Scuola: Forti critiche da Elena Centemero (FI), Movimento 5 Stelle, Cgil, Cisl Scuola e Anief: tutti chiedono di finirla con gli annunci e di assumere senza indugi su tutti i posti vacanti, la cui entità però varierebbe tra le 50mila e le 100mila cattedre.
-
Buona Scuola: critiche anche dalla Fondazione Agnelli
06/03/2015 La Tecnica della Scuola: Le critiche sono a tutto campo: sulle assunzioni (ben poca cosa rispetto agli annunci iniziali) e sul profilo del dirigente scolastico che emerge dalla bozza del disegno di legge.
-
Ricerca scientifica: tanto spendi, tanto ottieni
06/03/2015 ROARS: Di Francesco Sylos Labini
-
Camusso, Cgil: mancano soluzioni concrete per i precari
06/03/2015 Tuttoscuola: “Sono mesi che il governo annuncia che avrebbe stabilizzato 150 mila precari della scuola, senza capire quali sono i criteri, come entrano, che tempi si danno rispetto alla stabilizzazione".
-
Scuola e matematica: Modello Finlandia
06/03/2015 Se vuoi alzare il livello culturale di un Paese, il marketing non serve. Serve gente capace di leggere, parlare, comprendere i linguaggi della complessità. Ecco che la lezione finlandese torna di attualità e ci mostra come matematica e bellezza, numeri e umanesimo, siano un binomio indissolubile
-
Le ragazze sono brave ma non lo sanno. E i genitori non ci credono
06/03/2015 Corriere della sera: lo studio ocse-pisa sulle differenze di genere nell’educazione
-
Renzi sui precari: «Vediamo se la legge va avanti, se no decreto»
06/03/2015 Corriere della sera: Il sottosegretario Faraone: «C’è tempo fino a metà aprile». Ma sarebbe molto più rapido mettere la fiducia in Aula. Cosa si nasconde dietro la retorica dei tempi parlamentari?
-
Se la scuola superiore diventa impresa sociale
05/03/2015 Social Enterprise World Forum 2015
-
Scuola, è caos precari 90 mila senza cattedra
05/03/2015 Il Messaggero: Si sarebbe dovuto procedere per analisi dell'organico, fermo al 2011, fanno sapere dalla Flc-Cgil, il sindacato che più di altri ha intrapreso la via di rottura con l'esecutivo guidato da Matteo Renzi
-
Il ministro Giannini: confermato l’impegno sulle assunzioni
05/03/2015 Il Messaggero: La leader della Cgil, Susanna Camusso, si dice preoccupata che, «andando sempre più in là nel tempo, sia sempre meno credibile l’effettiva stabilizzazione dei precari».
-
Scuola, alle Camere 40 giorni per dire sì
05/03/2015 la Repubblica: Lo scadenzario del governo per non mettere a rischio le 160mila assunzioni promesse: “Il primo settembre tutti in cattedra” Il sottosegretario Faraone: “Giusto che il Parlamento discuta il piano. Ma se non lo approverà entro il 15 aprile, faremo il decreto”
-
“È una sfida anche al Pd, ora niente ostruzionismo”
05/03/2015 la Repubblica: Francesca Puglisi, lei che è responsabile della scuola per il Pd ci dice che cosa è successo in questi tre giorni? Precari e non precari sono frastornati
-
Università, paradossale guerra ai fuori corso. "Gli atenei finiranno per regalare gli esami"
05/03/2015 L'Espresso: Il ministero, nell'erogare i fondi, adesso penalizza i centri con troppi studenti in ritardo con le materie. E a subire le peggiori decurtazioni sono le grandi università. Che, per correre ai ripari, hanno solo due strade: aumentare le tasse o promuovere con più facilità
-
Precari, ricomincia l’attesa infinita. Tempi stretti anche con la legge a giugno
05/03/2015 Corriere della sera: Renzi su Facebook garantisce 100 mila posti. Gli esclusi pronti a presentare ricorsi a pioggia
-
«Sostegno alle paritarie? Un’idea di Berlinguer»
05/03/2015 Corriere della sera: Il ministro Lupi: nessuno strappo alla Costituzione, vigileremo sui «diplomifici»
-
VeryMePa
05/03/2015 ROARS: In questi giorni sulla stampa e su internet è stato ridicolizzato il nuovissimo prodotto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) per promuovere la cultura italiana nel periodo dell’Expo.
-
La sfida di Renzi al Parlamento sulla pelle dei precari
05/03/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Quelle inutili anzi dannose traduzioni greche e latine
05/03/2015 la Repubblica: La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionata Guardando all’inglese
-
Sgravi alle paritarie, più soldi ai presidi
04/03/2015 la Repubblica: Ecco i punti cardine della riforma della scuola rinviata di una settimana. Con 680 milioni docenti stabilizzati da settembre Ogni scuola avrà autonomia sul “rafforzamento” di alcune materie. Stipendio aumentato del 10% agli insegnanti-formatori