Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Lanci di agenzia Adn Kronos: Camusso all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati FLC CGIL
10/03/2017 ADNKRONOS: Voucher e referendum, il tema del momento.
-
Lanci di agenzia Dire: Camusso all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati FLC CGIL
10/03/2017 Agenzia Dire: Voucher e referendum, il tema del momento.
-
Lanci di agenzia Ansa: Camusso all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati FLC CGIL
10/03/2017 ANSA: Voucher e referendum, il tema del momento.
-
Scuola, concorso leggero per precari In arrivo la nuova «sanatoria»
10/03/2017 Corriere della sera: Nella delega sul reclutamento dei prof e la loro formazione spunta un’altra sanatoria con un concorso facilitato per gli esclusi dal concorso dello scorso anno. Rinviate le nuove norme Nella delega sul reclutamento dei prof e la loro formazione spunta un’altra sanatoria con un concorso facilitato per gli esclusi dal concorso dello scorso anno. Rinviate le nuove norme
-
Dalla scuola ai programmi tv: così la Finlandia crea le regine della ricerca
10/03/2017 La Stampa: Raggiunto il record europeo di scienziate: qui superano i colleghi maschi. E già alle elementari le bambine sono invogliate a studiare la matematica
-
Delega valutazione, votato parere in Senato: restano voti in decimi e Invalsi come criterio di ammissione
10/03/2017 Ricordiamo comunque che l’ultima parola spetta alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che riceverà nei prossimi giorni i pareri e entro la fine del mese presenterà il testo definitivo del decreto, la cui applicazione è prevista a partire dall’anno prossimo.
-
Maturità: non basta la media del 6 Deciderà il consiglio di classe
09/03/2017 Corriere della sera: Il Parlamento boccia la parte del decreto che introduce le nuove norme sull’ammissione all’esame di Stato. Ora tocca al Miur correggere le norme. La battaglia sull’InvalsiIl Parlamento boccia la parte del decreto che introduce le nuove norme sull’ammissione all’esame di Stato. Ora tocca al Miur correggere le norme. La battaglia sull’Invalsi
-
Università, solo poche donne al vertice della carriera da prof
08/03/2017 la Repubblica: I gradini più alti della docenza negli atenei italiani vedono appena il 22% di presenza femminile. In Europa, peggio del nostro Paese solo la Svizzera e la Grecia
-
Deleghe L.107/15, alla primaria arrivano le lettere A-B-C-D-E al posto dei voti
08/03/2017 La Tecnica della Scuola: Cresce l’attesa sulle probabili modifiche, previste per la settimana prossima, ai decreti applicativi del comma 181 della Legge 107/2015, l'ultima riforma della scuola.
-
La Cassazione a Sezioni Unite assesta uno schiaffone ad ANVUR sulla valutazione delle riviste
07/03/2017 ROARS: «La scelta degli esaminatori, la selezione dei docenti, lo stesso progresso della ricerca saranno decisi non nelle università, ma nei tribunali» La profezia di Sabino Cassese si sta avverando a suon di schiaffoni.
-
Bonus merito, FLC CGIL Bari: criteri poco trasparenti, discriminanti e soggettivi
07/03/2017 La Tecnica della Scuola: Lara La Gatta Per stabilire l’assegnazione, al termine dell'a.s. 2015/2016, del bonus premiale ai docenti "più meritevoli" della scuola i comitati di valutazione si sono basati su alcuni criteri, in molti casi contestabili. Tra questi, il questionario di gradimento, la scheda di autovalutazione, il DS che decide "a suo insindacabile giudizio" il grado di eccellenza di un suo docente, i risultati delle prove INVALSI, le domande delatorie ai...
-
Dirigenti scolastici, il concorso slitta ad aprile: «Nuovo regolamento»
07/03/2017 Corriere della sera: Era stato annunciato a dicembre, il nuovo concorso per presidi che avrebbe dovuto colmare le carenze del sistema ed evitare le reggenze complesse che negli ultimi anni hanno reso complicatissima la vita di alcuni dirigenti scolastici
-
In Sardegna appello a Fedeli degli assunti Fase B ma lei evita i sindacati
07/03/2017 Continuano le proteste contro la divisione in fasi del piano straordinario di assunzioni della Buona Scuola 2015, con tanti docenti costretti a spostarsi di regione.
-
Ata, si assume solo tra precari
07/03/2017 ItaliaOggi: Il turnover è però ridotto rispetto al fabbisogno reale
-
Scuola-lavoro, i nodi al pettine
07/03/2017 ItaliaOggi: A giorni i chiarimenti dell'Istruzione. I diritti-doveri degli studenti ? Carta ferma al Lavoro
-
Chiamata diretta, il Miur fa fuori punteggi e anzianità di servizio
07/03/2017 ItaliaOggi: Oggi nuovo incontro con i sindacati, verso la stretta
-
Precariato, un piano pluriennale
07/03/2017 ItaliaOggi: Iter slim per i prof già abilitati e con 36 mesi di servizio
-
Scuola: Cgil, Cil e Uil Sardegna, ministra Fedeli ci ha snobbati
06/03/2017 ANSA: Sindacati rammaricati, ci saremmo confrontati su criticità.
-
Linda Laura Sabbadini: "Scioperare l'8 marzo è un segno di forza per noi che sogniamo di cambiare il mondo"
06/03/2017 la Repubblica: Mercoledì la protesta globale rilanciata in Italia dalla rete "Non una di meno". Ma l'idea di astenersi dal lavoro (anche di cura) divide l'universo femminile. Parla la studiosa
-
Tre proposte da non raccogliere
06/03/2017 Insegnare: Non accenna a placarsi la polemica sulle competenze linguistiche degli allievi, le carenze della scuola, il destino della lingua italiana, il conflitto fra digitale e cartaceo…
-
Brianza, i sindaci con i lavoratori K-Flex: "Niente tasse scolastiche per i figli". Nulla di fatto al ministero
05/03/2017 la Repubblica: La loro battaglia va avanti da oltre 40 giorni. Sono 25 i Comuni che hanno deciso di andare incontro ai 187 dipendenti che rischiano il posto. Vertice al ministero, dopo l'istruttoria sull'uso dei fondi pubblici per investimenti all'estero. Maroni in campo, convocherà l'ad
-
Venezia, manca docente di sostegno bambino disabile escluso
03/03/2017 da La Nuova di Venezia e Mestre Un bambino disabile di fatto rifiutato da un asilo nido comunale - il nido Ciliegio, a Castello - pur essendo il primo in graduatoria, per non assumere l’insegnante di sostegno che avrebbe dovuto favorirne l’inserimento. A sollevare il delicato caso è la consigliera comunale del Pd Monica Sambo, anticipando la presentazione di un’interpellanza sulla vicenda insieme a tutto il suo gruppo. «Il Comune» dichiara «ha...
-
Il "pericolo" delle maestre esaurite? Ecco ciò che le famiglie non sanno
03/03/2017 Il Sussidiario.net: Anna Di Gennaro INT. Vittorio Lodolo D'Oria L'eccessiva "femminilizzazione" soprattutto nella primaria si accompagna ad una scarsa coscienza dei problemi di salute della scuola. Con quali conseguenze? VITTORIO LODOLO D'ORIA Il legislatore trascura del tutto le peculiarità di una docenza prevalentemente al femminile, soprattutto nella scuola primaria, dove — lo ha richiamato di recente un articolo uscito su La Stampa — "un solo genere...
-
Scuole paritarie, Sinopoli (Flc): no ad accesso a fondi Pon
03/03/2017 Rassegna.it: Il rischio è che le risorse, invece di essere indirizzare alla lotta alla dispersione scolastica, alla realizzazione di laboratori nelle istituzioni più in difficoltà, diventino dei normali finanziamenti aggiuntivi
-
Flc-Cgil a fianco dei docenti e contro la Ministra
03/03/2017 La Tecnica della Scuola: Mentre aumenta in rete la polemica sulle parole della ministra Fedeli sul linguaggio di una parte di docenti ("Chi si esprime in un certo modo non è degno di fare l'educatore"), la Flc-Cgil rompe il silenzio e si schiera a fianco degli insegnanti.