Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Mattino-Scuole private, è scontro sul bonus
06/09/2003 Il Mattino: SONO CINQUE GLI ISTITUTI INTERESSATI AL DECRETO MORATTI Scuole private, è scontro sul bonus De Vincentis: danni all'istruzione pubblica. Inglese: tocca alle famiglie scegliere MARIA TOLMINA CIRIE...
-
Gdm-La riforma Moratti accende la polemica all'avvio del nuovo anno scolastico
06/09/2003 lecce La riforma Moratti accende la polemica all'avvio del nuovo anno scolastico non si presenta in classe al ........ lecce La riforma Moratti accende la polemica all'avvio del nuovo anno scol...
-
La Nazione-Viareggio-Anche l'assessore è preoccupata:Le risorse dirottate alle private, è grave
06/09/2003 La Nazione: Anche l'assessore è preoccupata: "Le risorse dirottate alle private, è grave" VIAREGGIO '#8212; Non sono soltanto di Rifondazione le preoccupazioni sulla gestione governativa del comparto scuol...
-
Alto Adige-Siamo alla scuola-mercato
06/09/2003 "Siamo alla scuola-mercato" Ceol (Cgil): un privilegio per pochi il bonus alle private di Chiara Bert TRENTO. "Quello che oggi stride di più è che si finanzia un privilegio a una minoranza ne...
-
GdS-Siracusa-Critiche anche dalla Cgil che denuncia il taglio di organici e risorse finanziarie
06/09/2003 Gazzetta del Sud: Critiche anche dalla Cgil che denuncia il taglio di organici e risorse finanziarie 'Insorge' la Fgci: scuola pubblica penalizzata Critiche a raffica arrivano dallo schieramento della sinistra nei ...
-
GdM-Matera-La Cgil è da sempre contraria a qualsiasi forma di sostegno alla scuola privata
06/09/2003 La Gazzetta del Mezzogiorno: MATERA La Cgil è da sempre contraria a qualsiasi forma di sostegno alla scuola privata. Il provvedimento ........ MATERA La Cgil è da sempre contraria a qualsiasi forma di sostegno alla scuol...
-
La città di Salerno-Riapertura con taglio di docenti
06/09/2003 La Città di Salerno: Riapertura con taglio di docenti Circa 700 prof in meno rispetto allo scorso anno Nadia Malangone A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, è inevitabile interrogarsi sullo stato in ...
-
GdS-PAlermo-I quattordicenni non sono più soggetti all'obbligo della scuola
06/09/2003 Gazzetta del Sud: I quattordicenni non sono più soggetti all'obbligo della scuola Rischio dispersione scolastica La Cgil sollecita la firma dell'accordo quadro Stato-enti locali PALERMO '#8211; A pochi giorni dal...
-
Corriere-Anche i dirigenti pronti a scioperare
06/09/2003 Corriere della sera: CONTRATTO E LEGGE FRATTINI Anche i dirigenti pronti a scioperare I dirigenti scolastici si preparano a scioperare. I sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil scuola e lo Snals-Confsal giudicano "i...
-
Corriere-Milano-Scuole senza fondi, si tassano i genitori
06/09/2003 Corriere della sera: Scuole senza fondi, si tassano i genitori I presidi: siamo costretti a chiedere un contributo alle famiglie per garantire l'attività. I sindacati: penalizzata l'istruzione pubblica "Non...
-
Corriere-Scuola, sindacati e genitori contro la devolution
06/09/2003 Corriere della sera: disegno per trasferire alle Regioni le competenze sostenuto dalla Lega. Oggi il 64% di personale e istituti è nel Centro-Sud Scuola, sindacati e genitori contro la devolution Studio Eurispes...
-
Ansa.it-INSEGNANTI ITALIANI TRA I PEGGIO PAGATI, LE MONDE
06/09/2003 ANSA: INSEGNANTI ITALIANI TRA I PEGGIO PAGATI, LE MONDE - Gli insegnanti italiani di liceo sono tra i peggio pagati dell'Unione europea: soltanto i loro colleghi svedesi e danesi hanno salari piu' modesti...
-
Repubblica-Bari-Intervista a Enrico Panini
06/09/2003 la Repubblica: INTERVISTA Si parte il 18 ma per Enrico Panini il quadro è sconfortante: "ministro pressapochista" "In Puglia scuole pericolanti e la Moratti pensa al bonus" Parla il segretario ...
-
Adnkronos-SCUOLA, IL 73,7% DEGLI ITALIANI PREFERISCE QUELLA PUBBICA
06/09/2003 ADNKRONOS: SCUOLA, IL 73,7% DEGLI ITALIANI PREFERISCE QUELLA PUBBICA Milano, 5 set. (Adnkronos) - La SCUOLA privata divide gli italiani ma al di la' delle opposte valutazioni, che riflettono differenze di red...
-
Scuolaoggi-SOLDI ANCHE ALLA FAMIGLIE CHE MANDANO I FIGLI NEI DIPLOMIFICI?
06/09/2003 ScuolaOggi: Un'altra uscita choc per il mondo della scuola: i 30 milioni di euro all'anno impegnati con l'accordo congiunto questa volta di Letizia Moratti e Giulio Tremonti da distribuire alle famigli...
-
Manifesto-La scuola va in trincea
06/09/2003 il manifesto: La scuola va in trincea Inizio tempestoso per il nuovo anno scolastico: la riforma non parte, inglese e informatica solo per pochi, sparisce il tempo pieno. E i sindacati avvertono la Moratti: "Pron...
-
Resto del CArlino-Reggio-Pronti via, tutti in cattedra Coi sindacati in fermento
05/09/2003 Il Resto del Carlino: Pronti via, tutti in cattedra Coi sindacati in fermento Inizia l'anno scolastico: tutti gli insegnanti sono in cattedra. Però c'è fermento sindacale. Casi di classi numerose. L'avvio delle ri...
-
Unione sarda-Per le nostre classi solo tagli e niente soldi
05/09/2003 L'Unione Sarda: Monta la protesta nell'Isola contro il sostegno del Governo alle paritarie. La Fidae: alzare le barricate non ha senso "Per le nostre classi solo tagli e niente soldi" La Cgil sarda: si smantel...
-
Il Mattino-Salerno-La riforma già tradita
05/09/2003 Il Mattino: LA RIFORMA GIÀTRADITA GIANNI COLUCCI "Se c'è un vantaggio ad iscriversi ad un istituto pubblico è che quest'anno in tutte le ottanta e più scuole elementari della provincia si potranno segui...
-
Non è sufficiente protestare-Associazione Per la scuola della Repubblica
05/09/2003 Alle Associazioni e ai Sindacati della scuola Ai Responsabili scuola dei partiti Loro sedi Ancora finanziamenti a sostegno delle scuole private! La protesta è giusta, ma non è suffici...
-
Corriere-Bonus alle private, interessati oltre 100 mila studenti
05/09/2003 Corriere della sera: Bonus alle private, interessati oltre 100 mila studenti Secondo un calcolo non ancora ufficiale, la cifra rimborsata varierà tra i 250 e i 300 euro ROMA - Una cifra compresa tra i 250 e ...
-
Repubblica-Palermo-Buoni scuola
05/09/2003 la Repubblica: BUONI SCUOLA MAURIZIO BARBATO Meglio la Sicilia. Si può dire, confrontando la legge region...
-
Repubblica-A colloquio con la Moratti
05/09/2003 la Repubblica: ministro difende lo sconto per gli iscritti alle paritarie, annuncia possibili modifiche al decreto e rilancia "Più soldi alla scuola pubblica" l'ultimatum della Moratti E per il bonus-private ri...
-
Repubblica-Il mercimonio della scuola italiana
05/09/2003 la Repubblica: Il mercimonio della scuola italiana CORRADO AUGIAS C aro dottor Augias, ieri, ho saputo che nella scuola dove insegno (Istituto Tecnico provincia di Lucca) è stato soppresso il corso s...
-
Manifesto-L'intervista di Berlusconi
05/09/2003 il manifesto: Ha detto proprio così. Ampi stralci dall'intervista-choc Tra virgolette I processi e la sinistra, la democrazia, l'Iraq e la telefonata di Gheddafi, l'Economist e Montanelli... I passi cruciali dell...