Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Messaggero-Sei prof su dieci sognano solo di scappare
14/09/2003 Il Messaggero: Sei prof su dieci sognano solo di scappare' ROMA - Fare lezione tra i banchi di scuola cercando di spiegare Petrarca e Platone tra squilli di sms, gameboy e le battute sarcastiche di a...
-
Gazzettino-Così si declassa la pubblica a favore della privata
14/09/2003 Il Gazzettino: CONTRARI "Così si declassa la pubblica a favore della privata" Roma NOSTRA REDAZIONE Assemblee, manifestazioni, forse anche scioperi. Così la Cgil-Scuola risponde al decreto del gover...
-
Messaggero-Frosinone-I sindacati: "Edilizia scolastica? Troppi ritardi
14/09/2003 Il Messaggero: AULE ' SICUREZZA I sindacati: "Edilizia scolastica? Troppi ritardi" E i presidi stipulano assicurazioni private per evitare i rischi di risarcimento da parte degli studenti La Prov...
-
Repubblica-Torino-Il popolo della scuola si ritrova fra lezioni e proteste
14/09/2003 la Repubblica: Molti sono già partiti, domani l'inizio ufficiale Per tutti la conclusione è fissata per l'8 giugno Mezzo milione, e anche di più Il popolo della scuola si ritrova fra lezio...
-
Messaggero-Civitavecchia-Denuncia della Cgil sul caro libri di testo
14/09/2003 Il Messaggero: Denuncia della Cgil sul caro libri di testo Se sull'inizio del nuovo anno scolastico l'organizzazione non delude, dall'altra la Cgil fa notare la "sconcertante fuga di responsabilità ...
-
GdS-DIVISI I SINDACATI CON LA CGIL CHE HA GIà DECISO: MANIFESTEREMO
14/09/2003 Gazzetta del Sud: DIVISI I SINDACATI CON LA CGIL CHE HA GIà DECISO: MANIFESTEREMO L'opposizione (con un Rutelli più cauto) boccia il provvedimento: uno spot di propaganda Fassino: ancora un bla-bla del premier ...
-
G.di PArma-"No" di Cgil e Cobas, consensi dallo Snals
14/09/2003 Gazzetta di Parma: L'Ulivo boccia la riforma "No" di Cgil e Cobas, consensi dallo Snals ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il primo dei decreti attuativi della riforma del ministro Moratti, ma l...
-
Mess.Veneto-L'Ulivo: tanta propaganda e pochi fondi
14/09/2003 MessaggeroVeneto: L'Ulivo: tanta propaganda e pochi fondi LE REAZIONI Panini (Cgil): si vuole cancellare la nostra migliore scuola elementare I Cobas in piazza il 26 "contro lo smantellamento dell'ist...
-
La Nuova Sardegna-Una scuola senza entusiasmo
14/09/2003 Nuova Sardegna: Una scuola senza entusiasmo" Giulia, 17 anni, nuorese: si pensa soltanto a risparmiare "Come possiamo avere un dialogo con gli insegnanti se li cambiano ogni anno?" -...
-
Nuova Sardegna - I sindacati: fermiamo i tagliatori di teste
14/09/2003 Nuova Sardegna: sindacati: fermiamo i tagliatori di teste Il 26 settembre la giornata di lotta per il tempo pieno e prolungato Meno insegnanti, meno risorse: malumore anche tra i presidi ...
-
Nuova Saredegna-Riforma? No, restaurazione Così si ritorna a calamaio e dettato
14/09/2003 Nuova Sardegna: Riforma? No, restaurazione Così si ritorna a calamaio e dettato Persino quello delle stampanti dei computer è in pericoloso ribasso, visto che le lettere si scrivono alla tastiera e poi s...
-
Resto del CArlino-Pesaro-Auguri, ma questa riforma ci lascia al verde"
14/09/2003 Il Resto del Carlino: Auguri, ma questa riforma ci lascia al verde" PESARO '#8212; È un augurio dolceamaro quello che ieri diversi esponenti del mondo politico locale hanno rivolto ai 202.954 studenti marchigiani che ...
-
La Nuova Sardegna-Molte elementari sono più avanti della Moratti
14/09/2003 Nuova Sardegna: Molte elementari sono più avanti della Moratti" SASSARI. Lunedì si apre un nuovo anno scolastico, fra i tanti vecchi problemi e le pochissime novità. Fra le quali il "decretino" ...
-
Liberazione-L'insegnamento non è un bene di consumo
14/09/2003 Liberazione: L'insegnamento non è un bene di consumo Mentre l'anno scolastico si apre nella bufera e si annunciano nuove mobilitazioni, il governo fa il suo spot sui finanziamenti alla riforma, dimentican...
-
Unità-Berlusconi e Mussolini: una interpretazione
14/09/2003 l'Unità: 13.09.2003 Berlusconi e Mussolini: una interpretazione di Furio Colombo Il giorno 12 settembre questo giornale aveva intitolato: "Berlusconi come Mussolini". Non intendevamo - s'intende - dire c...
-
cuolaoggi-Scuola primaria: un decreto pot-pourri?
14/09/2003 ScuolaOggi: Scuola primaria: un decreto pot-pourri? Dopo un'estate spericolata, densa di fuochi d'artificio (la Circolare n.68 che smentisce alcuni paragrafi della precedente C.M. 62; una nota del MIUR...
-
Scuolaoggi-Scuola primaria: un decreto pot-pourri?
14/09/2003 ScuolaOggi: Scuola primaria: un decreto pot-pourri? Dopo un'estate spericolata, densa di fuochi d'artificio (la Circolare n.68 che smentisce alcuni paragrafi della precedente C.M. 62; una nota del MIUR...
-
Repubblica-BAri-Scuola, la riforma diventa legge Fiori: "Ma ora non cambia nulla"
13/09/2003 la Repubblica: reazioni in Puglia all'approvazione del decreto attuativo della Moratti: prevale la confusione Scuola, la riforma diventa legge Fiori: "Ma ora non cambia nulla" ANNA GRITTANI...
-
Tirreno-Ulivo e Rifondazione: solo propaganda
13/09/2003 Il Tirreno: Ulivo e Rifondazione: solo propaganda E i Cobas invitano genitori e studenti a manifestare il 26 ...
-
Tirreno-Tagli al personale, sindacati dal prefetto
13/09/2003 Il Tirreno: Tagli al personale, sindacati dal prefetto In due anni persi 103 posti di bidello: vertenza col provveditore Baggiani, Uil: "La politica di risparmio sta producendo gravi dann...
-
Tirreno-Tagli al personale, sindacati dal prefetto
13/09/2003 Il Tirreno: Tagli al personale, sindacati dal prefetto In due anni persi 103 posti di bidello: vertenza col provveditore Baggiani, Uil: "La politica di risparmio sta producendo gravi dann...
-
Tirreno-I presidi ricorrono alle collette
13/09/2003 Il Tirreno: I presidi ricorrono alle collette A Pisa le scuole senza soldi chiedono aiuto alle famiglie ...
-
Corriere-Orari, materie, voti Così cambia la scuola
13/09/2003 Corriere della sera: Orari, materie, voti Così cambia la scuola Berlusconi: ragazzi imprenditori di se stessi. L'opposizione: uno spot ROMA - Inglese e informatica dalla prima elementare, più grammatica e ...
-
Mess.Veneto-L'ISTRUZIONE COME UN'AZIENDA
13/09/2003 MessaggeroVeneto: DUBBI SULLA RIFORMA MORATTI L'ISTRUZIONE COME UN'AZIENDA di MASSIMO ONOFRI Ci ...
-
Nuova Sardegna-Perduti per sempre orizzonti e speranza di un riscatto sociale
13/09/2003 Nuova Sardegna: Natalino Piras Perduti per sempre orizzonti e speranza di un riscatto sociale Ciascu...