Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Usa, basta con i test l’istruzione scopre le domande creative
05/11/2013 la Repubblica: La fantasia è al centro delle tracce delle prove “Cerchiamo di capire la vera identità dei candidati”
-
Classi di concorso, riforma sparita
05/11/2013 ItaliaOggi: A 5 anni dalla legge Tremonti-Gelmini, e dopo innumerevoli bozze di decreto, nulla di fatto. E i docenti continuano ad abilitarsi sulle vecchie cattedre
-
La classe con tutti alunni stranieri «Un ghetto» «No, così li aiutiamo»
05/11/2013 Corriere della sera: I genitori italiani contrari. Il preside: devono imparare la lingua
-
5 novembre: change the way!
05/11/2013 Tuttoscuola: Hanno scelto un’espressione inglese, Change the way!, gli studenti aderenti all’UdU (universitari) e alla Rete (medi) come parola d’ordine per invitare i loro compagni a partecipare alle varie iniziative, compresi flash mob, indette in tutte le città italiane nella giornata del 5 novembre sui temi dell'istruzione e del diritto allo studio
-
Classe per soli stranieri, Bologna si divide
05/11/2013 la Repubblica: Nel mirino un progetto per inserirli con gli italiani dopo che imparano la lingua. “Èun ghetto”
-
Modifiche che non semplificano sul portale Acquistinretepa
05/11/2013 Sono assolutamente convinta che chi ha pensato il portale Acquistinretepa non lo usa. E se lo usa, lo trova di semplice utilizzo perché lo ha “inventato”.
-
Arrivano i tagli alle università più virtuose
05/11/2013 la Repubblica: Oltre al fondo ordinario, anche quello “premiale” viene decurtato del 10%. Il Pd propone un Btp speciale per lo sviluppo
-
Libri di testo, un vero optional
05/11/2013 ItaliaOggi: Potranno essere sostituiti da strumenti alternativi. Il decreto scuola al senato. Torna la geografia nei professionali. Novità per i dirigenti
-
Università, la protesta dei rettori contro i tagli al merito :«Segnale disastroso»
04/11/2013 Corriere della sera: I 41 milioni negati agli atenei virtuosi. Il ministro Zanonato: faremo rientrare quei fondi
-
Il Paese che perde i suoi giovani
04/11/2013 la Repubblica: Ilvo Diamanti
-
Università: tagli al merito, tutti contro tutti
04/11/2013 l'Unità: Via i fondi per gli atenei virtuosi. Protestano i rettori. E quelli esclusi: «Siamo alla bancarotta»
-
I falsari della ricerca
04/11/2013 l'Unità: Si può ancora credere nella scienza?
-
La protesta dei rettori contro i tagli al merito «Segnale disastroso»
03/11/2013 Corriere della sera: Zanonato: faremo rientrare quei fondi
-
La corsa a ostacoli delle università italiane per attirare gli studenti stranieri
03/11/2013 Corriere della sera: gli studenti stranieri che scelgono l’Italia per studiare sono ormai più di 70 mila (Erasmus escluso), dicono i dati del rapporto Unesco 2011
-
La scuola assumerà in tre anni 69mila insegnanti
03/11/2013 Il Sole 24 Ore: Si tratta di assunzioni che saranno spalmate sul triennio 2014-2016, tenendo conto – come è scritto nell'articolo 15 del decreto – «dei posti vacanti e disponibili in ciascun anno».
-
Borse di studio e apprendistato Le nuove misure per la scuola
02/11/2013 Corriere della sera: Il sì della Camera. Sfumano i 41 milioni per gli atenei virtuosi
-
Primo sì all’apprendistato per gli studenti
02/11/2013 Il Messaggero: Scuola, ok alla Camera. Sfumano i 41 milioni per le università virtuose
-
D.L. Scuola, per gli studenti non cambierà le cose: concede solo briciole
02/11/2013 La Tecnica della Scuola: Critici Rete degli studenti e Unione degli universitari
-
Il diploma di maturità un anno prima, Carrozza insiste
02/11/2013 La Tecnica della Scuola: Ma non è detto che si tagli un anno alle superiori. La possibilità è stata annunciata dal Ministro con un’intervista al settimanale “Gente”:
-
Diritto allo studio universitario, risorse ai minimi dal 2008
02/11/2013 la Repubblica: per la prima volta oltre la metà delle borse sarà pagata dalle famiglie e il numero degli "idonei non beneficiari" salirà a 70mila
-
«Certificare la qualità senza incentivi Così puniamo le nostre eccellenze»
02/11/2013 Corriere della sera: Il Presidente della conferenza dei Rettori
-
Contro l’omofobia a scuola lezioni a dirigenti e prof
02/11/2013 La Stampa: Agennaio via al piano delministero dell’Istruzione
-
La verità è figlia del tempo (per fortuna)
01/11/2013 di Benedetto Vertecchi
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
I buoni frutti dell’educazione per tutti
31/10/2013 Corriere della sera: L’esempio finlandese e la selezione degli insegnanti
-
D.L. Istruzione, ci sarebbero delle incongruità
31/10/2013 La Tecnica della Scuola: Il testo del dl Istruzione approdato nell'Aula della Camera per la discussione generale presenterebbe ben venticinque incongruità di tipo economico-finanziario