Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Il dibattito (e gli esempi in Europa) sulla maturità a 18 anni
25/01/2014 Corriere della sera: Fare un anno in meno alle superiori? Partita la sperimentazione voluta dal ministro Maria Chiara Carrozza in sette istituti italiani, quattro paritari e tre statali, è tempo di aprire il dibattito
-
Black list dei professori. Bologna, indaga la Procura
25/01/2014 l'Unità: Su Facebook l’iniziativa del collettivo Hobo contro i docenti dell’Alma Mater . Il Comune: aberranti le liste di proscrizione . Il Miur: ci attiveremo
-
Italiano per stranieri, la lotta degli «insegnanti invisibili»
25/01/2014 l'Unità: Sono molti, sono qualificati e alcuni lavorano pure per le Università, gli istituti di cultura o le multinazionali con sede in Italia. Ma sono invisibili. Almeno agli occhi del ministero dell’Istruzione.
-
Il nostro impegno per rilanciare la ricerca
25/01/2014 l'Unità: Maria Chiara Carrozza
-
Carrozza: gli scatti di anzianità hanno fatto il loro tempo
24/01/2014 La Tecnica della Scuola: Maria Chiara Carrozza riprende il progetto dei predecessori: gli scatti d'anzianità, l'unico modo di progressione economica nella scuola, “hanno fatto il loro tempo”: un tabù che si sgretola?
-
Scuola, presidi in rivolta: dimenticati dal governo
24/01/2014 Il Messaggero: La protesta contro il blocco di un fondo da 18 milioni. Indetto uno sciopero per il 14 febbraio
-
Responsabilità dirigenziali a confronto
23/01/2014 Tuttoscuola: In vista del sit-in davanti al Miur da parte dei dirigenti scolastici, forniamo, con beneficio d’inventario, una tabella di comparazione delle funzioni e responsabilità della dirigenza scolastica e di quella amministrativa (dirigenti 2.a fascia presso l’Amministrazione scolastica).
-
Carrozza cambiare íl contratto dei docenti
23/01/2014 Il Sole 24 Ore: Dopo decreto. «Nella scuola vanno ripensati gli avanzamenti economici»
-
Quei ricercatori che non meritiamo
23/01/2014 l'Unità: I ricercatori italiani fanno sempre di più, con sempre meno. O, se volete, continuano a celebrare con fichi sempre più secchi nozze di sempre maggiore successo.
-
La legge Fornero e i prof bloccati nel limbo
23/01/2014 l'Unità: di Mila Spicola
-
Compiti del lunedì: è giusto assegnarli?
23/01/2014 La Stampa: Spunta sul web una circolare del 1969 che li proibisce e si riaccende il dibattito fra rigore e lassismo
-
I problemi della valutazione
23/01/2014 PavoneRisorse: intervista a Mariangela Bastico a cura di R. Palermo
-
L’ammissione del Ministro: i soldi sono finiti, non rimane che la spending review interna
22/01/2014 La Tecnica della Scuola: Carrozza: per gli scatti il Miur non ha margini di manovra per distrarre fondi e dunque per procedere dobbiamo prelevare dal Mof. Lo dico perché spesso ci si sente richiedere nuovi investimenti, ma siamo ai limiti di possibilità di spesa. Un messaggio indirizzato anche i sindacati, in vista del rinnovo contrattuale.
-
Renzi, università e ricerca: a quando l’incontro?
22/01/2014 l'Unità: In un’Italia che vede l’istruzione e la scienza ignorate, quando non umiliate, sarebbe auspicabile che chi si candida con determinazione alla guida del Paese, e soprattutto a un suo cambiamento strutturale, illustrasse con chiarezza le proprie idee, possibilmente iniziando un dialogo con i protagonisti di questo mondo, sulla pelle dei quali sono state fatte nei decenni scorsi tutte le “riforme epocali”.
-
Istruzione professionale al centro per portare i giovani dalla scuola al lavoro
22/01/2014 La Stampa: Le proposte del Forum giovani per scuole e atenei, in occasione della pubblicazione del Rapporto McKinsey «Education to Employment»
-
Libri di testo fai da te. E il manuale?
22/01/2014 Avvenire: Auto produrre un libro di testo a scuola, una sorta di dispensa a uso interno, può sembrare relativamente facile, con un semplice "copia-incolla" nell'era di Internet, dove si trova di tutto e di più.
-
Sul bonus ricercatori un passo avanti
22/01/2014 Il Sole 24 Ore: Assunzioni. Dm in Gazzetta
-
Ma come è difficile essere trasparenti
22/01/2014 Dubbi e perplessità sugli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza
-
Scatti, ora è caccia alle risorse Tagli lineari alle scuole o recupero dei fondi non spesi
21/01/2014 ItaliaOggi: Istruzione-Tesoro lavorano ai 370 milioni di copertura. Il decreto legge toglie il tetto del 2014
-
Arrivano 3740 assunzioni, tutte per il personale Ata
21/01/2014 ItaliaOggi: L'amministrazione ha superato l'impasse che aveva precluso le assunzioni di questa tipologia di personale, e cioè la questione dei docenti inidonei
-
Sostegno, una mina per precari. I posti per le supplenze occupati dai docenti di ruolo
21/01/2014 ItaliaOggi: Viale Trastevere intenzionato a unificare le aree. Ecco quali saranno gli effetti
-
Il nuovo orientamento in Italia? Ancora in alto mare
21/01/2014 ItaliaOggi: Dal tutor alla formazione, tanti i ritardi accumulati dal Ministero. Prevale il Fai da te
-
Sindacati in agitazione. Si va allo sciopero?
21/01/2014 La Tecnica della Scuola: Sono diverse le vertenze aperte e si stanno tutte concludendo con un nulla di fatto.
-
Studenti in tribunale «Tasse esagerate,ridateci 200 milioni»
20/01/2014 Il Giorno: Università, pioggia di ricorsi al TAR
-
Trovare lavoro, la laurea serve ancora
19/01/2014 Il Messaggero: 5 anni dopo l'Università solo il 6% non ha occupazione