Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Il farsesco sistema delle abilitazioni scientifiche nazionali
18/05/2014 l'Unità: Il sistema delle abilitazioni scientifiche nazionali, posto dalla Gelmini come base del futuro reclutamento dei docenti universitari di prima e seconda fascia, pare stia clamorosamente fallendo sotto il peso di ricorsi, denunce, incredibili contraddizioni
-
Repetita iuvant?
18/05/2014 di Marina Boscaino
-
A scuola di inclusione
18/05/2014 Corriere della sera: C’è un bisogno assoluto di riprendere con vigore lo spirito di una delle più belle riforme mai attuate in Italia. La presenza degli alunni con disabilità nella scuola italiana è un traguardo di incredibile valore per tutti, soprattutto per gli insegnanti e per gli alunni non disabili
-
Nuovo taglio di 120milioni al fondo di istituto?
18/05/2014 La Tecnica della Scuola: Manca ancora l'atto di indirizzo per dare avvio al contratto sugli scatti stipendiali.
-
L’enclosures dell’innovazione
17/05/2014 il manifesto: I successi di Apple, Google e Big Pharma non sarebbero stati possibili senza i finanziamenti di Washington elargiti a università e imprese
-
ASN 2013: naufragio imminente, si salvi chi può
17/05/2014 ROARS: Il 31 maggio scade il termine per la conclusione della seconda tornata ASN. Ad oggi, non risulta che siano stati resi disponibili alle commissioni gli indicatori bibliometrici dei candidati, che dovrebbero certificare il superamento o meno delle “mediane”.
-
Ritardi e diavolerie dei concorsi universitari
17/05/2014 Corriere della sera: Sulla seconda tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale pende il pericolo concreto della cancellazione
-
Quota 96, Giannini rinvia il problema degli esodati della scuola dopo il voto
17/05/2014 Corriere della sera: Flash mob e proteste. Stefania Giannini: «Ne ho parlato con Padoan: il problema verrà affrontato dopo la campagna per le europee». Damiano (Pd): «Renzi risolva il nodo degli insegnanti»
-
Scuola: Giannini, presto affronteremo problema quota '96
16/05/2014 Rassegna.it: Questa la dichiarazione del Ministro dell'Istruzione a margine di un incontro elettorale di Scelta civica a Terni.
-
Atenei, la responsabilità è dell'Anvur non dell'Europa
16/05/2014 l'Unità: Stefano Semplici Università Tor Vergata
-
Dal web all’alcol così i ragazzi cadono nella rete delle dipendenze
16/05/2014 la Repubblica: Il 17 per cento dei minorenni ha un comportamento considerato a rischio Ricerca del Cnr su 40mila studenti: sempre più schiavi di sostanze e social
-
Giannini: gli stipendi dei docenti italiani sono imbarazzanti
16/05/2014 La Tecnica della Scuola: Il responsabile del Miur però insiste: abbandoniamo il "fondo uguale per tutti" e passiamo "alla cultura della premialità, della valutazione e del merito".
-
Le università contro i valutatori «Affidano tutto agli algoritmi»
16/05/2014 Corriere della sera: Lettera dei rettori al capo dell’Agenzia. La replica: accuse false
-
Pantaleo (Flc Cgil): sospendere i test Invalsi
16/05/2014 Tuttoscuola: Le proteste anche quest'anno di studenti, docenti e famiglie contro i test Invalsi "impongono una radicale inversione di rotta sulla valutazione
-
Università e valutazione, i compiti dell'Anvur
15/05/2014 l'Unità: di Stefano Fantoni - Presidente Anvur
-
Giovani ribelli del test
15/05/2014 la Repubblica: Prove Invalsi tra le proteste. In prima fila gli studenti delle superiori che hanno boicottato il quiz e disertato le aule in tutta Italia. Accusano questo meccanismo di valutazione di mettere la scuola al servizio di logiche manageriali. Mentre solo un istituto su cinque ne usa i risultati
-
Graduatorie d’Istituto, il Miur cerca di ricucire lo “strappo” coi sindacati
15/05/2014 Il “nodo” da sciogliere rimane quello della revisione unilaterale delle tabelle di valutazione dei titoli. Conferme sul 'concorsone': sarà per 17mila posti.
-
Università: nel 2020 una fuga ci seppellirà
15/05/2014 ROARS: Il messaggio che passa all’opinione pubblica è che la formazione non serve ed è comunque un lusso che “non ci possiamo più permettere”.
-
Il sindacato è un giallo
14/05/2014 Il segretario di una Camera del Lavoro, in lotta per difendere i precari, scopre mandanti ed esecutori di un delitto. E, insieme, come si può cambiare la Cgil. L’esperimento letterario (e politico) di tre giovani dirigenti sindacali.
-
I ricercatori del CNR non gufano…..
14/05/2014 ROARS: Quale perversa motivazione porta a bastonare chi si è dato un po’ da fare? Su questo verteva l’assemblea del CNR a Sesto Fiorentino da cui è scaturito un documento (qui in allegato) di denuncia della situazione, fatto poi circolare all’interno dell’Ente.
-
Decreto Graduatorie d’Istituto, i sindacati si rivolgono al Tar
14/05/2014 La Tecnica della Scuola: Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Fed. Gilda Unams sostengono che il provvedimento modifica le tabelle per l'attribuzione del punteggio per le abilitazioni, introducendo palesi elementi di iniquità e irragionevolezza,
-
Le mense scolastiche non sono uguali per tutti. Allarme discriminazioni
14/05/2014 Dazebao.org: Save the Children, monitoraggio in 36 comuni: differenze enormi nei criteri di accesso e nelle tariffe con rischio discriminazione per molti bambini
-
I sindacati impugnano il decreto sulle graduatorie
14/05/2014 Tuttoscuola: il decreto modifica le tabelle per l'attribuzione del punteggio per le abilitazioni, introducendo palesi elementi di iniquità e irragionevolezza, creando inaccettabili disparità e conflittualità tra gli aspiranti alle supplenze
-
La Giannini sfida i sindacati
13/05/2014 ItaliaOggi: Il ministro, incalzata su graduatorie e scatti, ora rilancia. Risorse, poi si vede. Il prossimo mese il contratto: valutazione, merito, premi
-
Il capitale bambino
13/05/2014 la Repubblica: di Chiara Saraceno