Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Valutazione, mancano gli ispettori: ogni scuola dovrà fare da sé
11/11/2014 La Tecnica della Scuola: A ribadirlo alla Tecnica della Scuola è Lucrezia Stellacci, che tra gli alti incarichi ricoperti nel settore Istruzione è stata anche direttore Invalsi: l’unica soluzione era e rimane quella di convincere le scuole ad autovalutarsi per eliminare i profili critici e potenziare le qualità. Ma per la gran parte il percorso di valutazione si fermerà lì, perché il contingente ispettivo è insufficiente e non sembra prevedibile un'adeguamento. Se va bene, in un triennio potrà essere verificato l’operato di mille istituti. Su circa 8.500.
-
Supplenze: SIDI guasto e scuole senza soldi = niente stipendio per alcuni insegnanti.
10/11/2014 OrizzonteScuola: Lettera
-
Statali, 100 mila in piazza “Risposte dal governo o scioperiamo uniti” Camusso: il jobs act divide
09/11/2014 la Repubblica: Renzi: il Paese è capace di uscire dal tunnel La Cgil: sì al referendum della Lega contro la Fornero
-
Medicina, pronti 6 mila ricorsi al Tar
09/11/2014 Il Messaggero: Il caos dei quiz sbagliati. Gli aspiranti chiedono ammissione ai corsi per tutti e le dimissioni della Giannini
-
Statali in piazza contro il governo. La CGIL attacca: Sciopero generale
09/11/2014 Il Messaggero: In centomila sfilano per il centro di Roma
-
Cgil, Cisl e Uil portano in piazza gli statali contro il blocco degli stipendi.
09/11/2014 Il Sole 24 Ore: Camusso: senza risposte da governo sarà sciopero
-
CGIL, CISL e UIL : mobilitazione fino allo sciopero
09/11/2014 OrizzonteScuola: Oggi 8 novembre, c'erano in piazza a Roma, secondo le stime degli organizzatori, 100.000 persone convocate per la grande manfestazione degli statali proclamata dai sindacati
-
Oltre 100mila statali in piazza. 'Renzi come Pinocchio'
09/11/2014 Dazebao.org: il segnale di questa manifestazione è chiara: chiedere al governo di "invertire la rotta", rinnovare il contratto e se non arriveranno risposte a breve sarà lo sciopero generale
-
Sindacati-Governo ai ferri corti: a dicembre sciopero per il mancato rinnovo dei contratti
09/11/2014 La Tecnica della Scuola: "Se la legge di stabilità non destinerà le risorse per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici, i sindacati" indiranno lo stop, hanno tuonato i responsabili della triade Cgil, Cisl e Uil in piazza, a Roma l'8 novembre, per la manifestazione nazionale unitaria: per sbloccare gli stipendi fermi dal 2010 servono due miliardi, altrimenti non ci fermeremo, neanche dopo lo sciopero.
-
Quasi pronta la maturità 2015. Novità per la seconda prova scritta
08/11/2014 Corriere della sera: In arrivo il regolamento del nuovo esame. Le commissioni rimangono miste. Allo scientifico, oltre a matematica e fisica entra anche scienze
-
Sempre ritardi nel trasferire le somme per pagare i supplenti
08/11/2014 La Tecnica della Scuola: Ancora disguidi tra Mef e Miur nel trasferimento dei fondi alle scuole, che stanno creando non pochi problemi al personale supplente privato, ancora una volta, della retribuzione spettante. Intanto NoiPA comunica che a novembre ci saranno due emissioni speciali per pagare le supplenze brevi
-
Scuola, Cgil: “Stato non paga supplenze: docenti mandino le bollette a Renzi”
07/11/2014 Il Fatto Quotidiano: Una vera e propria campagna, quella lanciata dalla Cgil emiliano romagnola, che arriva dopo anni di denunce, appelli pubblici, scioperi e manifestazioni, tutti inascoltati
-
Israel sulla maturità: sfatare il mito dell’oggettività
07/11/2014 Tuttoscuola: Si aspira a un esame il cui esito sia il più omogeneo possibile, dalle Alpi al Lilibeo, improntato agli stessi criteri. Ma cosa vuol dire questo e come può essere realizzato?
-
Il caso dei supplenti senza stipendio dal 19 settembre “Un’umiliazione”
06/11/2014 la Repubblica: La Cgil e i docenti pagati con mesi di ritardo “Invieremo le bollette a premier e ministro”
-
Manifestazione 8 novembre: in piazza i sindacati della scuola.Banco di prova per le elezioni Rsu
06/11/2014 OrizzonteScuola: una manifestazione che per la prima volta vedrà uniti tutti i sindacati dei servizi pubblici
-
"Buona scuola", a Renzi la Cgil oppone la sua "Scuola Giusta"
05/11/2014 la Repubblica: La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza del sindacato di Susanna Camusso lancia la sua campagna. Dalle assemblee sui territori a un questionario online. Per integrare, correggere e migliorale la proposta del governo
-
"La buona scuola" del Governo e "La scuola giusta" della Flc Cgil
05/11/2014 La Tecnica della Scuola: È una sfida, giocata sul ring della Rete: in un angolo il Premier e il suo sbrilluccicoso apparato mediatico, nell’altro la FLC CGIL, il primo sindacato italiano della scuola per iscritti e rappresentanza.
-
L'Ufficio Studi della Camera ci dà ragione: l'organico funzionale è solo un sogno
05/11/2014 La Tecnica della Scuola: l'organico funzionale non può comunque superare il tetto degli organici previsti per il 2011/2012. Se non si cambiano le regole l'OF resta una chimera e anche il piano di assunzioni subisce una bella battuta d'arresto.
-
Servizi pubblici e conoscenza. Conferenza stampa di presentazione dello sciopero unitario nazionale
05/11/2014 Per la prima volta tutte le organizzazioni sindacali dei servizi pubblici (scuola, sanità, funzioni centrali, servizi locali, sicurezza e
-
Università, ricercatori condannatia restare precari a vita
04/11/2014 Corriere della sera: L’allarme del capo dei rettori Paleari. Soddisfazione per la nuova ripartizione dei fondi su base premiale. Ma gli studenti: c’è il nodo dei «fuori-corso»
-
Tira aria di sciopero generale
04/11/2014 ItaliaOggi: La scuola e il pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil in piazza insieme sabato prossimo. Contro il blocco del contratto. Le assunzioni non bastano
-
Oltre un milione di lavoratori alle elezioni sindacali
04/11/2014 ItaliaOggi: Al voto dal 3 al 5 marzo, servirà a pesare la rappresentatività delle sigle. All'ultima tornata, affluenza dell'80%
-
Assunzioni solo per il turn over
04/11/2014 ItaliaOggi: Nessun aumento di organico con il piano del governo. La lettura del Servizio Studi della camera: scorporare anche i posti delle esternalizzazioni
-
Miniriforma per la maturità Poi ci sarà la Buonascuola
04/11/2014 ItaliaOggi: La riforma complessiva delle prove dovrebbe slittare a inizio del 2015, quando ci saranno i provvedimenti attuativi della Buonascuola e potrebbe comunque non riguardare gli esami che si terranno a giugno-luglio, ma andare all'anno scolastico successivo.
-
A spasso 4 mila supplenti È l'effetto del taglio agli esoneri
04/11/2014 La Tecnica della Scuola: Le misure sui collaboratori dei presidi e le associazioni