Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2015
-
I sindacati in coro: "Maxi emendamento, l’ennesimo atto di arroganza del governo"
25/06/2015 La Tecnica della Scuola: "La decisione del governo di procedere sulla riforma con un maxi emendamento, su cui intende porre il voto di fiducia, è l'ennesimo atto di arroganza nei confronti della scuola, del parlamento e del Paese. Questo non fermerà la protesta". Così, in una nota, i sindacati Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda.
-
Riforma, niente tour de force: arriverà in Aula alla Camera solo il 7 luglio
25/06/2015 La Tecnica della Scuola: Decadono i tempi di approvazione serratissimi, che avrebbero portato al sì definitivo di Montecitorio già la prossima settimana: M5S e Sel ottengono che una volta incassato il via libera al Senato, il DdL torni nell’altro ramo del Parlamento passando per la Commissione di competenza. Il rischio è che, allungandosi i tempi, aumentino però le assunzioni di tipo giuridico. Intanto le immissioni in ruolo sono diventate 107mila.
-
Riforma scuola in aula alla Camera il 7 luglio. Protestano Sel-M5s
25/06/2015 la Repubblica: Le opposizioni accusano maggioranza e governo di mettere in atto una "forzatura". Ipotesi via libera al Senato entro fine settimana, presto la questione di fiducia. Di Maio a Renzi: se blindi il testo "sei un uomo finito"
-
Di corsa verso la fiducia
24/06/2015 il manifesto: Le opposizioni decideranno oggi se lasciare l'aula. M5S: «Il colpo di mano di un monarca. Il mondo della scuola non dimenticherà questa porcata»
-
«Contro la riforma una guerriglia vietnamita»
24/06/2015 il manifesto: Rottura irreversibile tra scuola e il Pd: contro il Ddl i sindacati annunciano ricorsi
-
Riforma, il CdM ha autorizzato la fiducia sul maxiemendamento: martedì 30 sarà legge?
24/06/2015 La Tecnica della Scuola: Dopo aver bypassato il “pericoloso” voto in VII Commissione, il DdL arriverà in Aula mercoledì 24 per la discussione generale: il giorno il voto di fiducia. Immediato sarà il passaggio del testo, stavolta “super-blindato”, a Montecitorio, dove potrebbe ricevere il sì definitivo l’ultimo giorno di giugno. Dobbiamo aspettarci altri cambiamenti del testo? No, il tempo è scaduto
-
Assunzioni subito e frenata sui presidi Scuola, voto di fiducia sulla riforma
24/06/2015 Corriere della sera: Sul maxiemendamento domani decide il Senato. Sì ai 100 mila precari, slitta la chiamata diretta dei prof
-
Maxiemendamento cambia comitato valutazione docenti
24/06/2015 Tuttoscuola: Aggiunto un componente esterno individuato dall'USR
-
Scuola, domani la fiducia subito 100 mila precari assunti
24/06/2015 Il Messaggero: Da oggi maxiemendamento in aula: slitta la chiamata diretta. Un membro esterno per valutare i professori
-
Scuola, blitz del governo ecco il voto di fiducia. Intesa con la sinistra Pd
24/06/2015 la Repubblica: Confermate le 100 mila assunzioni.Tetto alle donazioni per gli istituti privati, meno poteri ai presidi
-
Massimo Cacciari: “Matteo Renzi smetta di lanciare solo diktat: sulla scuola dialoghi con i docenti”
24/06/2015 mi sembra patetico che chi si atteggia a leader maximo non tenga in conto una classe sociale, quella dei docenti, che con i medici è stata sempre essenziale ai consensi della sinistra
-
DdL Scuola: ecco il testo del maxi-emendamento. Domani alle 15 ripresa dei lavori
23/06/2015 La Tecnica della Scuola: L'ufficio di presidenza della commissione Istruzione del Senato ha fissato per domani alle 14 il termine per i sub-emendamenti al maxi-emendamento presentato oggi dai relatori di maggioranza sul ddl scuola. Alle 14,30 si terrà un nuovo ufficio di presidenza e alle 15, se non ci saranno novità, la commissione riprenderà i lavori.
-
Buona scuola, ecco i contenuti del maxi emendamento
23/06/2015 la Repubblica: Assunzioni subito, ma parte della riforma inizia nel 2016/17. Finestra per i precari "di seconda fascia". E slitta la chiamata diretta
-
Scuola, Renzi sceglie lo scontro
23/06/2015 il manifesto: Nessun tentativo di mediazione, nonostante le voci fatte circolare dal governo. Che ha già deciso per la fiducia, sgradita al presidente del senato Grasso e anche a Mattarella
-
Renzi spacchetta le assunzioni
23/06/2015 ItaliaOggi: Oggi al senato il maxiemendamento che riscrive la riforma della scuola. Ci sarà il voto di fiducia. Subito 50 mila contratti con le vecchie regole, gli altri slittano
-
Scuola, il governo si gioca la fiducia
23/06/2015 Corriere della sera: Se salta il compromesso in commissione voto blindato sul maxiemendamento entro venerdì
-
Ma fare 100mila immissioni è possibile anche se la riforma non dovesse passare
23/06/2015 ItaliaOggi: A legislazione vigente già si può assumere su tutti i posti
-
Scuola, c’è la mediazione sui precari
23/06/2015 Il Messaggero: Spunta l’ipotesi di assumere subito i 100mila insegnanti con decorrenza però settembre 2016. Resta possibile la fiducia
-
Scuola, verso la fiducia Renzi:decide il Senato Altolà della sinistra Pd
23/06/2015 la Repubblica: Speranza: “La riforma va condivisa o diventa una sconfitta” Pronto il maxiemendamento del governo con 103 mila assunti
-
Mobilità ko pure alle superiori
23/06/2015 ItaliaOggi: Il ministero dell'istruzione anticipa la riforma e bypassa quanto prevede il contratto. Trasferimenti sbagliati per gli insegnanti DOP
-
“Sì ai controlli anche per i presidi, ogni tre anni”
23/06/2015 la Repubblica: Francesca Puglisi, senatrice PD e relatrice della riforma
-
Supplenze e blocco contratti, la Corte costituzionale rinvia tutto
23/06/2015 ItaliaOggi: La Consulta prende tempo sulle decisioni da prendere
-
Perché ci vuole il decreto
22/06/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Uno, nessuno e centomila
22/06/2015 ScuolaOggi: di Walter Tocci
-
Come si sceglie la scuola. Le priorità (a sorpresa) della presidente Invalsi «Se funziona, molto meglio che sia vicina a casa»
22/06/2015 Corriere della sera: Non ha senso valutare una scuola solo sulla base dei suoi risultati Invalsi. Personalmente, se dovessi iscrivere mio figlio in prima elementare, non mi baserei certo solo su quello