Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2015
-
“La mobilità dei prof non si può eliminare. Chi rinuncia, sbaglia”
02/08/2015 La Stampa: Il ministro critica i precari pronti al boicottaggio: “Un simile piano di assunzioni non vi capiterà più”.
-
«La Buona Scuola provoca una migrazione di massa dei docenti dal Sud»
02/08/2015 il manifesto: Sindacato. La denuncia del segretario Domenico Pantaleo: «Il ministro Giannini vuole sbarazzarsi dei precari paventando la cancellazione dalla graduatoria a esaurimento per coloro che non presentano la domanda. Siamo di fronte a un evidente tentativo di aggirare la legge, cancellando diritti e dignità delle persone»
-
Assunzioni, fasi B e C: sono un terno al lotto
02/08/2015 La Tecnica della Scuola: Ai sindacati non vanno giù le fasi finali del piano assunzioni, le B e C: troppo alta è la possibilità di dover accettare l’assegnazione in una provincia diversa da quelle dove sono collocati i precari. Anche il primo giorno di agosto, in un giorno caldo e semifestivo, i rappresentanti dei lavoratori tornano a farsi sentire. Si fanno portavoce di un dissenso generalizzato verso quella che viene definita una procedura da “terno all’otto” che per...
-
Cambiamo l'esame di maturità, non funziona
02/08/2015 Corriere della sera: di Roger Abravanel
-
L’autunno caldo della scuola italiana, contro la pessima legge Giannini-Renzi
01/08/2015 Jobsnews: Intervista di Pino Salerno a Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL.
-
Buona scuola, la protesta: «Assunzioni farraginose»
01/08/2015 Nuova Sardegna: Precari in agitazione per la partenza del piano per l’anno scolastico 2015/2016 «Noi vincitrici di concorso e con oltre 20 anni di lavoro, costrette ad emigrare»
-
Quello che la riforma fa ma nessuno dice
01/08/2015 Dicono intanto accetta, poi si vede. Nel corso degli anni ti muoverai.
-
Lascio la cattedra per imparare Se in Erasmus ci va il prof
01/08/2015 la Repubblica: Boom di domande: oltre 1700 docenti partono quest’anno La meta preferita è il Regno Unito
-
Selezione dei prof, si cambia. Classi di concorso tagliate di 1/3
01/08/2015 Corriere della sera: Con la revisione, passano da 168 a 114. Il rischio di un annacquamento delle competenze dei prof che così potranno insegnare più materie «affini»
-
Scuola, prime grane sulle assunzioni: mancano docenti di chimica, spagnolo, meccanica e tecnica
01/08/2015 Il Fatto Quotidiano: Secondo i calcoli della rivista specializzata del settore Tuttoscuola mancano almeno 3.124 cattedre. Il Ministero per coprire i "buchi" non ha intenzione di attingere al bacino degli altri precari abilitati, ma di far ricorso ancora una volta alle supplenze
-
Classi di concorso: da 168 a 114, 11 nuove
01/08/2015 Tuttoscuola: Il Consiglio dei Ministri ha avviato oggi l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso che vengono rese coerenti con gli indirizzi di studio della riforma delle superiori avviata nel 2010 e adeguate ai titoli universitari dell’attuale ordinamento.
-
Gli articoli di luglio 2015
-
Immissioni in ruolo. Partire è un po’ morire? Gli ultimi saranno i primi (Matteo 20, 1 - 16).
31/07/2015 OrizzonteScuola: Lettera
-
Flc-Cgil: "RSU nei comitati di valutazione? Meglio la strategia del contrasto"
31/07/2015 La Tecnica della Scuola: Reginaldo Palermo Condizionamento o contrasto? E' l'alternativa che - secondo la Flc-Cgli - docenti, RSU e personale tutto avranno di fronte a partire dal prossimo settembre per "difendersi" dalla "Buona scuola". Il tema è anche oggetto di dibattito in una serie di iniziative territoriali che si sono svolte negli ultimi giorni con l'obiettivo di decidere il "che fare" fra poco più di un mese, quando riprenderà l'...
-
La Buona Scuola, due referendum dannosi
30/07/2015 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
I sindacati preparano il «Vietnam» giudiziario contro la riforma della scuola
30/07/2015 il manifesto: Scuola. Ricorso alla Corte Costituzionale, poi alla Commissione europea e mobilitazione generale sin dal primo giorno di scuola. Per la ministra dell'Istruzione Giannini sarà «un anno scolastico affascinante. Con le proteste ci confronteremo»
-
FLC CGIL: "Il gioco dell’oca delle immissioni in ruolo nella scuola"
30/07/2015 La Tecnica della Scuola: La legge sulla brutta scuola mostra già le prime crepe e siamo solo all’inizio.
-
Faraone: con 5mila Ata in più le segreterie funzioneranno. Abbiamo qualche dubbio...
30/07/2015 La Tecnica della Scuola: Per completezza non andrebbe dimenticato che la Legge di Stabilità ha sottratto oltre 2mila Ata
-
Giannini chiarisce: "I vicepresidi esonerati non ci saranno più"
30/07/2015 La Tecnica della Scuola: Il chiarimento sulla questione è arrivato nel pomeriggio del 29 luglio, nel corso del question time che si è svolto alla Camera
-
«Io, precaria da 21 anni, lavorerò lontano (se mi assumono)» Il piano del governo Da ieri il via libera alle domande per una cattedra: 4 mila richieste in nove ore
29/07/2015 Corriere della sera: Il «click day» della scuola. Ivana Lo Giudice, siciliana: sarò costretta ad accettare anche un posto a Bolzano
-
Riforma scuola, vi sarà un caos normativo incredibile. A partire dalle supplenze e dall'organico potenziato
29/07/2015 OrizzonteScuola: Si vuole semplificare riscrivere la materia scolastica, ma complicandola già dall'inizio. Non si capisce, salvo qualche caso, quali saranno le norme incompatibili con quella Legge, lo si scoprirà strada facendo, è saltato ogni principio di certezza del diritto e di legalità.
-
Università, la fuga dai test di accesso: in due anni -35mila
29/07/2015 Il Messaggero: Crollano gli iscritti alle prove per le facoltà a numero chiuso Finito il fascino di Architettura: candidature quasi dimezzate
-
Riforma, sulle deleghe si cambia
28/07/2015 ItaliaOggi: Ministero e Pd chiamano a confrontro associazioni, studenti, genitori Lgbt, sindacati. L'apertura sui decreti attuativi, a partire dalla formazione
-
Paritarie, la Cassazione precisa «Decide il giudice caso per caso»
28/07/2015 Corriere della sera: Il presidente Santacroce: «Polemiche fuor d’opera. Il caso delle due scuole di Livorno condannate a pagare l’Ici è stato rinviato al giudice di merito»
-
Neoassunti, chi non va nell'ambito
28/07/2015 ItaliaOggi: Le assegnazioni alla sede saranno provvisorie, poi scatterà una mobilità straordinaria. E nessuna compensazione tra classi di concorso diverse
-
Ici scuole paritarie, Cassazione: polemiche infondate, decidere spetta al giudice caso per caso
28/07/2015 la Repubblica: Il primo presidente Santacroce interviene per placare la bufera "in larga parte fuor d'opera": "Sentenza in linea di continuità con il consolidato orientamento". Spetta al giudice di merito decidere se spetta o meno l'esenzione. Servizio Informazione Religiosa: "Spallata alla libertà di educazione"