Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Università, «i professori in pensione a 70 anni»
09/11/2013 l'Unità: per gli studenti del coordinamento Link il problema del baronato non è costituito tanto dall' età ma dalla gestione del potere e dal reclutamento.
-
Il ministro ai professori over 70: «In pensione»
09/11/2013 Corriere della sera: È un’invettiva vera e propria quella del ministro Maria Chiara Carrozza a Radio 24 nel giorno in cui ha portato in Consiglio dei ministri la proposta di una delega al governo per una riforma ampia di scuola e università
-
2013, gli studenti tornano all'università. Boom di iscritti dopo dieci anni di calo
09/11/2013 la Repubblica: Il picco al centro nord. Effetto del marketing degli atenei e del lavoro che non c’è
-
Università e prof anziani, l’esperienza da non disperdere
09/11/2013 Il Messaggero: la sacrosanta esigenza di ringiovanire i ranghi dell’università italiana non sarà soddisfatta dalla messa al muro con ludibrio dei loro maestri settantenni
-
Il ministro sfida i baroni: «Via a 70 anni»
09/11/2013 Il Messaggero: Carrozza: «Se fossero onesti dovrebbero pensionarsi da soli»
-
L’università si trova divisa: «Ricambio necessario» «L’esperienza, un valore»
09/11/2013 Il Messaggero: Gli atenei ora si pongono il problema di non concedere proroghe, ma partono i ricorsi
-
In CdM primo esame della legge delega per il riordino dell'istruzione
09/11/2013 Tuttoscuola: Tra i criteri generali, a quanto si apprende, si evidenziano, in particolare, l'organizzazione e il coordinamento delle disposizioni vigenti, il loro adeguamento alla giurisprudenza, l'indicazione esplicita delle norme abrogate e l'aggiornamento delle norme relative ai procedimenti amministrativi.
-
“A casa i prof ultrasettantenni”
09/11/2013 La Stampa: Il ministro Carrozza:se fossero generosi lascerebbero spazio ai giovani negli Atenei
-
Contro l'ideologia meritocratica
08/11/2013 il manifesto: Rispetto al saccheggio degli anni passati il pacchetto scuola va in controtendenza. Ma i soldi restano pochi
-
La scuola salvata da una birra
08/11/2013 il manifesto: Sono solo 465 milioni, mancano all'appello 10 miliardi
-
Assunti 69mila docenti ma a finanze invariate
08/11/2013 Il Sole 24 Ore: Piano triennale I nuovi insegnanti saranno per metà vincitori di concorso e per il 50% precari
-
Approvato il dl scuola. Carrozza: "Già pronti i decreti attuativi"
08/11/2013 la Repubblica: L'annuncio del ministro dell'Istruzione. Tra i provvedimenti l'entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici per i docenti, connessione a internet di aule e istituti parificati
-
Il Decreto istruzione è legge. Ecco le misure per studenti e personale della scuola
08/11/2013 Dazebao.org: Daniele Pettinari ROMA - Con 150 voti favorevoli su 226 votanti, 15 no e 61 astensioni l’assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Istruzione. Cosa prevede? Cominciamo dalle misure a favore degli studenti: il Fondo per le borse di studio degli studenti universitari ammonterà a 100 milioni con l’aggiunta di 15 milioni, assegnati secondo criteri stabiliti in autonomia dalle Regioni, volti a garantire agli studenti capaci e meritevoli ma privi...
-
Decreto legge scuola, via libera dal Senato - Ecco cosa cambia
08/11/2013 Agenzia Dire: Il Senato ha approvato il decreto legge in materia di istruzione, con 150 si', 15 no e 61 astenuti, diventa legge. Ecco i punti:
-
Aria nuova fra i banchi
08/11/2013 l'Unità: uno stralcio dal saggio di Marco Lodoli, in convegno a Rimini
-
Verità sulla valutazione, vi prego
07/11/2013 ScuolaOggi: Prove sì, prove no - di Antonio Valentino
-
Scuola, pensieri random
07/11/2013 l'Unità: di Mila Spicola
-
I doveri della sinistra
07/11/2013 la Repubblica: Nadia Urbinati
-
Il ministero boccia molte università telematiche: rischiano il ritiro dell'accredito
07/11/2013 la Repubblica: Due università telematiche accreditate (su sei controllate) rischiano di perdere la certificazione statale
-
Carrozza: «Stage nelle aziende per i licei e 300 milioni per la ricerca». «Scriverò una lettera a Letta per chiedere più fondi per il diritto allo studio»
07/11/2013 Il Messaggero: Oggi Palazzo Madama dovrebbe approvare il decreto di riforma della scuola
-
Sciopero breve per il sindacato
07/11/2013 ScuolaOggi: Larghe intese per la protesta
-
Ricercatori protestano: Carrozza ministro solo della scuola
07/11/2013 Tuttoscuola: a Roma incontro presso il Miur tra una delegazione di precari della ricerca e i rappresentanti del ministero
-
Didattica per competenze e paradosso scolastico
07/11/2013 ScuolaOggi: Ariella Bertossi
-
«Una classe di soli migranti rischia di essere ghetto»
06/11/2013 l'Unità: Intervista a Luigi Guerra
-
Studenti e sindacati: inizia oggi l’autunno caldo delle università
05/11/2013 l'Unità: Oggi il primo appuntamento lanciato da Unione degli Universitari (Udu) e Rete degli studenti con sit in e flash mob sotto lo slogan «Change the way».