Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Liceo breve: La pezza è peggiore del buco
21/11/2013 Pino Patroncini
-
Precari della scuola, ultimatum Ue
21/11/2013 Avvenire: La Commissione minaccia il ricorso alla Corte di giustizia se non cessa la discriminazione in materia di contratti
-
Il dovere di proteggere un paese troppo vulnerabile
20/11/2013 l'Unità: Pietro Greco
-
Quei diecimila euro in più degli ingegneri: ecco quanto vale davvero una laurea
20/11/2013 la Repubblica: Stipendi al top anche per gli economisti: in una ricerca le facoltà che premiano sul lavoro. Medici e avvocati una spanna sotto
-
Ma la scienza può prevenire
20/11/2013 Il Messaggero: Il tema della meteorologia in Italia aspetta di essere affrontato da decenni. Permangono duplicazioni incomprensibili, inefficienze e costi spropositati
-
Statali. Per spingere la mobilità nel mirino contratti e stipendi
20/11/2013 Il Messaggero: Cottarelli punta a rimuovere le disparità. Cottarelli punta a rimuovere le disparità che spesso rendono difficili i trasferimenti. Anche la possibilità di cedere attività al settore privato
-
Macroregioni? La scuola parte per prima
19/11/2013 ItaliaOggi: Il decreto di riorganizzazione del ministero accorpa 8 regioni e dimezza i direttori
-
Precari ai Pas per tutte le classi
19/11/2013 ItaliaOggi: Un anno sulla stessa cattedra, vale anche la formazione
-
Delega su scatti e reclutamento Carrozza assicura: superata
19/11/2013 ItaliaOggi: il dicastero dell'istruzione ha ammesso che il disegno di legge delega su scatti e reclutamento era effettivamente all'ordine del giorno del dibattito in consiglio dei ministri
-
Caos Bes, tra bisogno e burocrazia
19/11/2013 ItaliaOggi: Attesa una circolare che innesti la retromarcia
-
Stranieri, 4 su 10 in ritardo
19/11/2013 ItaliaOggi: Rapporto Miur: il 42% è nato in Italia, nuovi ingressi al 3%. Unar: burocrazia discriminante
-
Inclusione persa lungo la strada
19/11/2013 ItaliaOggi: In arrivo nuova valutazione Ocse sulle competenze matematiche
-
Meno di uno studente su 10 fa la formazione in azienda
19/11/2013 Corriere della sera: Il ritardo dell’Italia sull’alternanza scuola-lavoro
-
Riforme scolastiche nella legge di stabilità: il Governo fa marcia indietro
18/11/2013 La Tecnica della Scuola: Con una nota sintetica il Miur fa sapere che il testo a cui si fa riferimento è da ritenersi “del tutto superato”. Decisive le forti proteste dei sindacati?
-
Scuola media, per 600 mila la scelta delle superiori
18/11/2013 Il Messaggero: Istituti aperti per orientare i ragazzi sulla decisione
-
'Repubblica' choc: in classe gli Itp stanno a guardare!
18/11/2013 La Tecnica della Scuola: Sta facendo discutere la rivelazione di 'Repubblica' sulla ipotetica volontà del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, di voler rivedere la formulazione degli insegnamenti degli istituti tecnici e professionali
-
Chi ascolta la voce degli studenti in piazza
17/11/2013 la Repubblica: Nadia Urbinati
-
La corsa ad anticipare i test d’ingresso all’università
17/11/2013 Corriere della sera: In Bocconi a febbraio. E c’è chi li prevede l’anno prima
-
Alunni stranieri, non è più boom. E la maggioranza è nata in Italia
17/11/2013 la Repubblica: Nuovo record per il Belpaese, che però registra il minore incremento degli ultimi 10 anni (+4,1%). In testa l'Emilia Romagna, con 15 allievi non italiani su 100
-
Ecco perchè la ricerca ci fa più ricchi
17/11/2013 La Stampa: George Washington «La conoscenza è, in ogni nazione, la base più sicura per la pubblica felicità ».
-
Voltare pagina
16/11/2013 di Benedetto Vertecchi
-
La scuola torna in piazza. Scontri e assedio a Google
16/11/2013 l'Unità: Proteste in tutta Italia. Gli studenti in corteo per il diritto allo studio e contro la legge di stabilità. Dieci
-
Studenti, stabilmente precari, caricati (e feriti)
16/11/2013 il manifesto: Manifestazioni in tutta Italia contro il caro affitti e il diritto allo studio. Tensioni isolate a Bologna e Napoli. Al via ondata di occupazioni Instabili ISTRUZIONE 100 mila nei cortei contro la legge di stabilità
-
Studenti in piazza, blitz a sorpresa contro Google
16/11/2013 Il Messaggero: «Change the way», ovvero: invertite la marcia. Questa la richiesta al governo da parte degli studenti italiani, che in più di 70mila si sono mobilitati ieri in tutto il Paese in contemporanea con lo sciopero e la manifestazione contro la legge di stabilità indetta da Cgil, Cisl e Uil
-
Delega al Miur per riformare scuola e università? Altolà della Flc Cgil
16/11/2013 Tuttoscuola: Si parla di delega al Governo per interventi su varie materie relative a scuola e università, tra cui la ridefinizione di taluni aspetti del rapporto di lavo