Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
L’università italiana sempre più vecchia Solo un docente su 8 ha meno di 40 anni
14/02/2014 Corriere della sera: Agli ultimi posti anche per numero di professoresse e spesa per la ricerca
-
Pantaleo (Flc): il sistema scolastico va trasformato
13/02/2014 Rassegna.it: La nuova mobilitazione del sindacato in dfesa dei precari e del personale Ata, ma anche per migliorare il diritto allo studio e l'offerta formativa
-
Letta vuole riformare la scuola: comincerà a 5 anni per finire a 18
13/02/2014 La Tecnica della Scuola: È la proposta contenuta nel documento “Impegno Italia 12 febbraio 2013”, presentato dal premier, frutto del ‘patto di coalizione’ per condurre l’Esecutivo sino a fine legislatura.
-
Il tesoro si riprende seicento euro dai bidelli
12/02/2014 Il Messaggero: Tolti retroattivamente dalla busta paga i soldi per mansioni aggiuntive
-
«Per questa cattedra non avete i titoli»
12/02/2014 Il Messaggero: Trombati eccellenti al concorso dei prof
-
Pantaleo (Flc-Cgil): "Il rischio che il primo gradone venga allungato è molto reale"
11/02/2014 La Tecnica della Scuola: Il segretario della Flc si dice però ottimista sulla possibilità che si arrivi ad azioni unitarie da parte dei sindacati. Sulle assunzioni in ruolo i rischi ci sono: il gradone iniziale potrebbe essere allungato. Fondo di istituto: avanti così non si può andare
-
Compiti a casa
11/02/2014 di Marina Boscaino
-
Scuola, comparare non conviene
11/02/2014 l'Unità: di Benedetto Vertecchi
-
Il nuovo sostegno taglia i precari
11/02/2014 ItaliaOggi: La creazione dell'area unica inciderà sui trasferimenti
-
Studenti meritevoli senza risorse. In tre anni il fondo da 20 milioni è rimasto inutilizzato
11/02/2014 ItaliaOggi: La Corte dei conti boccia il Miur e il ministero dell'economia sui soldi per gli universitari
-
Bando di 15 milioni di euro alle scuole per progetti didattici contro la dispersione
11/02/2014 La Tecnica della Scuola: Punta a rafforzare gli strumenti a disposizione delle istituzioni scolastiche per diminuire il fenomeno degli abbandoni precoci dei percorsi di studio, a ridurre le ripetenze e i debiti formativ
-
Scuola, il pasticcio dei fondi per combattere la dispersione
11/02/2014 la Repubblica: Dal ministero più soldi alle Regioni dove l’emergenza è minore. Il pd Faraone: “Assurdo, così si allarga il divario tra Nord e Sud”
-
Ata, soluzione cercasi
11/02/2014 ItaliaOggi: Il nodo è la restituzione delle somme
-
Anno 2014, fuga dei prof dalla scuola “Siamo stufi, mandateci in pensione”
10/02/2014 la Repubblica: Nonostante la riforma Fornero abbia bloccato in cattedra tantissimi insegnanti pronti a passare la mano ai più giovani, si profila un consistente incremento di uscite dal lavoro a partire dal primo settembre 2014
-
Contro l’inganno meritocratico
09/02/2014 ROARS: Quale persona di buon senso potrebbe essere contraria a dare un giusto riconoscimento al merito, specie se lo contrapponiamo al dilagare dell’incompetenza, allo strapotere delle lobby e alla pratica diffusa del nepotismo e del clientelismo?
-
Sindacati (quasi) uniti contro Carrozza e Saccomanni
08/02/2014 La Tecnica della Scuola: I due Ministri del Governo Letta sono riusciti finalmente a mettere d'accordo i sindacati della scuola che ormai sembrano avviarsi verso una azione unitaria a difesa di stipendi sempre più magri per tutti. Ma la stessa Carrozza, a questo punto, potrebbe "saltare".
-
Test di ingresso anche nei licei, stop del Ministero
08/02/2014 Il Messaggero: I dirigenti scolastici dovrebbero aprire le porte della scuola secondo parametri definiti “di ragionevolezza", ma c’è chi interpreta questo vago concetto come la strada per le preselezioni
-
Test d'ingresso: Pantaleo (Flc Cgil), barriera che calpesta i diritti
08/02/2014 Rassegna.it: la Flc Cgil sarà con gli studenti nelle iniziative di mobilitazione
-
Tecnologia o no a scuola?
08/02/2014 quando si parla di bambini e di adolescenti, bisognerebbe uscire dal vizio manicheo tipico dei giornalisti (e ormai anche di molti politici) di rappresentare il mondo come bianco o nero
-
ATA: sindacati uniti contro il MEF
08/02/2014 Tuttoscuola: Proclamato stato di agitazione
-
Il Ministero sa ma non dice
07/02/2014 la Repubblica: Il ministero conosce da tempo le imprese pantagrueliche di Enrico Saggese presidente dell'Agenzia spaziale italiana
-
Ricerca scientifica, le risorse che la politica sceglie di buttare
07/02/2014 ROARS: il 56% dei vincitori di borse di studio se ne va in altri paesi, preferenzialmente in Inghilterra.
-
No money, no pas !
06/02/2014 ScuolaOggi: Sono oltre 20mila su 65mila le domande ai PAS per Infanzia e Primaria che le Università hanno lasciate inevase
-
Flc-Cgil rompe gli indugi: sciopero attività aggiuntive
06/02/2014 La Tecnica della Scuola: Il sindacato di Pantaleo contesta l'ipotesi di decurtare ancora il fondo di istituto per pagare gli scatti anzianità e chiede "risorse fresche".
-
Invalsi, il nuovo presidente è Annamaria Ajello «Dobbiamo mettere insieme quantità e qualità»
06/02/2014 Corriere della sera: Una scelta di compromesso tra gli economisti e i pedagogisti