Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Università: la migliore d’Italia secondo Shangai? Facile, la prima in ordine alfabetico
18/08/2014 ROARS: Classifiche internazionali / La bufala del giorno
-
Il flop dei concorsi in Italia: chi seleziona chi?
18/08/2014 di Mila Spicola
-
Scuola e pensionamenti: insegnanti ‘quota 96′, se una svista può costare sette anni
18/08/2014 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Scuola. Pirellone contro i precari del Sud. "Blocco delle graduatorie antiassalto".
18/08/2014 la Repubblica: Nelle scuole di Milano su 245 assunzioni, 241 vanno a esterni. L’assessore all'Istruzione Valentina Aprea: “Prima gli insegnanti del Nord in lista”. Il provveditore: “Provvedimento sbagliato, giusto fermarlo”
-
Supplenze: quali sorprese devono aspettarsi i precari della scuola? Lettera
18/08/2014 OrizzonteScuola: Ministra e sottosegretari che (pare) si divertano a consegnare alla stampa notizie sibilline e piene di mistero, quasi fossero i padroni di un bene che è di tutti! L'ultima della ministra è che ci saranno (a settembre) sorprese!
-
Cultura scientifica, una nuova sfida per la scuola
18/08/2014 Il Messaggero: Silvio Garattini
-
A fine mese il piano scuola, cambiano programmi e competenze
18/08/2014 Il Messaggero: Si attende un piano scuola che dovrebbe riguardare tre grandi temi: i programmi e le competenze, l’autonomia scolastica e i docenti.
-
Domande sbagliate ai test di abilitazione. Caos nei concorsi per gli insegnanti
18/08/2014 la Repubblica: Caos all’ultima prova per accedere ai concorsi da insegnanti errori e strafalcioni (storici) nei quesiti sottoposti ai candidati
-
Ranking Università, eppure ci sono buoni segnali
17/08/2014 la Repubblica: In Europa, e in Italia, sono forti le discussioni sui metodi adottati, di impronta anglosassone, per offrire questi punteggi e queste graduatorie.
-
Con i voti dei licei italiani non si va nelle università in Europa
17/08/2014 La Stampa: Gli atenei all’estero chiedonomedie altissime per accettare le domande di iscrizione
-
Geografia, web e inglese: la svolta al ritorno sui banchi
17/08/2014 Il Messaggero: Quest’anno entreranno di ruolo 28.781 docenti 4.559 collaborati tecnico-amministrativi, numero decisamente inferiore alle disponibilità di posti. Perciò si pensa a una soluzione drastica con la creazione di un unico organico funzionale
-
Più fondi per mandare gli studenti all’estero»
17/08/2014 Il Messaggero: Intervista al ministro Giannini
-
Università, nessuna italiana nella top 150. Bologna la migliore, seconda Milano
17/08/2014 Il Fatto Quotidiano: La classifica dell'università Jao Tong di Shanghai: su 500 eccellenze, solo 21 sono in Italia. Podio tutto a stelle e strisce, con Harvard in prima posizione. Ma anche gli atenei di Seul, Taiwan e Brasile ci superano i nostri atenei. Migliori risultati nella lista delle 200 università dove studiare matematica: Milano, Pisa e La Sapienza di Roma tra le 100 più brillanti
-
Intelligenze al macero
16/08/2014 Edscuola: di Domenico Ciccone
-
Il canone perduto
16/08/2014 di Francesco Mattei e Benedetto Vertecchi
-
E ora la doppia tenaglia
15/08/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Cantieri nelle scuole: ma non dovevano partire il 1° luglio?
15/08/2014 La Tecnica della Scuola: Per ora i cantieri aperti sono molto pochi. E stanno venendo a galla molti problemi. La "grana" maggiore riguarda le modalità di erogazione dei finanziamenti alle scuole e ai Comuni. Vista l'esperienza passata è bene che le scuole paghino le ditte solo dopo aver incassato il contributo ministeriale. Chi dovesse "anticipare" i pagamenti potrebbe non ottenere il rimborso.
-
Dal debutto del nuovo sistema di valutazione nazionale al rilancio di storia dell’arte, musica e geografia
14/08/2014 Corriere della sera: E per evitare il ricorso massiccio ai supplenti, si sta pensando a un unico gruppo di insegnanti a disposizione di più sedi
-
Informatica dalla primaria e alla maturità si parlerà inglese
14/08/2014 Corriere della sera: Il premier conta sull’effetto annuncio a fine mese, ma i temi in ballo sono noti
-
Piano scuola, nel 2014 interventi per 550 milioni. Renzi aveva promesso 2 miliardi
14/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Coinvolti 7700 istituti a cui sono stati assegnati direttamente 150 milioni per interventi di decoro. Altri 400 milioni per interventi di messa in sicurezza. Ma i lavori partiranno solo alla fine dell'anno. Al discorso di insediamento, lo scorso febbraio, il premier aveva parlato di uno stanziamento da 3,5 miliardi
-
Viva la scuola pubblica e imperfetta
14/08/2014 la Repubblica: di Marco Lodoli
-
Contrordine, no alla competizione il Giappone riscopre il prof a casa
14/08/2014 la Repubblica: In piena crisi demografica ed economica, torna il modello del precettore che può assecondare le attitudini dei ragazzi
-
«Pagelle per gli istituti, ma fatte da docenti e famiglie»
14/08/2014 Corriere della sera: Si sa solo che si baserà su tre pilastri: quello, già esistente, delle prove Invalsi; quello dell’autovalutazione da parte dei dirigenti e dei docenti, avviato in questi anni sotto forma di sperimentazione da diversi istituti; e infine il sistema delle ispezioni, anche se quest’ultimo punto è quello ancora più opaco
-
«Il giudizio interno non basta, però mancano ispettori»
14/08/2014 Corriere della sera: Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli
-
Renzi: il problema non sono i quota 96 ma quelli che sono senza lavoro
13/08/2014 La Tecnica della Scuola: "Incauta" dichiarazione del premier Renzi sul problema "Quota 96". Si allontana sempre di più l'ipotesi di un provvedimento ad hoc entro fine mese.