Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
La riforma impoverisce i prof
17/02/2015 ItaliaOggi: Le risorse andranno a premiare i collaboratori dei presidi, per gli altri poche briciole. Gli stipendi potrebbero subire perdite fino a mille
-
Incontro sindacati MIUR su riforma, fumata nera. Bozze non pronte. Giannini, incontro costruttivo. FLCGIL, inutile
17/02/2015 OrizzonteScuola: La FLCGIL ha definito inutile l'incontro, anzi, il segretario Pantaleo ha definito i modi dell'amministrazione "autoritari".
-
Riforma, per la Flc-Cgil l'incontro col ministro è stato inutile
17/02/2015 La Tecnica della Scuola: Mimmo Pantaleo, leader del sindacato: i contenuti del decreto sulla scuola non sono stati illustrati a riconferma di un modo di procedere unilaterale e autoritario. Confermato il presidio del 17 febbraio davanti al Miur assieme agli altri Confederali.
-
Ok ai precari nelle Rsu. Ma la contrattazione perde peso
17/02/2015 ItaliaOggi: Con il taglio ai fondi di istituto e gli interventi legislativi, lo spazio per i sindacati si è ridotto
-
I nodi da sciogliere con la Buona Scuola
17/02/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Fioroni: oltre la metà dei supplenti annuali non sono nelle Gae Non possono essere tenuti fuori, serve un piano biennale
17/02/2015 ItaliaOggi: L'ex ministro dell'istruzione: per risolvere il precariato occorre una soluzione articolata
-
Il liceo Classico doppiato dal Linguistico
17/02/2015 Corriere della sera: I primi dati delle iscrizioni alle scuole superiori: Scientifico oltre il 25 per cento, i Tecnici superano il 30 Greco e latino piacciono di più al Sud, record nel Lazio. Si conferma la «femminizzazione» del Ginnasio
-
Lettera aperta al Ministro sui bandi SIR
17/02/2015 ROARS: Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera aperta al Ministro relativa ai bandi SIR.
-
Il comitato a sostegno della Lip: gravissime le dichiarazioni di Davide Faraone
16/02/2015 La Tecnica della Scuola: Il comitato nazionale a sostegno della Lip, legge d’iniziativa popolare “per una buona scuola per la Repubblica” replica alle dichiarazioni del sottosegretario alla pubblica istruzione Davide Faraone, che sono ritenute gravissime
-
Scuola, caccia ai furbetti della legge 104
16/02/2015 Il Messaggero: Il rapporto del Ministero: Un professore su 7 gode dei permessi
-
I nuovi prof assunti quasi tutti al Sud e non insegnano le materie che servono
16/02/2015 Corriere della sera: Fondazione Agnelli: l’ingresso dei 140 mila precari peggiorerà la scuola
-
Elezioni Rsu, votare per cambiare il paese
15/02/2015 Rassegna.it: Camusso, Dettori e Pantaleo incontrano a Roma i candidati di Flc e Fp. Tagli alla scuola, precariato e sanità al centro della discussione. Il leader Cgil: "La nostra storia ci insegna a non rassegnarci allo status quo".
-
Pantaleo: (Flc-Cgil): sosteniamo la legge di iniziativa popolare
15/02/2015 La Tecnica della Scuola: La Flc Cgil "sostiene il disegno di legge di iniziativa popolare (Lip) per cambiare la scuola dal basso con la partecipazione di forze sociali, associazioni, cittadini, studenti e docenti". Il segretario generale della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo, si schiera con una proposta di legge "popolare". “Una notizia che aspettavamo da tempo”, rispondono i promotori
-
Il docente dimezzato
15/02/2015 Internazionale: Enrico Rebuffat
-
La ricerca scientifica e la fuga dei servitori dello Stato
15/02/2015 ROARS: di Carlo Bernardini
-
Riforma: il nodo è sempre quello dell'organico funzionale
14/02/2015 La Tecnica della Scuola: Organico funzionale è termine molto generico, difficile capire cosa davvero significherà. D'altro già tre anni fa il decreto legge n. 5 lo aveva istituito demandandone però la concreta attuazione a successivi provvedimenti ministeriali.
-
Riforma, la svolta della Flc Cgil è ‘Per la buona scuola della Repubblica’
14/02/2015 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Faraone anticipa riforma stipendi: scompare 66%. Non deciderà solo il dirigente. Come valutare prof sostegno. Tutti i particolari
14/02/2015 OrizzonteScuola: Durante la trasmissione andata in onda questo pomeriggio, il Sottosegretario all'istruzione ha anticipato i contenuti della riforma degli scatti stipendiali.
-
Non toccate infanzia e primaria, la riforma va fatta sul triennio delle superiori
14/02/2015 La Tecnica della Scuola: Forti perplessità verso ‘La Buona Scuola’ da parte di Tullio De, linguista ed ex ministro dell’Istruzione: al momento è vuota di contenuti e in ogni caso ci sono pezzi di scuola che già funzionano benissimo, come il primo ciclo che hanno solo bisogno di più investimenti pubblici, a cominciare dagli spazi.
-
La verità non è un’opinione, si basa su cifre e su dati oggettivi
14/02/2015 Retescuole: Stimato Sottosegretario Davide Faraone, leggere la sua mail mi ha lasciato senza parole. La verità non è un’opinione, si basa su cifre e su dati oggettivi.
-
Pantaleo (Cgil): "Nessuna modifica del meccanismo degli scatti fuori dal contratto"
14/02/2015 La Tecnica della Scuola: Il governo stringe i tempi sulla realizzazione della #labuona scuola, e ha convocato per il 16 febbraio i sindacati della scuola. Ma per Pantaleo, il segretario della Flc-Cgil, gli scatti non si modificano
-
Scuola, fino a uno su 5 in permesso per la 104. Il Ministero dà le cifre e indaga: "Sono troppi"
14/02/2015 la Repubblica: Quasi centomila docenti usufruiscono della legge che tutela i portatori di handicap. Record in Sardegna: 18%, il doppio del Piemonte. Stessa cosa per il personale non docente, che in Umbria tocca il 26%
-
Scacchi obbligatori nelle scuole spagnole “Allenano la mente”
13/02/2015 la Repubblica: La proposta dei socialisti accolta da tutte le forze politiche Risultati ottimi nella sperimentazione avviata su impulso Ue
-
«Caro ministro, un bando di ricerca non può aspettare più di un anno»
13/02/2015 Corriere della sera: Il bando Sir del gennaio 2014 è rimasto senza valutatori fino a ottobre. Di conseguenza ancora non si sanno i nomi dei vincitori. In Europa in media ci vuole la metà del tempo
-
Gli studenti nella “buona scuola”. Proviamo a chiarirci
13/02/2015 ScuolaOggi: di Antonio Valentino