Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
Renzi e l’università di serie A e B: i diversi piani del discorso
23/02/2015 ROARS: Sulle parole di Renzi in merito alle università di serie A e B è opportuno distinguere diversi livelli di discorso. Una cosa è la constatazione di un fatto: che esistano diverse realtà universitarie in Italia e che si siano università migliori e altre peggiori. Ma oltre al livello della constatazione, v’è quello del dover essere:
-
#riformabuonascuola Renzi: faremo un decreto e una legge delega
23/02/2015 La Tecnica della Scuola: Il presidente Matteo Renzi non ha ancora scoperto le carte. Per ora si sa soltanto che la riforma sarà contenuta in due provvedimenti, un decreto legge e un disegno di legge delega. Assunzioni a parte, per tutto il resto ci vorranno almeno un paio di anni.
-
#riformabuonascuola, i sindacati temono che il doppio decreto cambi stipendi, orario e carriera
22/02/2015 La Tecnica della Scuola: Pantaleo (Flc-Cgil): alla giornata sulla Scuola la solita retorica, con parole vuote, se non si cambia verso pronti alla mobilitazione.
-
Precari, in cattedra solo chi ha già insegnato. Il merito sarà valutato dai dirigenti scolastici
22/02/2015 Corriere della sera: Le novità del decreto: restano gli scatti di anzianità per tutti. Pacchetto di 400 ore di stage per gli studenti
-
150mila assunzioni. Faraone "saranno su effettivo fabbisogno". Caos indiscrezioni, facciamo il punto
22/02/2015 OrizzonteScuola: Ieri, su RadioUno, si è svolto un duello sul piano di assunzioni tra il direttore della Fondazione Agnelli e il Sottosegretario Faraone. Entrambi, alla fine, hanno concordato che l'idea iniziale del Governo è da rivedere.
-
Un anno per leggere 25 righe, così la ricerca in Italia finisce nel nulla
21/02/2015 Corriere della sera: Il bando europeo Sir ancora al palo. E intanto i ricercatori hanno già vinto posti all’estero. Il caos per scegliere i valutatori internazionali. La storia di Alessio Terenzi
-
Precari, le opzioni del governo. Si stringe sul nodo assunzioni
21/02/2015 Corriere della sera: Immissioni in ruolo scaglionate a partire da settembre e percorsi facilitati per i precari delle graduatorie di istituto: le ipotesi per la riforma in arrivo
-
Convegno Pd su #riformabuonascuola, programma e indiscrezioni: le GaE non si svuoteranno
21/02/2015 La Tecnica della Scuola: Sarà il ministro Giannini ad aprire, domenica 22, l’iniziativa del dipartimento Scuola del Partito democratico
-
Scuola, gli alunni stranieri sono per la prima volta più di 800mila
21/02/2015 la Repubblica: dati aggiornati all'anno scolastico 2013/2014. Ma il ritmo dell'incremento sta rallentando. Oltre la metà degli allievi con cittadinanza non italiana è nata nel nostro Paese. Il problema dell'integrazione. Il ministro Giannini: "Questo sarà uno dei punti cardine della riforma"
-
Se ai ricercatori restano gli slogan
20/02/2015 Il Mattino: Il tweet collettivo è arrivato direttamente a Matteo Renzi.
-
150mila assunzioni, subito da GaE e nel 2016 i vincitori-idonei del concorso?
19/02/2015 La Tecnica della Scuola: Mentre sugli abilitati inseriti solo nelle graduatorie d’Istituto si abbatte un silenzio poco rassicurante, nella lista dei docenti da immettere in ruolo troveranno posto altre tipologie
-
Renzi: «Ci sono università di serie A e di serie B, ridicolo negarlo»
19/02/2015 Corriere della sera: Il premier: il merito conta, non possiamo portare tutte le 90 università nella competizione globale
-
«Io, insegnante precaria, se verrò assunta finirò in un ufficio tecnico»
19/02/2015 Corriere della sera: Iscritta alla graduatorie ad esaurimento, sarà di ruolo dal primo settembre, ma la sua cattedra in informatica gestionale sta scomparendo
-
Sì del Consiglio di Stato: il liceo può essere di 4 anni
19/02/2015 Corriere della sera: Ribaltata la sentenza del Tar del Lazio, si va avanti con le sperimentazioni
-
La Buona scuola? Frutti acerbi per tutti (precari inclusi)
19/02/2015 Corriere della sera: I rischi di non cambiare il sistema, se il testo arriverà così com’è all’approvazione
-
Il premier: “Ci sono università di serie B”
19/02/2015 la Repubblica: "UN errore pensare che siano tutte di serie A, sarebbe antidemocratico. Occorre una marcia in più per imporsi sullo scenario mondiale” La protesta degli studenti: “Sembra di sentir parlare la Gelmini”. La Crui: “Ma la qualità media degli atenei deve restare alta”
-
Torna il doppio maestro e in ogni scuola arrivano fino a 5 docenti in più
19/02/2015 Pronta la riforma: 148mila assunzioni a partire da settembre In ruolo anche i supplenti da 3 anni. Caccia ai prof di matematica
-
Scuola. Decreti Renzi, i difetti (e le vie d’uscita) di una “riforma” senza coraggio
19/02/2015 di Giovanni Cominelli
-
Pantaleo: "La dirigenza scolastica va valorizzata e non abrogata"
18/02/2015 La Tecnica della Scuola: Importante dichiarazione del segretario nazionale della Flc-Cgil che, pur avendo sottoscritto la LIP, afferma di non essere affatto d'accordo sulla abrogazione dell'articolo 25 del TU 165 che definisce ruolo e funzioni dei dirigenti scolastici
-
Pantaleo (Flc): dal basso per cambiare la scuola
18/02/2015 Rassegna.it: Nel paese cresce la voglia di partecipazione, ma il governo pretende di "chiudere" un tema così cruciale in un decreto, senza coinvolgere Parlamento e sindacati. "Senza ascolto – dice il sindacalista – il conflitto è inevitabile".
-
Dalla «A» alla «D»: ecco i nuovi voti per valutare le competenze
18/02/2015 Corriere della sera: Problem solving, attitudini personali, stili di vita: parte la sperimentazione per la «certificazione delle competenze». Entro il 20 marzo le scuole possono candidarsi
-
Assunzioni, dentro i precari utili
17/02/2015 ItaliaOggi: Essere nelle graduatorie a esaurimento non basterà. premier Renzi: decreto legge e delega entro fine febbraio. Prima passaggio al Colle
-
De Mauro: Renzi copi la primaria
17/02/2015 ItaliaOggi: L'ex ministro e linguista: riorganizzare lo spazio classe, i laboratori e promuovere la scrittura. È il modello vincente da esportare alle medie e superiori
-
Certificazione competenze: nozze con i fichi secchi
17/02/2015 La Tecnica della Scuola: La lunga e complessa circolare ministeriale sulla certificazione delle competenze prevede impegni importanti per le scuole ma non stanzia di fatto quasi nulla per la realizzazione della sperimentazione di cui si parla.
-
Riforma, caos sulle graduatorie. Scontro sul merito coi sindacati
17/02/2015 Corriere della sera: In arrivo un decreto d'urgenza e un disegno di legge delega, ma i contorni restano ancora indefiniti. Sindacati sul piede di guerra: «Solo confusione, martedì protesta»