Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Scuola, verso incontro governo-sindacati
11/05/2015 la Repubblica: Sul tavolo la riforma varata dall'esecutivo. La convocazione dopo la protesta del 5 maggio e le polemiche tra la ministra Boschi e le organizzazioni sindacali. Mercoledì saranno sentite le associazioni degli studenti e dei genitori
-
DDL, prima vittoria dei sindacati: il 12 maggio convocati dal Governo
11/05/2015 La Tecnica della Scuola: Fonti governative fanno sapere che l’Esecutivo incontrerà i sindacati della scuola e anche i leader di Cgil, Cisl e Uil Camusso, Furlan e Barbagallo. Oltre al ministro Giannini saranno presenti i ministri Boschi, Madia, Delrio e il sottosegretario De Vincenti. Mercoledì 13 sarà la volta di associazioni degli studenti e dei genitori. Gli incontri tra le parti arrivano in momento cruciale per l’esito della riforma.
-
Prof all'attacco di Renzi su Fb: "Non voteremo più Pd"
11/05/2015 la Repubblica: "Noi non voteremo PD perché indignati dal DDL la buona scuola". È questo il succo di centinaia di messaggi apparsi sul profilo del premier. Resta alta la tensione all'interno del mondo scolastico, nonostante Renzi, dopo lo sciopero del 5 maggio, abbia tentato di aprire un dialogo
-
Boschi: «La scuola non funziona in mano soltanto ai sindacati»
11/05/2015 Il Messaggero: Il ministro: la riforma non è prendere o lasciare, però non possiamo rimandare ancora. Cgil dura: conferma il disprezzo della democrazia.
-
Boschi, scontro con i sindacati: la scuola in mano a loro non va
11/05/2015 Corriere della sera: La Cgil: arroganza e disprezzo della democrazia. Fassina: uguale a Gelmini
-
Boschi: "Scuola solo in mano ai sindacati non funziona". Per Cgil è "disprezzo democrazia
11/05/2015 la Repubblica: Botta e risposta sulla riforma di Renzi: alla ministra replica l'organizzazione dei lavoratori. Prima, però, a dissentire nel merito era stato anche il candidato Pd alla presidenza delle Marche
-
Boschi: “Scuola in mano a sindacati non funziona. B. dice è dittatura? Lui sa”
10/05/2015 Il Fatto Quotidiano: Il ministro per le Riforme a Pescara per la campagna elettorale del candidato Pd Luca Ceriscioli torna a difendere il provvedimento sul sistema scolastico in discussione in Parlamento e risponde agli attacchi del leader di Forza Italia sulla nuova legge elettorale approvata dal Parlamento.
-
L’Agenzia che giudica le università Ogni delibera costa 100 mila euro
10/05/2015 Corriere della sera: Il dossier su produttività e conti: il 16% del bilancio usato per remunerare il Consiglio direttivo
-
Scuola, quattromila assunti in più e docenti valutati anche dai genitori
10/05/2015 Corriere della sera: Modifiche alla riforma. Si innalza la detrazione fiscale per chi manda i figli alle paritarie
-
“DDL, il preside sarà responsabile dei risultati della sua scuola: si scelga i docenti migliori!”
10/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il concetto è del sottosegretario Davide Faraone, che su ‘Il Foglio’ conferma l’intenzione del Governo di puntare sugli albi territoriali: l’autonomia scolastica, architrave del ddl, va in questa direzione. E insiste sul merito dei prof: perché la valutazione può essere uno strumento per misurare il miglioramento di uno studente ma diventa invece un mezzo di competizione tra gli insegnanti? Poi si rivolge ai sostenitori della riforma: creiamo sinergia, il coraggio per compiere il salto non ci manca
-
Organico di diritto ridotto all’osso. Altro che organico funzionale!
10/05/2015 La Tecnica della Scuola: Mentre il Governo Renzi promette più insegnanti in tutte le scuole, pari ad un aumento dei posti di quasi l’8% per ogni scuola, nel frattempo si sta producendo un organico di diritto ridotto all’osso.
-
Presidi meno sceriffi, più soldi alle scuole a rischio: ecco le modifiche proposte dal Pd
10/05/2015 la Repubblica: Arrivano le proposte di emendamenti della maggioranza alla Buona Scuola: tutti assunti dalle graduatorie provinciali, maggior distribuzione dei finanziamenti, comitato di valutazione che assegna i premi insieme asl preside
-
Voto CSPI: Flc-Cgil in testa dovunque; perde consensi Cisl-Scuola
10/05/2015 La Tecnica della Scuola: Avanzano i sindacati di base (Anief, Cobas e Unicobas) che adesso incominciano a porre il problema della rappresentatività sindacale.
-
Sindacati: Governo non ascolti? E noi fermiamo gli scrutini!
09/05/2015 La Tecnica della Scuola: I segretari generali di Flc-Cgil - Cisl-Scuola - Uil-Scuola - Snals Confsal - Gilda Unams hanno stilato un documento nel quale si lamenta la pessima risposta del Governo al personale che il 5 maggio ha scioperato in massa. Prosegue comunque la mobilitazione grazie ad una rete di informazione costante nelle scuole.
-
Ddl scuola, il Pd dopo lo sciopero: presidi valutati e più fondi per scuole
09/05/2015 Corriere della sera: Il pacchetto di emendamenti dei Dem: ma no a stralcio sulle assunzioni. Il bonus 200 milioni per «incentivare» prof ad andare negli istituti di periferia
-
Il Pd presenta le modifiche dopo il confronto coi sindacati
09/05/2015 Tuttoscuola: Ma sul piano assunzioni il rischio è quello di peggiorare il lavoro della Commissione
-
Sindacati, incontrare il Pd o il governo pari non sono...
09/05/2015 Tuttoscuola: Sulla scuola il "governo è irresponsabile: a tre giorni dallo sciopero nessuna convocazione" è giunta ai sindacati che giudicano questa come "pessima risposta al personale della scuola che martedì ha scioperato in massa".
-
Università, parte in anticipo l’iter per l’assegnazione dei fondi
09/05/2015 Corriere della sera: Giannini: «Gli atenei quest’anno avranno certezza di risorse entro l’estate». Ffo fermo a 6,9 miliardi ma vengono triplicati i fondi per favorire le chiamate di docenti dall’estero
-
Quello che serve davvero alla scuola italiana
08/05/2015 Mauro Piras - insegnante
-
Scuola, si tratta sulla nuova governance
08/05/2015 Il Messaggero: Rinviate al Parlamento anche le norme sulla valutazione dei dirigenti. I vertici Pd incontrano i sindacati degli insegnanti.
-
Se contro la «buona scuola» va in piazza il popolo del pd
08/05/2015 Corriere della sera: La novità sostanziale è che alla guida del governo — di un governo che giura di considerare la «buona scuola» il primo e il più epocale dei suoi impegni — c’è il leader del Partito democratico Matteo Renzi.
-
Ddl scuola, i sindacati al Pd:«Ora vogliamo incontrare Renzi»
08/05/2015 Corriere della sera: Cgil, Cisl e Uil incontrano i vertici Pd: il governo deve delle risposte a chi protesta. La Funzione Pubblica: con lo sciopero lo Stato ha «risparmiato» 42 milioni
-
Invalsi, un prof su dieci boicotta le prove di valutazione
08/05/2015 Corriere della sera: Balzo indietro dopo il record dello scorso anno nelle rilevazioni degli apprendimenti nelle scuole elementari. Giovedì la prova di matematica
-
Scuola. La coperta è sempre corta…
08/05/2015 Di Mariapia Labita.
-
Lo sciopero che non fa più ridere Renzi
07/05/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone