Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Pantaleo (Cgil): legge 'pessima scuola' divide e nega diritti
29/04/2016 Tuttoscuola: "Sciopero 23 maggio è risposta a Giannini che non vuole ascoltare"
-
Scuola, via al concorso tra polemiche e liti arrivano i carabinieri
29/04/2016 Il Messaggero: Primo giorno di prove: 1.912 gli aspiranti prof di storia dell’arte liuteria, techiche agrarie. Tante contestazioni, nessuna irregolarità.
-
Sindacati: "Sciopero per il 23 maggio". Le parole di Pantaleo a "Tecnica della Scuola"
28/04/2016 La Tecnica della Scuola: Contratto, stabilità del lavoro, qualità dell’apprendimento, partecipazione democratica.
-
L'organico che non t'aspetti
28/04/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Concorso prof, il paradosso dei posti impossibili e delle cattedre scoperte
28/04/2016 Corriere della sera: Ai nastri di partenza, il concorso per l’assunzione dei professori rivela discrepanze tra posti disponibili e candidature: ci sono materie, come la matematica, dove molte cattedre rimarranno scoperte e altre, come il greco, dove l’85% verrà escluso
-
ANTEPRIMA - I diplomati magistrali vanno nelle GaE: l'Adunanza Plenaria lo conferma in tempo record
28/04/2016 La Tecnica della Scuola: Si tratta di un punto importantissimo, messo a segno dalle migliaia di docenti muniti di diploma magistrale abilitante che aspirano ad accedere nelle GaE, che certamente determinerà una svolta nella vicenda.
-
Italia ultima in Europa per laureati. E il 30% di matricole è in fuga dal Sud
28/04/2016 Corriere della sera: Si laurea un italiano su quattro, in Europa la media è del 38,7%. Anche il lavoro è a due velocità: a un anno dalla laurea occupati 74 ragazzi del Nord su 100, contro 53 su cento al Sud. Eurostat: il Belpaese tra le maglie nere per abbandoni scolastici
-
Crisi: cosa possono dirci ricerca e innovazioni tecnologiche
28/04/2016 ROARS: di Francesco Sylos Labini
-
L’attenzione del Governo per l’Università: possiamo stare tranquilli?
28/04/2016 ROARS: di Gianfranco Viesti
-
Arriva l’emendamento sui compensi per commissari concorso?
28/04/2016 Tuttoscuola: Dopo due settimane di attesa arriva forse la decisione risolutiva
-
Le università (e gli studenti) del Sud condannati a giocare in serie B
27/04/2016 Corriere della sera: Stefano Semplici, docente di Etica sociale a Tor Vergata: «Il sistema di valutazione degli atenei pensato per premiare il merito si è tradotto in un campionato che aumenta il ritardo delle aree del Paese già svantaggiate. Tradendo la Costituzione italiana»
-
Università, l’agonia del diritto allo studio: in dieci anni iscritti in calo e tasse sempre più alte
27/04/2016 La Stampa: Studiare è diventato un lusso? A pagare il prezzo più alto studenti e studentesse del Sud Italia. I coordinamenti universitari lanciano una legge di iniziativa popolare
-
Chiamata diretta, ora si tratta
26/04/2016 ItaliaOggi: Domani riparte il confronto ministero-sindacati anche su nuovi organici e mobilità
-
Soldi ai prof più anziani anzi no, ai più tecno il caos nelle scuole per i premi al merito
26/04/2016 la Repubblica: Duecento milioni, ventitremila euro per istituto: è il tesoretto messo in palio dal governo per gratificare chi si è maggiormente distinto. Tra le polemiche
-
Nemo Inguscio in patria. Rodotà, Bodei, Zagrebelsky ne chiedono le dimissioni. I francesi gli danno la Legion d’onore
25/04/2016 ROARS: Innescata da Roberta De Monticelli, Ruggero Pardi e Guido Poli e rilanciata da Libertà e Giustizia, si è abbattuta una bufera sul Presidente del Cnr, Massimo Inguscio
-
Boicottaggio VQR oscurato dal Sole 24 Ore. Ma c’è Roars da Radio Londra
25/04/2016 ROARS: Questa volta è il Sole 24 Ore che si incarica di commentare, pubblicando persino una mini-classifica degli atenei “più attivi” nella ricerca
-
Scuola, l’allarme sostegno «Ragazzi e prof lasciati soli»
24/04/2016 Il Messaggero: Manca il personale, fanno discutere le storie di alunni autistici emarginati.
-
«Ricerca senza etica» I prof chiedono le dimissioni del presidente del Cnr
24/04/2016 Corriere della sera: Dopo le dichiarazioni fatte l’8 aprile all’Università di Catania.
-
«Il buio e la gioia, con mia figlia autistica»
23/04/2016 Corriere della sera: Faraone, sottosegretario all’Istruzione: ho imparato a non vergognarmi di Sara
-
Rationalizing the unreasonable: there are no good academics in the EU
23/04/2016 ROARS: Una riflessione arguta sul sistema di finanziamento a livello Europeo
-
Una circolare ministeriale sul “merito” che farà storia
23/04/2016 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
Una palma per gli ultimi
23/04/2016 Internazionale: di Tullio De Mauro
-
Maturità 2016, si accendono i motori. Quest’anno c’è anche la patente Ue
22/04/2016 Corriere della sera: Primi passi verso l’esame di Stato: il 15 maggio i consigli di classe dovranno consegnare alle commissioni i documenti sul percorso formativo degli studenti. Che concorrerà a formare il passaporto europeo, che sarà consegnato insieme al diploma
-
Bonus docenti, dopo le polemiche il Miur avvia monitoraggio scuole
22/04/2016 Corriere della sera: Dal 26 aprile sarà disponibile una piattaforma di supporto per i Comitati di valutazione che devono fissare i criteri per l’assegnazione del contestato bonus ai docenti migliori
-
Ragazzi che combattono l’autismo
21/04/2016 l'Unità: Di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.