Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di luglio 2016
-
Referendum, due milioni di firme contro la «Buona Scuola»
08/07/2016 il manifesto: Due milioni di firme, 515 mila per ciascuno dei quattro quesiti ai quali il «comitato Referendario Scuola Pubblica» ha consegnato la speranza di abrogare i pilastri della riforma più odiata del governo Renzi, dopo il Jobs Act.
-
Scuola, prof assunti "per competenze". In classe non si entra più per anzianità
08/07/2016 Corriere della sera: Rivoluzione nelle scuole: Miur e sindacati siglano l'accordo. Ogni istituto pubblicherà i quattro requisiti richiesti per assegnare una cattedra libera, chi li possiede è assunto. Si parte il 18 luglio, coinvolti 100.000 insegnanti
-
Come si valuta un preside
08/07/2016 Corriere della sera: Il test utilizza il metodo della «grammatica valenziale». Ecco che cos’è (e chi imbroglia)
-
I ricercatori degli Enti di Ricerca conquistano lo stato giuridico ma per il 70% vengono messi ad esaurimento ?
08/07/2016 ROARS: La Legge 7 agosto 2015 n. 124 prevede la emissione di decreti delegati relativi agli enti di ricerca. Ad aprile e’ circolata una “bozza riservata” di fonte governativa
-
Scompare la prova Invalsi dell'esame di terza media
08/07/2016 Tuttoscuola: Anticipata dal sottosegretario Faraone la modifica contenuta nella delega sulla valutazione
-
Referendum scuola, firme depositate. Ma sulla chiamata diretta dei prof c'è l'accordo governo-sindacati
08/07/2016 Corriere della sera: Depositate in Cassazione due milioni e mezzo di firme contro la legge 107. Ma intanto su uno dei punti più contestati della riforma è stato raggiunta un’intesa
-
Referendum scuola, Flc: raccolti 2 milioni di firme
07/07/2016 Rassegna.it: I promotori dei quattro quesiti abrogativi della 'cattiva scuola' di Renzi hanno deciso di posticipare di qualche giorno la decisione sulla consegna delle firme in Cassazione, inizialmente prevista per oggi, martedì 5 luglio
-
Chiamata diretta, c’è l’accordo: niente più colloquio, valgono i titoli
07/07/2016 La Tecnica della Scuola: Sarà una “chiamata diretta” spostata più sui titoli posseduti dai docenti inseriti negli ambiti territoriali che sulla discrezionalità dei presidi.
-
Borse di studio, aiuti agli universitari solo in dieci regioni su venti
07/07/2016 Corriere della sera: Secondo la ricostruzione dell’Unione degli universitari, solo la metà delle regioni ha adottato decisioni ufficiali per elevare i tetti di reddito, ultima in ordine di arrivo la Toscana: «Bisogna continuare la battaglia per recuperare le 30 mila borse perse»
-
Raggiunta quota 530.000 firme, contro la Buona scuola si può chiedere un referendum
07/07/2016 la Repubblica: Quattro quesiti per abrogare i poteri dei presidi, l'alternanza scuola-lavoro, il buono scuola per le private e i comitati di valutazione per i premi ai docenti
-
Mobilità docenti. Sospese le assegnazioni dei docenti agli ambiti territoriali
07/07/2016 Tuttoscuola: Il TAR Lazio ha sospeso la mobilità dei docenti assunti nelle fasi B e C.
-
Riforma, Renzi: abbiamo gestito la protesta, basta interpretazioni macchiettistiche
06/07/2016 La Tecnica della Scuola: A sentire parlare il premier di scuola, non sembra vi siano ripensamenti: la maggioranza del PD intende andare avanti con la riforma.
-
Buona scuola, due milioni di firme ma ancora non bastano
06/07/2016 Corriere della sera: Prorogata la scadenza per raccogliere le firme per il referendum sulla Buona scuola. Uno dei quesiti punta ad abrogare la norma sul bonus sul merito e sui comitati di valutazione, che molti professori stanno già boicottando
-
"Così quei sei anni di tagli hanno impoverito la scuola”
06/07/2016 la Repubblica: La Corte dei conti sul periodo 2008-2014: insegnanti diminuiti del 9% e stipendi da 1.300 euro al mese. Con la riforma l’inversione di rotta
-
Docenti, la chiamata è anonima
05/07/2016 ItaliaOggi: Domani l'ultimo vertice per trovare l'intesa Miur-sindacati. Il prossimo anno si ricomincia. Tra i criteri di selezione non c'è il colloquio previsto dalla legge
-
Voti in lettere a scuola: addio al 4, arriva la E. Ma servono ancora le valutazioni?
05/07/2016 Il Fatto Quotidiano: Ministro che arriva, sistema che cambia e la senatrice Francesca Puglisi lo annuncia in pompa magna con tanto di spiegazione pedagogica
-
Italia ancora indietro per capacità di lettura, calcolo e problem solving degli adulti
05/07/2016 Il Sole 24 Ore: o studio diffuso dall’organizzazione internazionale sulle competenze cognitive degli adulti
-
Cgil: raccolte 3,3 milioni di firme sui 3 referendum
02/07/2016 La Tecnica della Scuola: I tre referendum accompagnano la 'Carta dei diritti universali del lavoro', la proposta di legge di iniziativa popolare dello stesso sindacato.
-
Perchè la scuola ha a che fare con Brexit
02/07/2016 L'Huffington Post: Tobia Zevi
-
Attenti al computer
01/07/2016 Internazionale: di Tullio De Mauro
-
“Serve una politica scientifica e dell’università”
01/07/2016 ROARS: L’ANVUR raccontato dai membri di Roars, che commentano le politiche della ricerca italiane e identificano i punti critici
-
Gli articoli di giugno 2016
-
Gli istituti professionali vanno chiusi, 60mila docenti perderanno posto
30/06/2016 La Tecnica della Scuola: Valentina Aprea, ex vice-ministro dell’Istruzione del Governo Berlusconi ed oggi assessore all’Istruzione della Regione Lombardia
-
Inglese, test specifici e niente quizzone La nuova Maturità
29/06/2016 Corriere della sera: Il ministero: via l’Invalsi dall’esame delle medie
-
I professori no-bonus “A tutti o a nessuno così è un’elemosina”
29/06/2016 la Repubblica: Da Milano a Napoli cresce la protesta degli insegnanti “Usiamo quel premio per aiutare gli alunni bisognosi”
-
Scuola, da settembre la pagella ai presidi con premi e punizioni `
29/06/2016 Il Messaggero: Altro che preside sceriffo, da settembre i dirigenti scolastici saranno giudicati prima ancora di giudicare i loro docenti.