Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Piccoli cavalli di Troia della privatizzazione
28/01/2014 il manifesto: Così la formazione diventa acquisizione individuale di un sapere utile da impiegare nel mercato del lavoro
-
Sfida sul contratto oltre gli scatti
28/01/2014 ItaliaOggi: Faccia a faccia tra ministro e sindacati. Ritirato l'emendamento al Milleproroghe
-
L'intra moenia entra al liceo
28/01/2014 ItaliaOggi: CALABRIA . Il contestato esperimento dello scientifico «Fermi» di Cosenza
-
Piano per aprire le porte a 2mila nuovi ricercatori l'anno
28/01/2014 Il Sole 24 Ore: Università. Le 18 proposte dei rettori per il rilancio
-
La mobilità gioca d'anticipo
28/01/2014 ItaliaOggi: L'Istruzione ha inviato alla Funzione pubblica e al Tesoro l'ipotesi di contratto. Ora il parere
-
“La Musica come un giardino va coltivata da piccola”
28/01/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Formazione iniziale al restyling
28/01/2014 ItaliaOggi: In arrivo il nuovo regolamento: corsie preferenziali per le supplenze, 2012-13 salvo per i Pas
-
Due scuole su cinque cadono a pezzi
27/01/2014 La Stampa: Mappaturaimpossibile,manutenzioni lumaca,sicurezzainesistente:Renzichiededi investire5miliardidieuro
-
Alunni disabili e sostegno, il caos italiano
26/01/2014 Corriere della sera: Docenti aumentati, ma l’assegnazione è sbilanciata a favore di Sud e isole
-
La Flc ricorre al Tar contro la sperimentazione per ridurre un anno
26/01/2014 La Tecnica della Scuola: Sperimentazione illegittima e carente sul piano organizzativo e didattico
-
La rivolta via mail dei prof a un passo dalla pensione: "Noi bloccati dalla Fornero, e i giovani a spasso"
26/01/2014 la Repubblica: Sono almeno 4mila e si stanno fancendo sentire sull'onda del caso degli scatti di stipendio. Chiedono a Renzi e Letta di risolvere "un pasticcio che produce la classe docente più vecchia d'Europa e il record di precari bloccati"
-
Carrozza: "L’obiettivo non è ridurre i docenti". Gli esiti del seminario alla Camera
26/01/2014 La Tecnica della Scuola: Gli esiti del seminario promosso nei giorni scorsi alla Camera dalla deputata Milena Santerini, Popolari per l’Italia, sul tema: “Diplomarsi con successo a 18 anni”, confermano una certa convergenza ad accorciare di un anno il percorso scolastico. Ma non c’era già l’istituto Magistrale?
-
La Ricerca italiana attrae sovvenzioni e le scienziate guidano la corsa
26/01/2014 Corriere della sera: Buoni segnali arrivano dal mondo dei ricercatori italiani sulla scena internazionale
-
Miur,fond ie programmi per fermare i cervelli in fuga
26/01/2014 l'Unità: È lo scopo del nuovo bando del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, «Sir Scientific Independence of young Researchers'» destinato agli studiosi under 40
-
Reggio Emilia. La FLC CGIL ha istituito una figura specifica che si occuperà delle politiche dell'integrazione scolastica
25/01/2014 La Cgil protesta contro la carenza di insegnanti di sostegno
-
Precari scuola, l’incubo del taglio alla greca
25/01/2014 l'Unità: Ferie non più monetizzabili, 1000-1200 euro di perdita l’anno. Lo Stato non ha ancora pagato gli stipendi di dicembre e novembre perle supplenze brevi
-
Il dibattito (e gli esempi in Europa) sulla maturità a 18 anni
25/01/2014 Corriere della sera: Fare un anno in meno alle superiori? Partita la sperimentazione voluta dal ministro Maria Chiara Carrozza in sette istituti italiani, quattro paritari e tre statali, è tempo di aprire il dibattito
-
Black list dei professori. Bologna, indaga la Procura
25/01/2014 l'Unità: Su Facebook l’iniziativa del collettivo Hobo contro i docenti dell’Alma Mater . Il Comune: aberranti le liste di proscrizione . Il Miur: ci attiveremo
-
Italiano per stranieri, la lotta degli «insegnanti invisibili»
25/01/2014 l'Unità: Sono molti, sono qualificati e alcuni lavorano pure per le Università, gli istituti di cultura o le multinazionali con sede in Italia. Ma sono invisibili. Almeno agli occhi del ministero dell’Istruzione.
-
Il nostro impegno per rilanciare la ricerca
25/01/2014 l'Unità: Maria Chiara Carrozza
-
Carrozza: gli scatti di anzianità hanno fatto il loro tempo
24/01/2014 La Tecnica della Scuola: Maria Chiara Carrozza riprende il progetto dei predecessori: gli scatti d'anzianità, l'unico modo di progressione economica nella scuola, “hanno fatto il loro tempo”: un tabù che si sgretola?
-
Scuola, presidi in rivolta: dimenticati dal governo
24/01/2014 Il Messaggero: La protesta contro il blocco di un fondo da 18 milioni. Indetto uno sciopero per il 14 febbraio
-
Responsabilità dirigenziali a confronto
23/01/2014 Tuttoscuola: In vista del sit-in davanti al Miur da parte dei dirigenti scolastici, forniamo, con beneficio d’inventario, una tabella di comparazione delle funzioni e responsabilità della dirigenza scolastica e di quella amministrativa (dirigenti 2.a fascia presso l’Amministrazione scolastica).
-
Carrozza cambiare íl contratto dei docenti
23/01/2014 Il Sole 24 Ore: Dopo decreto. «Nella scuola vanno ripensati gli avanzamenti economici»
-
Quei ricercatori che non meritiamo
23/01/2014 l'Unità: I ricercatori italiani fanno sempre di più, con sempre meno. O, se volete, continuano a celebrare con fichi sempre più secchi nozze di sempre maggiore successo.