Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Biciclette in omaggio e sconti sulle tasse la corsa degli atenei all’ultima matricola
21/08/2014 la Repubblica: Dalle due ruote regalate a Bari alle rette meno care per gli studenti migliori di Torino Ecco come le università si contendono gli iscritti nell’era dei tagli ai finanziamenti
-
Se si bloccano ancora i salari, pronti allo sciopero
21/08/2014 La Tecnica della Scuola: Ad annunciare la minaccia, il segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, che chiosa: "Ci attendiamo investimenti e soluzioni credibili". Il 29 agosto accanto a “Quota 96”
-
Flc-Cgil: contratto o sciopero
21/08/2014 Tuttoscuola: Una secca nota dalla Flc-Cgil, intitolata "Blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero di tutti i comparti della conoscenza" prende le distanze dal dibattito e dagli interrogativi riguardanti i provvedimenti che il governo intende assumere sulla scuola alla fine di agosto.
-
Valorizzazione dei docenti e più autonomia: ecco le linee guida del governo
20/08/2014 Il piano del governo per la scuola
-
Stangata statali: Il tesoro studia un nuovo blocco biennale dei salari
20/08/2014 Il Messaggero: Dal 2010, ormai, 3,3 milioni di lavoratori dello Stato si vedono negare da governi di vario colore il rinnovo contrattuale: una misura che è stata confermata dall’ultima legge di Stabilità fino alla fine del 2014.
-
La lunga estate della scuola tra spot, annunci e incubi
20/08/2014 il manifesto: Istruzione. Prima manifestazione della stagione: il 29 personale Quota 96 e precari al Pantheon in coincidenza con il Cdm. Dal governo lungo catalogo di annunci. E in vista della «ripartenza col botto», voci su pensionamenti e organici. A luglio non era stato speso un euro per l’edilizia. Si cercano 25 milioni per la storia dell’arte e la musica
-
"Non sono addetto allo smontaggio". "Sei in una scuola, Cristo santo"
19/08/2014 di Mila Spicola
-
Ricomincia la scuola e aumentano ancora i docenti di religione
19/08/2014 la Repubblica: Sono 2mila in più di dieci anni fa, nonostante il calo degli alunni “Specialisti” scelti dai vescovi, al posto delle maestre “tuttofare”
-
Il buco nero dell'aggiornamento
19/08/2014 ItaliaOggi: L'Ocse accusa il sistema italiano: i docenti sono lasciati a loro stessi durante la carriera
-
“È vero, domande sbagliate e valutazioni da rivedere ma andiamo avanti con i test”
19/08/2014 la Repubblica: Il ministero dell’Istruzione conferma che i test di preselezione per l’accesso ai corsi universitari dei Tirocini formativi (necessari per ottenere l’abilitazione all’insegnamento) presentavano domande errate, ambigue, vaghe
-
Immissioni, si riparte da zero
19/08/2014 ItaliaOggi: Stop alle operazioni collegate alle vecchie selezioni
-
Università: la migliore d’Italia secondo Shangai? Facile, la prima in ordine alfabetico
18/08/2014 ROARS: Classifiche internazionali / La bufala del giorno
-
Il flop dei concorsi in Italia: chi seleziona chi?
18/08/2014 di Mila Spicola
-
Scuola e pensionamenti: insegnanti ‘quota 96′, se una svista può costare sette anni
18/08/2014 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Scuola. Pirellone contro i precari del Sud. "Blocco delle graduatorie antiassalto".
18/08/2014 la Repubblica: Nelle scuole di Milano su 245 assunzioni, 241 vanno a esterni. L’assessore all'Istruzione Valentina Aprea: “Prima gli insegnanti del Nord in lista”. Il provveditore: “Provvedimento sbagliato, giusto fermarlo”
-
Supplenze: quali sorprese devono aspettarsi i precari della scuola? Lettera
18/08/2014 OrizzonteScuola: Ministra e sottosegretari che (pare) si divertano a consegnare alla stampa notizie sibilline e piene di mistero, quasi fossero i padroni di un bene che è di tutti! L'ultima della ministra è che ci saranno (a settembre) sorprese!
-
Cultura scientifica, una nuova sfida per la scuola
18/08/2014 Il Messaggero: Silvio Garattini
-
A fine mese il piano scuola, cambiano programmi e competenze
18/08/2014 Il Messaggero: Si attende un piano scuola che dovrebbe riguardare tre grandi temi: i programmi e le competenze, l’autonomia scolastica e i docenti.
-
Domande sbagliate ai test di abilitazione. Caos nei concorsi per gli insegnanti
18/08/2014 la Repubblica: Caos all’ultima prova per accedere ai concorsi da insegnanti errori e strafalcioni (storici) nei quesiti sottoposti ai candidati
-
Ranking Università, eppure ci sono buoni segnali
17/08/2014 la Repubblica: In Europa, e in Italia, sono forti le discussioni sui metodi adottati, di impronta anglosassone, per offrire questi punteggi e queste graduatorie.
-
Con i voti dei licei italiani non si va nelle università in Europa
17/08/2014 La Stampa: Gli atenei all’estero chiedonomedie altissime per accettare le domande di iscrizione
-
Geografia, web e inglese: la svolta al ritorno sui banchi
17/08/2014 Il Messaggero: Quest’anno entreranno di ruolo 28.781 docenti 4.559 collaborati tecnico-amministrativi, numero decisamente inferiore alle disponibilità di posti. Perciò si pensa a una soluzione drastica con la creazione di un unico organico funzionale
-
Più fondi per mandare gli studenti all’estero»
17/08/2014 Il Messaggero: Intervista al ministro Giannini
-
Università, nessuna italiana nella top 150. Bologna la migliore, seconda Milano
17/08/2014 Il Fatto Quotidiano: La classifica dell'università Jao Tong di Shanghai: su 500 eccellenze, solo 21 sono in Italia. Podio tutto a stelle e strisce, con Harvard in prima posizione. Ma anche gli atenei di Seul, Taiwan e Brasile ci superano i nostri atenei. Migliori risultati nella lista delle 200 università dove studiare matematica: Milano, Pisa e La Sapienza di Roma tra le 100 più brillanti
-
Intelligenze al macero
16/08/2014 Edscuola: di Domenico Ciccone