Malattia: post-ricovero e trattenuta
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha già chiarito che non si applica alcuna ritenuta nei casi di convalescenza post-ricovero.
Con parere n. 53/2008 il dipartimento della Funzione pubblica, pronunciandosi in merito al trattamento economico spettante nei giorni di assenza dovuti a convalescenza post ricovero e, dunque, sull'applicazione dell'art. 71, co. 1, secondo periodo, del Dl 112, ha precisato che, in base al disposto della predetta disposizione, in caso di ricovero ospedaliero è fatto salvo "il trattamento più favorevole eventualmente previsto dai contratti collettivi o dalle specifiche norme di settore".
Nel suddetto parere si legge, infatti, che il rinvio alla previsione dei contratti collettivi riguarda non solo i giorni di ricovero in senso stretto, ma anche il periodo di assenza per malattia dovuta "[…] a ricovero ospedaliero", con ciò comprendendo anche l'eventuale regolamentazione più vantaggiosa inerente il “successivo periodo di convalescenza post ricovero”.
Tale parere, dato dal Capo Dipartimento della Funzione Pubblica in risposta ad un quesito specifico riguardante il contratto di lavoro del comparto Ministeri, ha ovviamente validità generale, è dunque valido anche per tutti i comparti pubblici della conoscenza, dal momento che il dettato della legge è lo stesso per tutti.
Roma, 27 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons