
Mobilità 2010-2011, domande on line: istruzioni del Miur
Presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado mediante il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).


>>
Speciale mobilità 2010-2011
<<
>>
Vademecum
e
Guida registrazione on line
<<
Per l'a.s. 2010/2011 l'inoltro delle domande di mobilità "per" e "nell'ambito" della scuola primaria e secondaria di I grado avverrà esclusivamente mediante l'accesso a POLIS (Presentazione On Line IStanze). Il nuovo sistema realizzato dal MIUR, consente la presentazione e l'invio delle istanze rivolte all'Amministrazione " on line".
Rimane, invece, la tradizionale procedura (domande su "carta") per i docenti della scuola dell'infanzia, secondaria di secondo grado, personale educativo, docenti di religione cattolica e personale ATA. Per saperne di più.
Per agevolare le operazioni, il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione un pacchetto informativo con gli allegati da compilare per le diverse dichiarazioni riguardanti servizi, titoli ed esigenze di famiglia.
Roma, 22 febbraio 2010
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici