No all’attacco alla contrattazione di scuola
Richiesta di incontro urgente ai ministri dell’Economia e dell’Istruzione
Le Segreterie nazionali di FLC Cgil, Cisl e Uil scuola con il seguente telegramma hanno richiesto un incontro al Ragioniere Generale dello Stato – MEF (Ministero dell’Economia) e al Ministro dell’Istruzione per modificare i contenuti del modello di verbale relativo alla certificazione del contratto integrativo di scuola da parte del Collegio dei revisori dei conti.
Il testo diffuso da parte del MEF e del MIUR, sulla rete Athena 2, è lesivo delle prerogative dell’autonomia scolastica, subordina la validità dei contratti di scuola alla certificazione dei revisori dei conti in contrasto a quanto previsto dal CCNL, afferma un ruolo del Collegio dei revisori che esula dalle competenze di legge.
Roma, 9 novembre 2005
___________________
Testo telegramma
dott. Mario Canzio
Ragioniere Generale dello Stato
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Alla dott.ssa Letizia Moratti
Ministro dell’Istruzione dell’Università e delle Ricerca
Al dott. Giorgio Donna
Capo Dipartimento programmazione ministeriale bilancio, risorse umane, informazione
Al dott.ssa Maria Domenica Testa
Direttore Generale per la politica finanziaria e per il bilancio
Segreterie nazionali FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola protestano per diffusione rete Athena 2 modello schema verbale relazione contratto integrativo istituzioni scolastiche che interferisce ruolo autonomia scolastica prerogative contrattazione stop chiedono immediato incontro per confronto di merito stop
Panini - Scrima - Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici