Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo
la FLC Cgil dal Giudice del lavoro
Come da
notizia diffusa il 7 febbraio 2005 la FLC Cgil, nella persona del suo Segretario Generale Enrico Panini, ha promosso presso il Giudice del Lavoro di Roma un contenzioso volto a far riconoscere la perequazione retributiva ai Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo dal settembre 2004. La tesi della FLC Cgil è che i Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo devono avere la stessa retribuzione dei colleghi Dirigenti Scolastici transitati dal ruolo Direttivo a quello dirigenziale senza alcuna penalizzazione per chi, come i triennalisti, formalmente proviene dal ruolo docente. Il giorno 11 luglio 2005 si è svolto l’incontro preliminare fra le parti presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Roma. La riunione è stata aggiornata al 30 settembre per l’incompletezza del Collegio, non essendo stato nominato il componente di parte pubblica, pur essendo presente il rappresentante a difesa dell’Amministrazione.
Naturalmente rimangono in piedi gli altri livelli dell’iniziativa: i ricorsi individuali promossi dai colleghi col sostegno della FLC Cgil nelle sedi provinciali del lavoro e l’iniziativa politica e sindacale presso il Ministero della Funzione pubblica e presso l’ARAN durante le trattative per il rinnovo del Contratto dell’Area V in corso di discussione (come da resoconti puntualmente resi ad ogni incontro sul nostro sito).
Roma 13 luglio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici