Contratti d'istituto: confermate le risorse
Note del Miur n. 706 e 2631 del 29.10.2004 su fondo d'istituto, funzioni strumentali al personale docente e incarichi specifici al personale ATA. Confermate le disposizioni già impartite l'anno precedente
Pubblichiamo le note del Miur n. 706 e 2631 del 29.10.2004 che trattano rispettivamente del fondo d'istituto, delle funzioni strumentali al personale docente e degli incarichi specifici al personale ATA.
Il Miur non fa altro che confermare le disposizioni già impartite l'anno precedente. Le scuole, quindi, per l'anno scolastico 2004/5 dispongono delle stesse risorse ricevute nell'anno scolastico precedente per fondo d'istituto e funzioni strumentali/incarichi specicifi. Non è perciò necessario aspettare ulteriori comunicazioni per l'assegnazione dei fondi da parte dei Csa per attivare la contrattazione integrativa d'isituto.
Le note in questione ribadiscono quanto è già scontato sotto il profilo strettamente contrattuale. Forse qualche zelante direttore scolastico regionale, nel tentativo di rallentare le contrattazioni d'isitituto, ha preso tempo chiedendo lumi al Miur.
Roma, 3 novembre 2004
_____________________________
Nota n. 706 del 29 ottobre 2004
Oggetto: Articolo 82, comma 1, e 83, comma 2, del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto scuola del 24 luglio 2003. Individuazione e quantificazione delle risorse da destinare alla composizione del fondo dell'Istituzione Scolastica.
Nella considerazione che le disposizioni contrattuali di cui agli articoli 82 e 83 del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto scuola del 24 luglio 2003 non sono state oggetto di modifiche o integrazioni, si confermano, per l'anno scolastico 2004/2005, le indicazioni contenute nella nota prot. 1609 del 2 dicembre 2003, relativa all'oggetto.
Si pregano le SS.LL. di voler assicurare alla presente nota la massima diffusione, anche tra le istituzioni scolastiche, per gli adempimenti di rispettiva competenza.
Il Direttore Generale - Giuseppe Cosentino
_____________________________
Nota 2631 del 29 ottobre 2004
Oggetto: Articoli 30 e 47 del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto scuola del 24 luglio 2003.
Nella considerazione che le disposizioni contrattuali di cui agli articoli 30 e 47 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto scuola del 24 luglio 2003 non sono state oggetto di modifiche o integrazioni, si confermano, per l'anno scolastico 2004/2005, le indicazioni contenute nella nota prot. 3641 del 30 ottobre 2003, relativa all'oggetto.
Si pregano le SS.LL. di voler assicurare alla presente nota la massima diffusione, anche tra le istituzioni scolastiche, per gli adempimenti di rispettiva competenza.
Il Direttore Generale - Giuseppe Cosentino
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici