CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Più che i ministri, era meglio raddoppiare i fondi per la ricerca
30/12/2019 L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
27/12/2019 Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione
20/12/2019 Sospeso lo stato di agitazione in relazione agli impegni assunti dal Ministro Fioramonti. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione dell’accordo.
-
Sindacati convocati per le procedure di raffreddamento e di conciliazione ai sensi della legge 146/90
18/12/2019 A seguito della proclamazione dello stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”, convocato l’Organismo di conciliazione
-
Legge di Bilancio: il 18 dicembre flash mob davanti al Miur del comparto “Istruzione e Ricerca”
16/12/2019 FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams proclamano lo stato di agitazione della categoria.
-
Legge di Bilancio, proclamato lo stato di agitazione del comparto “Istruzione e Ricerca”
16/12/2019 Mercoledì 18 dicembre presidio e flash mob davanti al Ministero dell’Istruzione dalle ore 17 alle 19.
-
Il 12 dicembre a Roma appuntamento in piazza SS Apostoli per chiedere il rinnovo dei contratti pubblici
11/12/2019 Prosegue la settimana di mobilitazione indetta da CGIL, CISL e UIL.
-
Rinnovo contratto “Istruzione e Ricerca”, la FLC CGIL vuole il bonus merito nel tabellare
11/12/2019 Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL.
-
Il 16 dicembre giornata nazionale di mobilitazione nelle università. Iniziative unitarie in tutti gli Atenei
09/12/2019 Maggiori investimenti, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, maggiore flessibilità nella costituzione e nell’utilizzo dei fondi accessori, stabilizzazione del personale precario, investimenti per il diritto allo studio.
-
Legge di bilancio: servono più risorse per la conoscenza
07/12/2019 Francesco Sinopoli ai microfoni di RadioArticolo1: “La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca”.
In evidenza
I più letti
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam