CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sull’ordinamento professionale nella Ricerca
11/10/2022 Il resoconto della riunione di trattativa.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati il 18 ottobre per la prosecuzione della trattativa
10/10/2022 Si discuterà la parte normativa comune del CCNL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
04/10/2022 Si è discusso di relazioni sindacali, ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico, responsabilità disciplinare del personale docente.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, prosegue la trattativa: incontro settore Università
28/09/2022 Il resoconto della riunione del 27 settembre sull’ordinamento professionale e i Collaboratori Esperti Linguistici.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sull’ordinamento professionale nella Ricerca
28/09/2022 Il resoconto della riunione di trattativa.
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prosegue la trattativa per la revisione dei profili ATA
14/09/2022 La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l'accesso a DSGA dei Facenti Funzione.
-
Incontro al MUR sulle risorse aggiuntive per la valorizzazione professionale del personale dell'università
08/09/2022 Il ministero si è impegnato ad emanare un decreto per chiarire l'utilizzo all'interno del CCNL delle risorse stanziate in legge di bilancio.
-
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
08/09/2022 L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
07/09/2022 Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
In evidenza
I più letti
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
-
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali