Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di maggio 2024
-
DL Valditara, FLC CGIL: provvedimenti demagogici e dannosi che non rispondono a esigenze della scuola
24/05/2024 Scampato pericolo di licenziamento per i docenti che avevano sostenuto le prove suppletive del concorso dopo il Covid
-
Su indicazioni nazionali visione proprietaria dell'istruzione. La scuola è di tutte e tutti
03/05/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Scuola, FLC CGIL: bene proroga contratti PNRR e Agenda Sud. Ora soluzione rapida per vincitori prove suppletive
30/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Ddl Valditara, FLC CGIL: a modello punitivo e selettivo opponiamo scuola inclusiva e solidale
18/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
No alla chiusura delle scuole per festività non riconosciute? Fracassi: ennesima misura elettorale del ministro Valditara
14/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Contratti ATA Agenda Sud e PNRR. Fracassi: necessario provvedimento MIM per proroga già dal 16 aprile
14/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuole al collasso: FLC CGIL proclama lo stato di agitazione del personale ATA
10/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
“Bonus mamme”, FLC CGIL: grave la discriminazione delle lavoratrici precarie, avvieremo azione legale
03/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di marzo 2024
-
Scuola, Fracassi. Tetto stranieri Salvini: idea contro l’inclusione
28/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pioltello, dirigenti FLC CGIL: da Valditara ingerenze non degne di un ministro della Repubblica
21/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, FLC CGIL: no a risultati INVALSI nel curriculum studente
08/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
L’8 marzo non è una festa: FLC CGIL proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
06/03/2024 Un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Fracassi: la scuola non è un supermercato. Sul sostegno una risposta sbagliata e demagogica a un problema reale
01/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Pisa. Fracassi: oggi si è superato il limite, il governo risponda
23/02/2024 Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, commenta le cariche della polizia contro le studentesse e gli studenti che oggi a Pisa stavano manifestando per la pace in Palestina.
-
Scuola, FLC CGIL: anche le famiglie bocciano la riforma della secondaria
12/02/2024 Comunicato della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori