Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
GPS e nuovo Regolamento supplenze: i sindacati chiedono conferma dell’aggiornamento, con successiva cadenza biennale e un vero confronto sul Regolamento
08/11/2023 Accolte le proposte sindacali: si andrà verso una proroga dell’ordinanza che regola le GPS per avere il tempo di approfondire ancora le novità del nuovo Regolamento.
-
La Scuola del Popolo invitata a relazionare al 3° Festival di "Connetica" ad Oristano
08/11/2023 La visione organica della conoscenza e della cultura come ipotesi di sviluppo del Territorio.
-
Sciopero del 17 novembre 2023, manifestazione regionale a Padova
08/11/2023 Concentramento presso il Piazzale della Stazione alle ore 9.00.
-
Riordino degli istituti tecnici: le possibili ricadute sull’istruzione degli adulti
08/11/2023 A determinate condizioni possibili per i CPIA attivare i percorsi di studio. Si tratta di un piccolo passo nella giusta direzione.
-
Riforma degli istituti tecnici: illustrato lo schema di decreto in attuazione del PNRR
08/11/2023 CGIL e FLC denunciano il pericolo di frammentazione del sistema dei tecnici. Ottenuto il confronto sindacale per il 16 novembre
-
Contro un bando ingiusto, la risposta del personale di INDIRE è solidale
08/11/2023 Formazione collettiva e flash mob per la stabilizzazione dei precari di INDIRE.
-
Concorsi Università al 7 novembre 2023
08/11/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Ricerca: assemblea della FLC CGIL a Palermo in vista dello sciopero nazionale
08/11/2023 Il 17 novembre scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata
-
Legge di bilancio 2024, contratti pubblici e stipendi dei docenti universitari
08/11/2023 L’inadeguatezza e il ritardo nei rinnovi dei contratti pubblici colpisce anche la docenza universitaria. Per questo è importante scioperare non solo in solidarietà con gli altri lavoratori e lavoratrici, non solo per difendere diritti generali e chiedere una svolta nelle politiche economiche, ma anche per difendere gli stipendi.
-
Ricerca: l'Istituto Superiore di Sanità commissariato senza motivo
08/11/2023 Continua l’esercizio di questo governo nel commissariare enti pubblici, istituti e in generale i luoghi strategici del sapere e del fare.
-
Revisione classi di concorso: informativa sul decreto interministeriale previsto dal PNRR
08/11/2023 L’Amministrazione accoglie la richiesta della FLC CGIL di aggiornare il tavolo al 16 novembre, dopo che le organizzazioni sindacali avranno mandato le proprie osservazioni di merito.
-
Riforma degli istituti tecnici: Valditara sceglie la scorciatoia per lo sviluppo sociale e produttivo, Cgil e FLC contrari
07/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Docenti: anno di formazione e prova 2023/2024, pubblicata la nota del Ministero
07/11/2023 La nota, relativa al percorso per la conferma dei docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, ricalca sostanzialmente l’impianto illustrato in sede di informativa sindacale. Accolte alcune modifiche da noi proposte
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Personale scolastico all’estero: sottoscritta l’ipotesi del CCNI MOF per l’anno scolastico 2023/24
07/11/2023 Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato, accolte le richieste di dare priorità all’autonomia scolastica nell’attuazione dei progetti e l’adeguamento al CCNL per la didattica a distanza.
-
Pensioni: rischio stangata per chi lavora negli enti pubblici di ricerca. Il 10 novembre assemblea online
07/11/2023 Come il personale medico del servizio sanitario nazionale e degli enti locali, il personale degli enti pubblici di ricerca rischia di subire una vera e propria stangata sulle pensioni se non verrà modificata la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere.
-
"Ti metto in bici" consegna le prime biciclette al CPIA di Oristano
07/11/2023 Quando la solidarietà smette di essere solo declamazione.
-
Istat, dall'assemblea degli uffici territoriali emergono le criticità
06/11/2023 Approvato un ordine del giorno che chiede risposte all'amministrazione
-
Istat, il 6 novembre assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori delle sedi territoriali
06/11/2023 Alle 14, solo su Teams
-
La Scuola del Popolo ha messo il turbo
06/11/2023 L’attività di una settimana qualsiasi, in giro per l’Italia.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Disegno di legge Valditara e filiera formativa tecnico-professionale, se ne discute il 9 novembre a Savona
03/11/2023 Dalle ore 15:30 presso l’Aula Borsellino Istituto “Ferraris-Pancaldo” a Savona.
-
INDIRE: stabilizzazione precari, proclamato lo stato di agitazione
03/11/2023 Occorre ripristinare un percorso di stabilizzazione sensato e rispettoso del lavoro svolto negli anni e dei diritti maturati di conseguenza dal personale precario.
-
Annalisa una donna, una vita
02/11/2023 Nella speranza che l'azione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori della conoscenza possa cambiare la cultura patriarcale così profondamente radicata nel nostro Paese, la FLC CGIL Torino saluta Annalisa con le parole della compagna che pochi giorni fa aveva tenuto l'assemblea sindacale nella scuola in cui lavorava.
-
Ripartono le stabilizzazioni in INAF. Primo accordo sui criteri erogazione articolo 310 valorizzazione del personale tecnico ed amministrativo
02/11/2023 Finalmente buone notizie: sabilizzazioni, aumento posizioni articolo 15, bando articolo 52, nuovo articolo 54, valorizzazione del personale tecnico ed amministrativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025