Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ISTAT: partita la contrattazione sull'accessorio 2019 e l'assistenziale 2018
07/11/2020 Le nostre priorità: articolo 53 e indennità di ente mensile
-
ISTAT: firmato il verbale di confronto definitivo sull'ampliamento dei posti articolo 54
07/11/2020 Ogni ulteriore eventuale risorsa servirà ad allargare ancora il numero dei vincitori
-
Articolo 15 e Articolo 22: l'Istat invia le bozze dei bandi
07/11/2020 Osservazioni unitarie delle organizzazioni sindacali
-
Scuola e COVID-19: il lavoro ATA dopo il DPCM del 3 novembre
07/11/2020 Le indicazioni in una nota del Ministero dell’Istruzione per assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie, cuochi, infermieri o guardarobieri.
-
Scuola e territorio: progettare e valutare le attività formative in un sistema integrato. L’attualità di Bruno Ciari
06/11/2020 Appuntamento il 5 dicembre 2020.
-
È ora di fare chiarezza sulla scuola in Puglia senza complicazioni politiche o giudiziarie
06/11/2020 Comunicato stampa unitario dei sindacati del settore scuola della Regione.
-
Al via gli incontri tematici del tavolo nazionale sulla sicurezza. Affrontato il tema dei rapporti con il sistema sanitario nazionale
06/11/2020 Molte le segnalazioni di criticità nella gestione dei casi di positività nelle scuole. Auspicato un collegamento più stretto a livello territoriale. Fissato il calendario dei successivi incontri tematici.
-
INAIL: bloccato lo sviluppo professionale di ricercatori e tecnologi
06/11/2020 Da dieci anni, dalla incorporazione dell’Ispesl in Inail, l’Amministrazione non ha mai applicato l’art. 15 del contratto. Ricercatori e tecnologi fermi da oltre vent’anni al livello d’ingresso.
-
DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
06/11/2020 Si aggrava la situazione epidemiologica e aumenta il ricorso alla didattica a distanza.
-
“Il ruolo del Sindacato in una nuova Europa solidale: Next Generation EU per investire in istruzione”. Seminario il 10 novembre
06/11/2020 Un momento di riflessione sulla stretta connessione tra le politiche internazionali ed europee e le azioni dei governi nazionali.
-
Le nuove disposizioni per la scuola a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
06/11/2020 Un nota del MI fornisce indicazioni operative alle scuole e al personale scolastico.
-
Permessi per diritto allo studio (150 ore) docenti e ATA anno 2021
06/11/2020 Entro il 15 novembre 2020 la presentazione delle domande. È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato.
-
Concorso DSGA: proseguono le procedure ma così non si tutelano né i concorrenti né la salute pubblica
05/11/2020 Per la FLC CGIL basta far svolgere la procedura in sicurezza garantendo ai vincitori la nomina giuridica dal 1° settembre 2020.
-
Il Ministero autorizza i docenti presenti in GPS e graduatorie d'istituto a inviare le MAD
05/11/2020 Si tratta di un'eccezione per l'a.s. 2020/2021 legata all'emergenza sanitaria.
-
Le organizzazioni sindacali pugliesi chiedono con urgenza un incontro con Emiliano e con l'USR Puglia
05/11/2020 Comunicato stampa unitario OO.SS. scuola Puglia
-
ENEA: aperta la discussione sui Tavoli tecnici previsti dal CCI 2016/2018 e sul Piano del Fabbisogno 2021/2023
05/11/2020 Resoconto della riunione di trattativa del 4 novembre 2020.
-
PON Per la scuola: pubblicato l’aggiornamento del manuale di gestione delle attività a distanza
05/11/2020 L’attivazione della didattica a distanza è una possibilità e non di un obbligo.
-
ISTAT: rinviate le prove scritte per i concorsi da ricercatore e tecnologo
04/11/2020 Le date saranno in gazzetta ufficiale il 18 dicembre 2020
-
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: aggiornamento a SIDI dei codici per le diverse fattispecie
04/11/2020 La FLC CGIL ha sollecitato il rilascio urgente di nuovi codici per le assenze del personale di ruolo e supplente legate all’emergenza sanitaria in corso, in base alle recenti normative intervenute.
-
Scuola, organico COVID: la FLC CGIL sollecita il MI al pagamento degli stipendi
04/11/2020 Stiamo pressando il Ministero per una risoluzione a breve delle problematiche legate ai contratti di supplenza Covid: dal mancato pagamento degli stipendi di settembre e ottobre, alla convocazione di un tavolo di confronto sull’integrazione delle risorse.
-
Concorso straordinario scuola: la nota del Ministero conferma la sospensione fino al 3 dicembre
04/11/2020 Una situazione che poteva essere evitata mediante una procedura per titoli. Ora serve un confronto vero sul reclutamento e soluzioni per i docenti esclusi dalle prove a causa della pandemia.
-
Sospensione del concorso straordinario scuola: un evento prevedibile, serviva una procedura per titoli. Ora si avvii un tavolo sul reclutamento
04/11/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi Ricerca al 3 novembre 2020
04/11/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 3 novembre 2020
04/11/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università, ricercatori PON AIM: incontro in rete il 9 novembre
04/11/2020 Un appuntamento per discutere sulle proposte per il settore da presentare al Ministero dell’Università e della Ricerca.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam