Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: assemblea online dei precari “contratto COVID”, 30 aprile ore 16.30
27/04/2021 La FLC CGIL incontra nuovamente i precari, in particolare docenti e ATA, che stanno lavorando con i contratti dell’organico COVID.
-
Il parere del CSPI sull’O.M. relativa agli scrutini finali per l’anno scolastico 2020/2021
27/04/2021 Apprezzate le indicazioni non prescrittive nella calendarizzazione.
-
Pubblicato il CU dei lavoratori della scuola e dell’AFAM nell’area riservata di NoiPA
27/04/2021 L’amministrazione segnala errori da correggere. Occorre attendere quindi la versione corretta.
-
25 aprile, l’alba della Costituzione: altissima partecipazione all’evento
27/04/2021 Suscitato moltissimo interesse. In collegamento 3.000 persone: 33 scuole con 240 classi e 4.150 studenti. Oltre 10 Associazioni e sedi sindacali.
-
AFAM: individuazione della terna dei candidati per la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione delle istituzioni. Le indicazioni del MUR
27/04/2021 Nota ministeriale a seguito di varie sentenze della giustizia amministrativa. Il consiglio accademico deve vagliare attentamente i curriculum dei candidati.
-
Piano scuola estate: 510 milioni di euro alle scuole. Il Ministero dell’Istruzione incontra i sindacati
26/04/2021 Senza un testo su cui confrontarsi, l’Amministrazione ha fornito l’informativa relativa all’assegnazione alle scuole di oltre mezzo miliardo di euro. La FLC CGIL reclama gli impegni concreti sul patto per la scuola e su un decreto ad hoc per superare le emergenze endemiche del sistema scolastico.
-
Università degli Studi di Bergamo: sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2020
26/04/2021 Raggiunta inoltre l’intesa sul protocollo dei servizi minimi essenziali in caso di sciopero.
-
Università degli Studi di Brescia: sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2021
26/04/2021 Sottoscritto anche l'accordo per il progetto Covid3 e l’accordo relativo all’attribuzione del residuo “benefit” per l'anno 2020.
-
Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere: "I problemi della scuola in vista della fine d'anno e della ripresa a settembre"
26/04/2021 Richiesta di incontro urgente al Ministro Bianchi.
-
Corso online “A scuola di Costituzione”
26/04/2021 Il corso è promosso da Proteo Fare Sapere e l’Associazione 25 aprile.
-
Riconosciuto dal TAR Lazio il diritto dei diplomandi privatisti a inserirsi nelle GPS
26/04/2021 La sentenza lascia sperare in una soluzione positiva sull’esito dei numerosi ricorsi presentati da altri docenti nelle medesime condizioni tutelati dalla FLC CGIL di Taranto.
-
Graduatorie ATA terza fascia: domande online dal 22 marzo al 26 aprile
26/04/2021 Pubblicato il bando per l’aggiornamento che consente di presentare domanda di supplenza nella scuola statale. Guida alla presentazione della domanda.
-
Prove suppletive concorso straordinario: partiranno dal 14 maggio
26/04/2021 Dopo i ricorsi dei docenti che non hanno potuto partecipare causa COVID il ministero calendarizza le prove suppletive. La scelta di avvviare il concorso in piena pandemia si conferma un errore e il TAR da ragione ai ricorrenti.
-
Scuola: sindacati Sicilia, preoccupati per ritorno in presenza oltre il 50% alle superiori
24/04/2021 Nota congiunta FLC CGIL, CISL Scuola, UILScuola, Snals-Confsal e Fgu Gilda Unams.
-
Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della conoscenza: sintesi interventi
24/04/2021 Le disposizioni in vigore fino al 31 luglio 2021. Ripristinata la zona gialla.
-
25 aprile, l’alba della Costituzione: per le scuole un’iniziativa di FLC CGIL, Proteo e la Scuola del Popolo
24/04/2021 L’evento si terrà in videoconferenza lunedì 26 aprile a partire dalle ore 10.
-
Scuola: per infanzia e primo ciclo riaperture totali senza incremento di spazi, personale e presìdi. Nessun intervento sui trasporti
23/04/2021 Nella nota del Ministero dell’Istruzione applicativa del Decreto legge 52/21 prevista anche una regia nazionale e misure di flessibilità per le scuole secondarie di secondo grado.
-
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, avviato il confronto fra sindacati e Ministero
23/04/2021 La definizione degli organici è fondamentale alla funzionalità in sicurezza delle scuole. La situazione pandemica richiede misure straordinarie di incremento dell’organico e di stabilizzazione dell’organico COVID. La FLC CGIL chiede un intervento politico.
-
ISTAT: sono usciti i bandi articolo 22
23/04/2021 Permangono le criticità già segnalate più volte
-
Il saluto di Emanuele Barbieri a Giancarlo Cerini
23/04/2021 Un esempio per tutti, un maestro per molti, un amico per quelli che hanno avuto il privilegio di incontrarlo e di lavorarci insieme.
-
Pandemia: cosa succede dopo il 30 aprile all'ISTAT
23/04/2021 Resoconto degli incontri del 21 e 22 aprile 2021
-
La FLC CGIL contesta le politiche conservative del Ministero dell’Istruzione sugli organici
23/04/2021 Il confronto sugli organici ATA e docenti al MI è aggiornato al 26 e 28 aprile
-
AFAM: dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare, incontro al MUR sullo schema di DPCM
23/04/2021 Si tratta del decreto decisivo per completare il processo. Valutazione complessivamente positiva della FLC CGIL.
-
Il CSPI piange Giancarlo Cerini. Un riferimento costante e prezioso per la scuola italiana
23/04/2021 Comunicato del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione sulla scomparsa di Giancarlo Cerini.
-
Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante
23/04/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL