Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Green pass, i nostri emendamenti al DL 111/21: eliminare le assurde penalizzazioni
09/09/2021 Chiediamo il rispristino dell’obbligo del distanziamento di almeno un metro e dell’organico covid per tutto l’anno, tamponi gratis, l’utilizzo dei test salivari, l’eliminazione delle sanzioni amministrative e chiarezza dell’applicazione del Green pass nei confronti dei precari.
-
Scuola: Sindacati Sicilia, si faccia chiarezza su supplenze
09/09/2021 I sindacati ribadiscono la necessità di un rifacimento delle operazioni vista la mancanza di trasparenza dell’algoritmo che ha gestito le operazioni di nomina.
-
AFAM ed elezioni CNAM: pubblicato l’elenco provvisorio dei candidati
09/09/2021 Sono state presentate 120 candidature.
-
Nomine dei supplenti: bisogna dare soluzione agli errori seriali dell’algoritmo
09/09/2021 Al ministero chiediamo concretezza, serve un intervento tempestivo sugli errori riscontrati in tutte le province
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso denominato “Digital Board”
09/09/2021 Risorse per 455 milioni di euro provenienti dal REACT-EU per l’acquisto di monitor digitali interattivi touch screen per la didattica e di strumenti per la dematerializzazione nelle scuole. Procedura a sportello entro il 1° ottobre.
-
Scuola, risorse decreto sostegni bis: il Ministero fornisce prime indicazioni di distribuzione dei fondi per nuovi incarichi docenti e ATA
08/09/2021 422 milioni di euro per il periodo settembre-dicembre 2021. Per la FLC CGIL occorre un finanziamento per tutto l’anno.
-
AFAM e Green Pass: per i vaccinati nella Repubblica di San Marino sufficiente il certificato vaccinale
08/09/2021 Chiarimenti del MUR in applicazione del DL 111/21. Il certificato è valido fino al 15 ottobre 2021.
-
Scuola: incontro Bianchi - sindacati su atto di indirizzo. Cgil e FLC chiedono rispetto dei patti e impegni concreti per innalzare i livelli retributivi
08/09/2021 Comunicato congiunto Cgil e FLC CGIL.
-
Patto per la Scuola: il MI incontra i sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale settore scuola
08/09/2021 Il Ministro illustra a grandi linee i temi cruciali per il rinnovo del CCNL 2019/2021. La FLC CGIL chiede il rispetto dei patti governo-sindacati e impegni concreti per colmare il gap retributivo con i colleghi europei. Al via le assemblee per condividere con docenti e Ata la piattaforma rivendicativa.
-
Università Roma Tor Vergata: riprende la contrattazione di ateneo
08/09/2021 Nell’incontro del 7 settembre sono stati trattati, tra gli altri, i seguenti temi: welfare aziendale, formazione, lavoro agile, controllo del green pass, contratto integrativo 2020 e rimborsi forfettari, reclutamento del personale TAB.
-
CNR: riconoscimento anzianità di servizio maturata con contratto TD dai R&T. La FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria
08/09/2021 Dichiarato il diritto al computo del servizio preruolo ai fini della ricostruzione carriera per i Ricercatori e Tecnologi del CNR.
-
Confronto con il Ministro sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza scolastica
08/09/2021 Chiesto dalla FLC CGIL l’impegno a risolvere le problematiche della categoria, a cominciare da quelle retributive.
-
Docenti precari di religione cattolica: i sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni Camera e Senato per trovare soluzioni per una procedura straordinaria
08/09/2021 Martedì 14 settembre alle 16.00 l’incontro con la Commissione VII del Senato.
-
Inclusione scolastica: diffusa, senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, la nota ministeriale che avvia i percorsi di formazione obbligatoria
08/09/2021 La nota contiene indicazioni operative e indica la ripartizione delle risorse. Ancora un inaccettabile atto unilaterale da parte del Ministero. La FLC ha inviato richiesta di incontro urgente per esprimere le proprie obiezioni di metodo e di merito.
-
Concorsi Ricerca al 7 settembre 2021
08/09/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 7 settembre 2021
08/09/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Puglia: scuola e doppi turni, ipotesi tardiva che scarica sulle scuole enormi problemi organizzativi
08/09/2021 Scaricate per l’ennesima volta sulle scuole responsabilità e decisioni che dovrebbero trovare una soluzione adeguata su un piano politico prima che scolastico.
-
Riapre la scuola: criticità e prospettive in Molise
07/09/2021 I numeri della scuola molisana presentati nella conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
-
AFAM: conclusa positivamente la procedura di trasformazione di tutte le cattedre di II fascia
07/09/2021 Risultato storico ottenuto grazie alla grande mobilitazione dei lavoratori sostenuta da un paziente lavoro di proposta di cui è stata protagonista la FLC CGIL.
-
Certificazione Unica 2020: nuova emissione sul portale NoiPA per gli iscritti ad Espero
07/09/2021 La rielaborazione comporta nuovi conguagli e la necessità di presentare una dichiarazione dei redditi correttiva. La FLC chiede al Mef di farsi carico delle rettifiche.
-
Scuola Territorio Comunità. L'attualità del pensiero di Bruno Ciari
07/09/2021 A cura di Gennaro Lopez.
-
L’avvio dell’anno scolastico: la coerenza della FLC CGIL e l’incoerenza del governo
07/09/2021 Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
AFAM: pubblicati gli avvisi per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’a.a. 2021/2022 inserito nelle graduatorie GET/GNE e Legge 143/04
07/09/2021 Contingente assunzionale già autorizzato. Possibile terminare tutte le procedure entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
Dirigenti Scolastici: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL
06/09/2021 Fissato l’incontro all’8 settembre 2021.
-
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse a decorrere dal 2021
06/09/2021 Innalzata a 22.000 euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Necessaria una strategia complessiva sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali